
Un’originale rivisitazione della Pasta alla Norma
La pasta alla Norma, ricetta tipica siciliana, è un piatto unico ed intramontabile, un concerto strepitoso di sapori mediterranei che nonostante il forte legame con il territorio in cui ha avuto origine, lungo il corso del tempo ha subito svariate rivisitazioni, un po’ come quella di seguito riportata…
Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Difficoltà: facile
Costo: basso
Ingredienti per 4 persone:
- 400 gr di pasta (formato a scelta)
- 2 l di passata di pomodoro
- 50 gr di filetti di pomodoro secco
- 3 melanzane lunghe
- 1 mazzetto di basilico
- 1 mazzetto di menta
- 80 gr di ricotta salata/parmigiano/grana
- ½ cipolla
- olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
- zucchero q.b.
- olio di semi per friggere
Preparazione:
- Lavate la cipolla e fatene rosolare metà in una pentola di acciaio contenente un filo d’olio extravergine d’oliva, aggiungete la passata di pomodoro e lasciatela cuocere per circa 25 minuti a fiamma bassa, mescolando di tanto in tanto col cucchiaio di legno. A cottura ultimata aggiungete il basilico, il sale, lo zucchero e il pepe quindi condite a vostro piacimento.
- Lavate le melanzane ed eliminate la pelle così da renderne più morbida la consistenza.
All’interno di una pentola di media grandezza aggiungete le melanzane, l’altra metà di cipolla non ancora utilizzata, il basilico, due bicchieri di acqua (dunque evitate il soffritto), un filo di olio extravergine d’oliva, sale e pepe a vostro piacimento e lasciate cuocere per 20 minuti circa.
A fine cottura, eliminate l’acqua in eccesso e frullate il composto con um minipimer fino a quando non risulterà abbastanza omogeneo e cremoso. - Tagliate a julienne le bucce eliminate e friggetele in un filo di olio di semi, queste serviranno come decorazione del piatto.
- Cuocete la pasta e maneggiatela con la salsa di pomodoro e i filetti di pomodoro secco.
- Stendete un velo di crema di melanzane sul fondo di un piatto così da formare una sorta di specchio del piatto stesso. Aggiungete una quantità di pasta pari a 100gr circa, unite la ricotta salata grattuggiata a neve, qualche buccia di melanzana tagliata a julienne come decorazione ed infine, servite a tavola!
Category Fonti di Benessere
Views
2319
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.