
Piccola guida per comprare la frutta estiva
Con l’estate alle porte, cosa c’è di meglio di poter comprare tanta frutta fresca di stagione, buona e gustosa, da poter mangiare come spuntino, a merenda o a colazione? Attenzione però, perché per poter comprare della buona frutta, bisogna seguire qualche piccolo accorgimento: quando comprare la frutta, come sceglierla, come conservarla.
Quando comprare la frutta di stagione:
- Rabarbaro: disponibile da metà gennaio. Quando è coltivato in serra ha un colore rosa chiaro. Il rabarbaro che cresce all’esterno, in modo naturale, inizia a spuntare a marzo, ma dipende dalla stagione.
- Fragole: disponibili a ottobre, il momento migliore in cui mangiarle è a inizio giugno.
- Lamponi: come le fragole, sono da consumare a partire da giugno fino a novembre.
- Mirtilli: il momento migliore per comprarli è a luglio/agosto
- More: da acquistare tra giugno e novembre. Molte uove varietà sono oggi disponibili.
Come sceglierla:
- Rabarbaro: il raccolto all’aperto, naturale lo fa diventare rosa scuro (non chiaro). I migliori prezzi si trovano tra la primavera e l’estate
- Ciliegie: devono avere lo stelo fresco e il frutto lucido.
- Prugne: devono essere di forma ovale, con una sfumatura verse sulla buccia.
Come conservarla:
- Mettere sempre la frutta in frigo, ma con una temperatura al di sotto di 0 gradi.
- Lavare la frutta subito prima di mangiarla e non prima.
- Le ciliegie possono essere mantenute a una temperatura molto bassa, anche a 2 gradi.
- Anche le prugne possono essere lasciate in frigo, ma per avere un sapore migliore, tenete qualcuna fuori un paio di giorni prima di mangiarle, per farle maturare e gustarne meglio il sapore .
Category Fonti di Benessere
Views
2516
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.