Pranzo al sacco: come prepararlo

Mai sperimentato il pranzo al sacco?

Pranzo al sacco non si limita a pesare sulle vostre spalle ma dovrebbe anche soddisfare le vostre papille gustative – e meglio anche se salutare. Mangiare cibo fatto in casa potrebbe ridurre drasticamente il rischio di diabete del 9 per cento, secondo un recente studio condotto da PLoS Medicine. Tuttavia, come chiunque abbia mai preparato un pranzo al sacco, l’imballaggio del pranzo perfetto è più facile a dirsi che a farsi. Uno dei fattore è prima di tutto la fretta e in seconda battuta l’ispirazione che manca guardando iil contenuto della nostra dispensa.

Ecco cosa non dovrebbe mai mancare in un pranzo al sacco.

Un condimento per l’insalata perfetta è costituito da olio di oliva 2 cucchiai, 1 cucchiaino di senape e un pizzico di sale. Tutti gli ingredienti che probabilmente avete già nell’armadio!

Cucinate una porzione extra  extra di tutto quello che decidete di preparare la sera prima e riponetelo in frigorifero. La mattina seguente aggiungete un piccolo ingrediente per differenziare il piatto e il gioco è fatto.

Utilizzate contenitori di vetro invece che quelli di plastica per mantenere inalterato il gusto del cibo.

Fisasatevi nel caso dei giorni per cucinare come ad esempio la Domenica e il Mercoledì. Questo perché non si può cucinare  un’intera settimana di pasti la Domenica,

Dedicatevi del tempo per assaporare il pranzo. Cercate di mangiare consapevolmente – distogliete lo sguardo dallo schermo del computer e rifatevi gli occhi con il pasto di fronte a voi. Vi sentirete piene più velocemente, riposate dal lavoro perché vi siete concentrate sulla masticazione il vostro intestino lavorerà decisamente meglio.

Georgia Conte

0 Comments

No comments!

There are no comments yet, but you can be first to comment this article.

Leave reply

<