La Dieta per i Single

Vivere da soli può comportare più frequentemente degli errori comportamentali riguardo all’alimentazione, in primo luogo perché si è restii a mettersi ai fornelli e a cucinare solo per sé stessi. E va a finire che, al supermercato, si scelgono più spesso i cibi pronti, i surgelati, gli alimenti preconfezionati, che sono i meno dietetici in assoluto, perché ricchi di grassi saturi (spesso nascosti sotto la scritta “light”), di sale e conservanti.
Inoltre, al supermercato, è difficilissimo trovare porzioni adeguate ad una persona sola, e questo purtroppo costituisce una tentazione a mangiare di più.

Vivere da soli, poi, porta spesso a non osservare gli orari dei pasti, questione invece fondamentale: si è visto che mangiare dopo le tre di pomeriggio fa ingrassare di più ed è scientificamente provato che mangiare presto aiuta a dimagrire.
La libertà delle abitudini di un single, dal punto di vista dietetico, risulta a lungo termine dannosa: gli studi sono tutti concordi nello stabilire che chi mangia regolarmente da solo mangia peggio e in maniera più sregolata.

Vi proponiamo allora una Dieta dimagrante apposta per i Single e per chi non sta volentieri vicino ai fornelli. Apporta ogni giorno circa 1300 calorie, è da ripetere per 2 settimane, e la perdita di peso sarà quella di una taglia in 15 giorni. 

Lunedì:
a colazione: una tazza di latte parzialmente scremato con 30 grammi di corn flakes; the o caffè senza zucchero
a metà mattina: uno yogurt magro bianco o ai cereali
a pranzo: 60 grammi di spaghetti con pomodoro fresco, basilico e un cucchiaino di parmigiano; 200 grammi di insalata verde mista
a merenda: una mela verde; caffè non zuccherato
a cena: 80 grammi di bresaola con succo di limone e rucola; 200 grammi di broccoli al vapore e una fetta di pane integrale

Martedì:
a colazione: una tazza di latte parzialmente scremato e 2 fette biscottate con 1 cucchiaino di miele; the o caffè senza zucchero
a metà mattina: un kiwi o un altro frutto a scelta, purché di stagione
a pranzo: un trancio di pizza sottile; 200 grammi di insalata verde mista
a merenda: uno yogurt magro e caffè non zuccherato
a cena: 120 grammi di petto di pollo ai ferri senza condimenti; 200 grammi di pomodori in insalata con una fetta di pane integrale.

Mercoledì:
a colazione: uno yogurt magro con un kiwi; te o caffè non zuccherati
a metà mattina: 4 biscotti secchi integrali
a pranzo: insalata di tonno al naturale, mais, 20 grammi di olive, carote e sedano a volontà; una fetta di pane integrale.
a merenda: una mela verde e caffè non zuccherato
a cena: 120 grammi di pesce alla griglia con una patata al cartoccio.

Giovedì:
a colazione: una tazza di latte scremato con 30 grammi di fiocchi d’avena; the o caffè non zuccherati
a pranzo: 100 grammi di fiocchi di latte magri; 200 grammi di finocchi crudi o lessati; una fetta di pane integrale.
a merenda: una mela verde o altro frutto di stagione; caffè non zuccherato.
a cena: 60 grammi di riso bollito con piselli; 200 grammi di insalata mista fresca e carote.

Venerdì:
a colazione: uno yogurt magro con un cucchiaio di muesli; the o caffè non zuccherato
a metà mattina: una pera o altro frutto di stagione
a pranzo: un’insalata con 60 grammi di mozzarella a pezzettini, 100 grammi di gamberetti, sedano, carote e pomodori a volontà; una fetta di pane integrale
a cena: un uovo sodo con 200 grammi di spinaci crudi o al vapore; una fetta di pane integrale.

Sabato:
a colazione: uno yogurt magro con un cucchiaio di muesli; the o caffè non zuccherati.
a metà mattina: una banana
a pranzo: 60 grammi di fusilli con due cucchiai di ricotta fresca magra; 200 grammi di insalata verde
a merenda: un bicchiere di latte scremato; caffè non zuccherato
a cena: 200 grammi di merluzzo ai ferri, 200 grammi di insalata mista (pomodori, carote, sedano, finocchio, ecc)

Domenica:
a colazione: una tazza di latte scremato con 30 grammi di corn flakes; the o caffè non zuccherato.
a metà mattina: un kiwi o altro frutto di stagione
a pranzo: 120 grammi di tacchino ai ferri; 200 grammi di spinaci crudi o cotti al vapore con una fetta di pane integrale.
a merenda: uno yogurt magro bianco o ai cereali
a cena: 100 grammi di ricotta magra con 200 grammi di finocchi crudi o cotti al vapore; una fetta di pane integrale.

Per quanto riguarda i condimenti, l’unico consentito è l’olio d’oliva nella quantità di 2 cucchiaini a pranzo e 2 cucchiaini a cena.
La cottura degli alimenti è, in questa dieta, appositamente semplificata: carne e pesce sono da fare solo alla griglia, la verdura può essere mangiata cruda o cotta al vapore.

Dietaonline.it

0 Comments

No comments!

There are no comments yet, but you can be first to comment this article.

Leave reply

<