Alimentazione e premi Nobel

Mangiare il cioccolato fa diventare intelligenti? Ora abbiamo una buona scusa  per giustificare la nostra passione per il cioccolato.

Secondo un recente studio i paesi dove il consumo di cioccolata è maggiore sono quelli che vantano il numero maggiore di premi Nobel.

La rivista New England Journal of Medicine ha pubblicato la recente scoperta, per la gioia di chi non può fare a meno di gustare il cioccolato in tutte le sue forme.
Che la cioccolata facesse bene, (senza esagerare con la quantità!) già si sapeva: liberando endorfine nel nostro corpo, migliora l’umore, tanto che esistono delle vere e proprie terapie a base di cioccolata contro la depressione. Ma che la cioccolata possa anche essere un ottimo aiuto per diventare intelligenti, è davvero una novità.

In  cima alla classifica di intelligenza e di amatori della cioccolata c’è la Svizzera: con quasi 12 chilogrammi di consumo annuo per abitante e un gran numero di laureati se paragonato alla popolazione.

Sarà vera la correlazione? Il capo del  team di ricercatori, il dottor Franz Messerli della Columbia University di New York ne è convinto, anche se non esclude che l’equazione tra consumo di cioccolata e intelligenza possa essere invertita: <<..forse è l’essere particolarmente intelligenti a stimolare il consumo, e non il contrario>>.

In attesa di sciogliere questi dubbi non esageriamo…

Dietaonline.it

0 Comments

No comments!

There are no comments yet, but you can be first to comment this article.

Leave reply

<