Pic-nic di Pasquetta: idee semplici, veloci e light

Il pic-nic di Pasquetta salva linea!

I problemi principali della Pasquetta sono tre: come sarà il tempo, dove si va e che si mangia???

Il tempo si sa, è sempre brutto!! La location è strettamente legata al meteo, quindi anche in questo caso c’è poco da fare. Ma per il menù noi di dietaonline possiamo aiutarvi!

Di solito si opta per la classica gita fuori porta, lago o montagna, con un bel pic-nic oppure una grigliata in giardino. Tempo permettendo, s’intende.

Avanzi del pranzo del giorno precedente, panini, affettati, salamine, formaggi, cioccolata avanzata dalla Pasqua e colomba… Tra il pranzo di Pasqua e il pic-nic di Pasquetta, questo weekend non è proprio all’insegna della salute e della leggerezza!

Ok che le feste sono sacre e non esiste dieta che tenga: tentare di resistere alla leccornie pasquali, oltre ad essere uno sforzo inutile, è anche una crudeltà incredibile che ci facciamo. Ma questo non vuol dire abbuffarsi come se non ci fosse un domani. Perchè un domani purtroppo c’è, e tutta quella cioccolata, i ravioli al burro e la cremina al mascarpone se ci va bene ci restano solo sulla faccia come enormi brufoli! Non è certo un giorno di eccessi a rovinare una dieta, come dico sempre, ma contenersi e imparare a creare piatti sani sarebbero buone abitudini da mantenere sempre!

Per questo vi propongo un comodo menù per il Pic-nic di Pasquetta. Delle idee semplici, facili da trasportare e leggere. Ottime per il pic-nic di Pasquetta, ma da riproporre anche durante l’anno!

Pic-nic di Pasquetta: menù

INSALATA DI RISO INTEGRALE E FARRO CON TONNO

insalata di riso e farro

Niente di più semplice che un’insalata di riso fredda! Non particolarmente impegnativa e comodissima da trasportare anche ad un pic-nic di Pasquetta fuori porta perchè basta metterla in un tapper con coperchio.

Ingredienti

  • 2000g di riso integrale
  • 200g di farro perlato
  • 200g di tonno, fresco o in scatola
  • 4 uova
  • 500g di pomodorini
  • 4 zucchine

Preparazione

Fate cuocere il riso e il farro secondo la indicazioni sulla confezione d’acquisto. Nel frattempo mettete un pentolino di acqua sul fuoco per fare le uova sode, tagliate a rondelle le zucchine e grigliatele con del pepe. Tagliate in quarti i pomodorini, o a metà in base alle dimensioni. Quando il riso e il farro saranno cotti scolateli e sciacquateli sotto l’acqua fredda. Aggiungete i pomodorini e il tonno e mescolate. Quando le uova saranno cotte, tagliate anch’esse di forma circolare, se ce l’avete usate un taglia uova. Tagliate a metà le rondelle di zucchina. Aggiungete le zucchine alla vostra insalata di riso e farro, condite con olio extravergine di oliva, prezzemolo fresco e pepe e mescolate. Da ultimo aggiungete le uova sode.

Questo piatto è comodissimo per un pic-nic di Pasquetta perchè si trasporta facilmente, si mangia in qualsiasi situazione, che ci sia un tavolo o meno e, considerando il da fare che abbiamo avuto per il pranzo di Pasqua, non è nemmeno impegnativo. In più è davvero sano e bilanciato: riso integrale e farro hanno un alto contenuto di fibre e un basso indice glicemico, aiutando quindi a contenere il senso di fame e non lanciarsi sulle portate successive! Tonno e uova sono entrambi alimenti ricchissimi di proteine e dotati di grassi buoni. Poi ci sono le verdure, che si sa fanno sempre bene.

SPIEDINI VEGANI

spiedini vegani

Per vegani e vegetariani, o per chi semplicemente cerca un’alternativa alla solita grigliata o agli spiedini di carne per insaporire il pic-nic di Pasquetta, sono gli spiedini vegani!

Ingredienti

  • 150g tofu
  • 150g seitan
  • 3 patate
  • 1 cipolla rossa
  • pomodorini
  • funghi, sott’olio o freschi
  • 3 cuccchiai di salsa di soia
  • 1 spicchio d’aglio
  • zenzero grattugiato

Preparazione

Se avete intenzione di usare gli spiedini di legno lasciateli in ammollo in acqua mezz’ora per evitare che si brucino durante la cottura. Fate marinare per 5 minuti tofu e seitan in una terrina con olio extravergine di oliva e rosmarino. Nel frattempo sbollentate le patate senza la buccia in acqua salata, lavate i pomodorini e tagliate la cipolla a fette abbastanza spesse. Quando le patate saranno cotte tagliatele a cubetti.

Preparate gli spiedini alternando un pomodorino, un dadino di patata, il seitan, la cipolla, il tofu, un funghetto e un altro pomodorino. Mettete poi gli spiedini a grigliare con aggiunta di sale, pepe e un filo d’olio. Fate cuocere per una decina di minuti.

Nel frattempo, preparate la salsa con cui guarnire gli spiedini. Schiacciate uno spicchio d’aglio in una ciotola e aggiungete 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva, un cucchiaino di zenzero grattugiato e 3 cucchiai di salsa di soia.

Se per il vostro pic-nic di Pasquetta non aveste a disposizione un piatto di portata, potete sempre mettere gli spiedini in un tapper e la salsa in un barattolo in cui poi potrete immergerli e gustarli anche freddi!

INVOLTINI DI ZUCCHINE CON BRESAOLA E FORMAGGIO

Un’altra idea velocissima da preparare e comoda da portare via per un pic-nic di Pasquetta sono gli involtini!

Ingredienti

  • 4 zucchine grandi
  • 100g di formaggio magro (spalmabile, o ricotta, o stracchino)
  • 100g di bresaola
  • Erba cipollina
  • 1 mazzetto di rucola

Preparazione

Pulite le zucchine, tagliatele per il verso della lunghezza e grigliatele con un pò di sale e pepe. Da ogni zucchina dovreste ricavare circa 4 fette non troppo sottili per evitare che si rompano.

Mescolate il formaggio con dell’erba cipollina e quando le zucchine saranno cotte spalmatelo su di esse. Disponetevi sopra una fetta di bresaola, o un altro affettato di vostro gusto, e la rucola spezzettata. Arrotolate poi le zucchine e fissatele con uno stuzzicadenti. Condite tutto con un filo di olio extravergine di oliva e prezzemolo fresco.

Anche questa ricetta è sanissima, poco impegnativa e facile da trasportare. Le zucchine hanno pochissime calorie, sono antiossidanti e ricche di fibre, quindi a basso indice glicemico, e contengono molte vitamine. Essendo ricche di acqua e potassio, sono anche diuretiche, quindi ottime per combattere la ritenzione idrica! La bresaola è il salume preferito da chi segue una dieta dimagrante e dagli sportivi, perché molto nutriente, ricco di proteine, ferro e sali minerali, ma povero di grassi.

CAKE POPS

P60320-140446

Che ce ne facciamo di questa mezza colomba avanzata e sbriciolata dal pranzo di Pasqua? E di questi pezzi di uova di Pasqua? Li trasformiamo in cake pops!

Dolcetti bellissimi a forma di lecca lecca su degli stecchini ricoperti di cioccolata. Anche questi facili da preparare e molto pratici perché, oltre ad evitare gli sprechi, si trasportano facilmente in un barattolo.

Potete farlo in due modi:

  1. Quello tradizionale, utilizzando i resti della colomba;
  2. Quello light, in cui fate voi l’impasto.

In entrambi i casi seguite il procedimento indicato nel mio articolo precedente Cake Pops Light!

Buona feste a tutti e buon pic-nic di Pasquetta!!! 🙂

Chiara Belleri

Studentessa di Media Management presso l'Università Cattolica di Milano. Combattuta tra l'amore per il cibo e per la forma fisica, dopo anni di assurde convinzioni ho capito che una cosa non esclude l'altra! Adoro gli sport, essere e sentirmi in forma, condurre uno stile di vita sano e attivo e cerco di condividere la mia passione con gli altri, informandomi e sperimentando. Mi trovate su: INSTAGRAM chiara_belleri LINKEDIN https://it.linkedin.com/in/chiarabelleri FACEBOOK https://www.facebook.com/GETFITritrovalalinea/

0 Comments

No comments!

There are no comments yet, but you can be first to comment this article.

Leave reply

<