Ravioli ripieni di rucola e ricotta in crema di melanzane

Ravioli freschi fatti in casa

Ravioli freschi ripieni di ricotta e rucola in crema di melanzane: una ricetta apparentemente complessa da realizzare, un piatto sano, genuino, gustoso e colorato da servire a tavola per fare bella figura con i vostri ospiti. Buona preparazione e buon divertimento!

Difficoltà: media
Costo: basso
Tempo di preparazione: 1 h

Ingredienti per 4 persone:

Per i ravioli fatti in casa

  • 500 g di farina bianca
  • 4 uova
  • sale (q.b.)

Per il ripieno dei ravioli

  • 250 g di rucola
  • 400 g di ricotta fresca di pecora
  • 70 g di parmigiano grattugiato
  • 1 noce di burro
  • noce moscata
  • sale (q.b.)
  • 1 bicchiere di acqua naturale

Per condire i ravioli

  • 2 melanzane lunghe nere
  • 80 g di parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio di aglio
  • Alcune foglioline di menta
  • Olio extra vergine di oliva
  • Sale (q.b.)
  • Pepe (q.b.)

 

Preparazione:

  1. Pulite e lavate la rucola in acqua corrente. Versatela in una pentola con qualche pizzico di sale, un bicchiere d’acqua naturale e lasciatela cuocere per 1-2 minuti.
  2. Scolate la rucola, strizzatela bene in un panno, tritatela con una mezzaluna e versatela in una terrina.
  3. Aggiungete la ricotta fresca schiacciata con la forchetta,unitevi il parmigiano, una grattugiatina di noce moscata e un pizzico di sale.
  4. Mescolate per legare bene gli ingredienti. Coprite il ripieno con uno strato di pellicola trasparente da cucina e lasciatelo riposare in frigo.
  5. Nel frattempo, preparate i ravioli freschi, quindi versate su una spianatoia quattro etti di farina, 4 uova, 1 pizzico di sale e impastate il tutto.
  6. Lavorate l’impasto con le mani fino a quando in superficie compariranno delle vescichette e a questo punto dividetelo in tre parti.
  7. Pulite le melanzane eliminando il picciuolo e gran parte della pellicina nera esterna.
    Evitate il contatto con l’acqua cosicché le melanzane non anneriscano e tagliatele a metà nel senso della lunghezza.
  8. Fate riscaldare il forno ad una temperatura di 180 °C, infornate le melanzane e lasciatele cuocere per 35 minuti circa, fino a quando non avranno assunto una consistenza abbastanza morbida.
  9. Una volta cotte, togliete le melanzane dal forno e con l’aiuto di un cucchiaio raschiate la polpa e versatela in un frullatore o robot da cucina.
  10. Aggiungete uno spicchio d’aglio, qualche fogliolina di menta, il parmigiano grattugiato, una presa di sale, un pizzico di pepe e un filo d’olio extra vergine di oliva.
  11. Frullate il tutto fino ad ottenere una crema molto fluida.
  12. Stendete il primo pezzo di pasta con il mattarello (o la macchinetta adatta) dello spessore di pochi millimetri.
  13. Dividete la sfoglia in rettangoli che farcirete con un po’ del ripieno.
  14. A mano a mano che i ravioli saranno pronti, sistemateli su un vassoio coperto con un tovagliolo infarinato così da evitare che i ravioli freschi, ancora un po’ umidi, si attacchino facilmente e lasciateli così fino al momento di cuocerli.
  15. Continuate in questo modo anche per gli altri rettangoli di pasta.
  16. Mettete sul fuoco una casseruola piuttosto larga con acqua salata e una volta raggiunta la temperatura di ebollizione, cuocetevi in due riprese i ravioli per 3-4 minuti circa.
  17. Scolate i ravioli con il mestolo forato a mano a mano che salgono in superficie e conditeli a strati con la crema di melanzane.
  18. I vostri ravioli freschi ripieni di rucola e ricotta in crema di melanzane sono pronti per essere serviti.

José Galizia

0 Comments

No comments!

There are no comments yet, but you can be first to comment this article.

Leave reply

<