
Scaloppine di manzo e crostini di pane con papaya e avocado
Papaya
La papaya è un frutto dalle molte proprietà benefiche, energetiche e rivitalizzanti. È coltivata in diversi Paesi tropicali ed è caratterizzata da una polpa rosa dal sapore dolce. Tale frutto rappresenta una buona fonte di vitamina C, beta-carotene, potassio e inoltre contiene la papaina, un enzima proteolitico utile per demolire le proteine, impiegato anche in ambito industriale per rendere più tenera la consistenza di alcuni prodotti carnei.
Avocado
L’avocado viene coltivato soprattutto nell’America centrale e meridionale ed è caratterizzato da una drupa carnosa ricca in potassio, riboflavina, vitamina B6, vitamina E e acidi grassi monoinsaturi.
Può avere diversi colori che variano dal verde scuro al nero e al contrario di molti frutti, comincia a maturare solo quando viene staccato dall’albero. Se si compera un avocado acerbo, bisogna conservarlo a temperatura ambiente per qualche giorno in modo tale da garantirne la maturazione.
Carne
Viene denominata carne la massa muscolare e i tessuti annessi degli animali da macello, degli animali da cortile e infine la selvaggina e la cacciagione:
- carne da macello (bovini, ovini, suini, caprini, equini)
- animali da cortile (tacchino, pollo coniglio, anatra, oca, faraona)
- selvaggina e cacciagione (quaglia, fagiano, cinghiale, lepre e altri)
Le carni si distinguono in bianche, rosse e nere in relazione al colore che assumono in seguito al processo di macellazione. Le carni bianche comprendono quelle del coniglio, del pollame (galline, tacchini) e degli ovini (agnello, capretto); le carni rosse sono quelle bovine, equine e ovine degli animali adulti; le carni nere comprendono quelle della selvaggina e della cacciagione. Il colore del muscolo è determinato dalla presenza di una proteina chiamata mioglobina.
Alcuni tagli si prestano alla realizzazione di ricette gustose, con l’unico accorgimento di cucinarle nel modo appropriato.
Scaloppine di manzo e crostini di pane con papaya e avocado
Difficoltà: facile
Costo: basso
Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 10-12 minuti circa
Ingredienti per 4 persone:
- 4 fettine di manzo tagliate sottili
- 100 g di pangrattato
- 2 limoni
- 1 lime
- 1 cucchiaino di parmigiano grattugiato
- foglie di prezzemolo
- foglie di rosmarino
- aromi misti
- 1 foglia di alloro
- 3 avocado
- 1 papaya
- semi misti
- 8 crostini di pane tostato
- olio extravergine d’oliva
- sale (q.b.)
- pepe (q.b.)
- 1 pizzico di peperoncino a scaglie
Preparazione:
- Condite il pangrattato con il parmigiano, il prezzemolo e il rosmarino spezzettato, un pizzico di sale e un pizzico di pepe.
- Recuperate il succo di limone con uno spremi agrumi, aggiungete un filo d’olio extravergine d’oliva e lasciate marinare le fettine di carne per qualche minuto.
- Realizzate quattro bruschette di pane con avocado, una spolverata di semi misti, pepe e qualche goccia di lime.
- Disponete le scaloppine di carne in una teglia rivestita con carta da forno unta di olio extravergine d’oliva. Infornate la teglia in forno preriscaldato a 180 °C e lasciate cuocere per 10-12 minuti circa ricordandovi di girare le fettine non appena avranno assunto un colore dorato e un aspetto croccante.
- Utilizzate la papaya e del peperoncino a scaglie per preparare le fettine di pane restanti.
- Togliete la teglia dal forno, sistemate la carne e i crostini di pane in un piatto da portata e servite a tavola.
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.