
Zucca rossa in agrodolce versione light
La zucca rossa in agrodolce è un’antica ricetta tipica siciliana, ideata per la prima volta nei mercati storici e popolari della città di Palermo ( Ballarò, Il Capo e la Vucciria).
Oltre ad essere una pietanza colorita, gustosa e ricca di principi nutrizionali a basso contenuto calorico che fanno bene alla salute e al fisico, come vitamine, Omega 3, fibre e sali minerali, la zucca rossa è indicata per la prevenzione di alcuni disturbi fisici e psichici quali colite, insonnia, stress e tachicardia.
Può essere utilizzata anche a livello estetico, per esempio in trattamenti per la pelle (sieri purificanti, maschere di bellezza) e trattamenti abbronzanti (creme solari).
Ecco di seguito riportata una ricetta gustosa, salutare, semplice e veloce da servire a tavola come antipasto o contorno.
Difficoltà: facile
Costo: basso
Tempo di preparazione: 10 minuti circa
Tempo di cottura: 6 minuti circa
Ingredienti per 4 persone:
- 500gr di zucca rossa (già pulita)
- 1 cucchiaio di zucchero
- 2 spicchi di aglio
- 5 cucchiai di aceto di mele
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- foglie di menta
- foglie di basilico
- sale (q.b.)
- pepe (q.b.)
- peperoncino (q.b.)
Preparazione:
- Fate riscaldare una padella e nel frattempo lavate e tagliate la zucca a fette non troppo sottili.
- Stendete le fette ottenute sulla padella ormai calda e lasciate cuocere per 6 minuti circa da entrambi i lati mantenendo la fiamma medio-bassa per evitare che l’ortaggio si bruci e perda i suoi principi nutrizionali.
- Prendete una ciotola e aggiungete gli spicchi di aglio, l’olio extravergine d’oliva, l’aceto di mele e lo zucchero. Mescolate e versate il tutto in un tegame dalle dimensioni piuttosto piccole.
- Ponete il tegame sul fuoco, così che il composto ottenuto possa riscaldare per qualche minuto.
- Togliete la casseruola dal fuoco, lasciate raffreddare e frullate con un minipimer così da ottenere una crema agrodolce abbastanza fluida.
- A cottura ultimata, adagiate le fettine di zucca in un vassoio o in una pirofila formando un primo strato, aggiungete un velo di crema agrodolce, sale, pepe, peperoncino e qualche foglia di menta e basilico.
- Ripetete l’operazione due o tre volte, lasciate raffreddare, riposare e insaporire per qualche oretta e servite a tavola!
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.