VELLUTATA DI ZUCCA

NON PUÒ MANCARE NELLA DIETA INVERNALE

Il freddo invernale è alle porte, bisogna fare rifornimento di vitamine per affrontare al meglio la stagione del gelo.

L’abbassamento delle temperature procura l’indebolimento del nostro sistema immunitario, esponendoci più facilmente a fastidiose influenze e raffreddori. Una corretta alimentazione può aiutarci ad assumere sostanze essenziali per prevenire i sintomi dell’influenza.  A questo proposito, non possiamo escludere dalle nostre tavole la zucca. Questo ortaggio, che è l’icona per eccellenza del mese di ottobre, racchiude proprietà fondamentali per la nostra salute. È una vera e propria fonte di vitamine: vitamina A, vitaminaB1, B2, B3, B5, B6, vitamina C, vitamina E, vitamina K, vitamina J. Tra gli elementi contenuti compaiono anche calcio, potassio, magnesio, ferro.

VELLUTATA DI ZUCCA

Per assaporare questo ortaggio benefico, il modo migliore è quello di preparare una buona vellutata. Oltre ad esser molto gustosa, sarà un vero e proprio sollievo dal freddo pungente. La difficoltà e le tempistiche di preparazione sono minime, quindi niente più scuse e mettetevi subito ai fornelli!

INGREDIENTI

-450g di zucca

-Un porro

-8dl di brodo vegetale

-Un cucchiaino di sale

-Parmigiano grattuggiato

-Crostini di pane

PREPARAZIONE

Pulite bene la vostra zucca dalla buccia e tagliatela in piccoli cubetti. Dopodiché mettetela a bollire per 20 minuti insieme al brodo vegetale e ad un pizzico di sale. Nel frattempo tagliate il porro a listini e fatelo saltare in padella con un filo di olio d’oliva. Una volta che la zucca sarà cotta, aggiungete al composto ottenuto anche il porro. A questo punto frullate il tutto con un minipimer: la vostra vellutata è pronta! Non vi resta che aggiungere del parmigiano e dei crostini di pane per rendere il tutto più gustoso e saporito.

Ilaria Venturini

0 Comments

No comments!

There are no comments yet, but you can be first to comment this article.

Leave reply

<