
Perché conviene mangiare biologico… #BioCook
Per il primo articolo di BioCook oggi cercheremo di spiegare cosa sono i cibi biologici e perché bisognerebbe conoscerli meglio e farne uso.
Al momento nonostante gli operatori biologici in Italia siano poco meno di 50.000, questo non è un argomento molto conosciuto, spesso se ne sottovalutano i benefici oppure non si ha il tempo di provare a fondo e con concretezza quelli che sono i vantaggi di prediligere un’alimentazione biologica, per quanti ci è possibile.
L’agricoltura biologica è un’agricoltura che non prevedere l’uso di agenti chimici, come fertilizzanti e pesticidi.
I regimi sono molto severi, tanto è che tutto quello che ruota intorno ai prodotti biologici deve essere assolutamente controllato, dai terreni nei quali vengono coltivati, agli utensili con cui vengono toccati, fino al confezionamento, al trasporto, alla vendita. I prodotti biologici per essere definiti tali hanno bisogno di specifiche certificazioni, e non vi potete sbagliare, perché sulle confezioni è sempre riportata la scritta “Proveniente da agricoltura biologica CEE 2092/91”.
Perché favorire questi cibi a quelli non biologici?
Per una serie di cose che già avrete capito se siete arrivati a leggere fino a qui. Oltre ad essere molto più salutari per il nostro organismo, essendo trattati nella maniera più naturale possibile, sono anche più ricchi di vitamine, minerali e nutrienti. C’è anche un altro grande vantaggio. Consumando cibi biologici non solo farete un favore a voi stessi, al vostro corpo e alla vostra mente, ma farete un grosso favore anche all’ambiente, e non solo perché questo risulterà meno contaminato, ma perché per la coltivazione del biologico vengono predilette le energie rinnovabili, il riciclo dei materiali (quelli usati per esempio per i concimi) e il recupero.
La stessa cosa vale per i prodotti di origine animale, il cui mangime deve essere certificato come biologico. Gli animali vengono lasciati quanto più possibile all’aria aperta e con una densità minima. In questo modo tutto il processo alimentare risulta assolutamente non contaminato, sappiamo quindi cosa mangiamo e quali effetti avrà sulla nostra salute. Questo ci spiega anche perché gli alimenti biologici costano un po’ di più rispetto agli altri. Se a tutto questo aggiungiamo che il sapore di questi alimenti ne giova, possiamo contare su una buona alimentazione e ad un appagamento anche del nostro gusto. Probabilmente vi sarà difficile inizialmente fare caso alla differenza, ma provate a farlo per un po’ di tempo associando prima un alimento non biologico a quello biologico per una valutazione immediata, oppure adottando un regime completamente biologico per almeno un mese.
I risultati li sentirete sul vostro organismo
ma cambierà anche il modo di scegliere un singolo pomodoro se andrete al mercato, e capirete perché quelle vecchiette che bloccano i banchi il sabato mattina, ci mettono così tanto a scegliere, loro probabilmente anche senza leggere l’etichetta, sanno cosa è buono e cosa no, e anche a 90 anni tornano a casa la mattina con la busta della spesa piena e la pelle lucida e tirata.
Scrivo, cucino e sono un supereroe
Vuoi contattare LellaCook e ispirarla per il prossimo post? Hai curiosità?
Puoi leggere i post sul suo blog
e Seguirla sulla sua fanpage: Facebook o su Twitter.
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.