Ciao Stefania 🙂 la nostra nutrizionista ti suggerisce di optare per una dieta mediterranea o una dissociata, con un primo piatto di pasta, riso o cereali a pranzo ed un secondo piatto proteico a cena, ovviamente consumando come contorno le verdure alle quali non sei allergica e la sera proteine diverse dal pesce (carne, uova, formaggi, legumi). Come spuntini puoi optare per la frutta secca (noci, mandorle, ecc.) o yogurt.
Ti consigliamo comunque di contattare un dietologo o un nutrizionista che saprà elaborarti un piano alimentare variato nonostante le tue allergie.
Grazie e buona giornata 🙂
ciao… io non mangio i formaggi ne il pesce a parte cozze vongole e calamri, poi della pasta non ne vado matta,non mangio il riso i legumi ei cereali… esiste una dieta adatta anche per me che non mangio queste cose?
Ciao Chiara, vista la scarsa varietà di scelta nella tua alimentazione il mio consiglio è di farti elaborare una dieta personalizzata da un dietologo o nutrizionista, che in base ai pochi alimenti che ti piacciono proverà comunque ad elaborarti un piano alimentare variato. Tra le diete presenti nel sito, sempre rimanendo nell’ambito delle diete equilibrate, non ne trovo una che corrisponde esattamente a tutte le tue esigenze. Potresti consumare secondi piatti a base di carne magra e/o altri alimenti proteici che ti piacciono (uova? affettati magri?), seguiti sempre da un abbondante contorno di verdure e da una porzione di frutta. Vongole e cozze potresti utilizzarle per condire un piatto di pasta, da consumare un paio di volte alla settimana sempre seguito da un abbondante contorno di verdure. I calamari potresti consumarli qualche volta come secondo piatto al posto della carne (calamari al forno, o bolliti in un’insalata di mare). In ogni caso ti consiglio, se è solo una questione di gusto e non di allergia, di provare a inserire anche altri alimenti nella tua alimentazione abituale.
7 Comments
Io sono allergica al pesce,frutta cruda e parte delle verdure specie a foglia verde,broccoli….esiste una dieta adatta a me?.
Ciao Stefania 🙂 la nostra nutrizionista ti suggerisce di optare per una dieta mediterranea o una dissociata, con un primo piatto di pasta, riso o cereali a pranzo ed un secondo piatto proteico a cena, ovviamente consumando come contorno le verdure alle quali non sei allergica e la sera proteine diverse dal pesce (carne, uova, formaggi, legumi). Come spuntini puoi optare per la frutta secca (noci, mandorle, ecc.) o yogurt.
Ti consigliamo comunque di contattare un dietologo o un nutrizionista che saprà elaborarti un piano alimentare variato nonostante le tue allergie.
Grazie e buona giornata 🙂
ciao… io non mangio i formaggi ne il pesce a parte cozze vongole e calamri, poi della pasta non ne vado matta,non mangio il riso i legumi ei cereali… esiste una dieta adatta anche per me che non mangio queste cose?
Ciao Chiara, vista la scarsa varietà di scelta nella tua alimentazione il mio consiglio è di farti elaborare una dieta personalizzata da un dietologo o nutrizionista, che in base ai pochi alimenti che ti piacciono proverà comunque ad elaborarti un piano alimentare variato. Tra le diete presenti nel sito, sempre rimanendo nell’ambito delle diete equilibrate, non ne trovo una che corrisponde esattamente a tutte le tue esigenze. Potresti consumare secondi piatti a base di carne magra e/o altri alimenti proteici che ti piacciono (uova? affettati magri?), seguiti sempre da un abbondante contorno di verdure e da una porzione di frutta. Vongole e cozze potresti utilizzarle per condire un piatto di pasta, da consumare un paio di volte alla settimana sempre seguito da un abbondante contorno di verdure. I calamari potresti consumarli qualche volta come secondo piatto al posto della carne (calamari al forno, o bolliti in un’insalata di mare). In ogni caso ti consiglio, se è solo una questione di gusto e non di allergia, di provare a inserire anche altri alimenti nella tua alimentazione abituale.
sono soprattutto carnivora, non mangio verdure eccetto insalata verde curda e pesce mi potete consigliare qualcosa?
Ciao Marina, questo tool dovrebbe aiutarti a filtrare le diete in base alle tue preferenze: https://www.dietaonline.it/scegli-la-tua-dieta-online/
Salve buonasera.. io non mangio pesce e alcune verdure come devo fare soffro anche di gastrite