Mercatino biologico cercasi

Oggi andiamo alla scoperta di alcuni mercatini biologici in Italia. Ne ho selezionato uno per regione, sostanzialmente quelli che ci sono quasi sempre durante l’anno. Tuttavia ce ne sono tantissimi in Italia e che nascono alla velocità della luca, quindi bisogna tenersi davvero sempre informati! Chi si ferma è perduto!

PIEMONTE

NATURAL VERCELLI

Il primo sabato di ogni mese in Piazza Cavour a Vercelli
Il mercatino dei prodotti biologici ed ecocompatibili
La manifestazione è organizzata da Confesercenti in collaborazione con Legambiente e altre associazioni. Non sono presenti solo generi alimentari, ma anche prodotti di benessere come saponi naturali, cosmetici ma anche abbigliamento. Sono presenti anche degli artigiani che vendono manufatti in terracotta, abiti, giocattoli e strumenti musicali realizzati con materiali poveri o di recupero.

Per informazioni rivolgersi a :
Confesercenti tel 0161/501595; tel 0161/501595

 

VALLE D’AOSTA

MERCÀ DEL GHETT

La seconda domenica di luglio e agosto – Pont Saint Martin – lungo la Via Romana
Per informazioni: Ufficio Turistico Tel. 0125/804843

 

LOMBARDIA

BIO MERCATINO – MANGIASANO (Associazione Verdi Ambiente e Società) a Milano in Piazza Gramsci

Ogni prima domenica del mese
Sono presenti piccoli produttori e artigiani del biologico.
Per informazioni: tel/fax 0266104888
Sito: www.vaslombardia.org – E-mail coordinamento@vaslombardia.org
Sede Vas Milano Via Passerini, 18 – 20162 Milano

 

VENETO

MERCATINO BIOLOGICO IN PIAZZA nel Centro Storico di Cittadella

La seconda domenica di ogni mese 
Per informazioni: Comune di Cittadella – Tel. 049/9413438

 

TRENTINO

MERCATINO DEL BIOLOGICO a Rovereto in Piazza Erbe

Il secondo sabato di ogni mese
Per informazion: Comune di Rovereto – Tel. 0464/452111

 

Mercatino biologico

Mercatino bio

LIGURIA

MERCATINO BIO a Genova – Circolo Arci Luigi Riva

Ogni lunedì e giovedì mattina
Per informazioni: Circolo Arci – Tel. 010/588450

 

EMILIA ROMAGNA a Bologna

Ogni martedi’ al Vag,61 via P. Fabbri 110 dalle 18 alle 21
Ogni giovedi all’ Xm24 via Foravanti, 24 dalle 17.30 alle 21
Ogni venerdi nel cortile della scuola di pace (in collaborazione col quartiere Savena) via Udine

 

TOSCANA

NATURALIA, MERCATO BIOLOGICO NELLE CRETE SENESI ad Asciano (Si), Corso Matteotti.

Ogni seconda domenica del mese (tranne Luglio ed Agosto)
Il mercatino è organizzato da comune e ogni mese propone un evento diverso.

Per informazioni: coop. Biancane – Tel: 0577 718811

 

MARCHE

MERCATO DEL CONTADINO BIOLOGICO a Macerata, Tolentino e Civitanova Marche
mercatino settimanale

Questo mercatino, rispecchia un po’ l’articolo della scorsa volta sul “biologico non certificato”, infatti non tutte le aziende presenti sono certificate Bio, ma praticano comunque agricoltura biodinamica.
I mercati rimangono aperti tutto l’anno, tranne due settimane ad Agosto ed una settimana a Dicembre.

Martedì e Sabato 8:00 – 13:00 a Tolentino Presso l’ Associazione CiSEI in Via Gramsci 1
Mercoledì 8:00 – 13:00 a Macerata in Piazza Vittorio Veneto (mercato scoperto)
Venerdì 8:00 – 13:00 a Civitanova Marche Presso il Centro Civico Quartiere Risorgimento in Via Federico Ginocchi
Sabato 15:00 – 18:00 a Macerata Presso l’ Associazione IDEA 88 in Via Panfilo 19
Per ulteriori informazioni:
www.vivilatuaterra.it – info@vivilatuaterra.it
www.cisei.info – comunica@cisei.info

 

UMBRIA

UMBRIA TERRA VIVA a Perugia – Piazza Piccinino – Giardini Carducci

La prima domenica di ogni mese
Per informazioni: Ruthild Heimann – Bioumbria Art – Tel. 075/8355062

 

LAZIO

MERCATINO BIOLOGICO a Roma – Trastevere in Via Cardinale Merry del Val

La 2° domenica di ogni mese (no luglio e agosto)
Per informazioni: Italo Cassa – L’Isola di Peter Pan – Tel. 178/0102510

 

ABRUZZO

MERCATINO BIO-BIO  a Chieti – Via Arniense – Piazzetta della Pescheria

Tutti i giovedì pomeriggio
Per informazioni: Associazione per l’Agricoltura Biodinamica – Tel. 0871/400075

 

MOLISE

MERCATINO BIOLOGICO a Larino – Centro Storico

Quarto sabato di ogni mese (escluso gennaio) 
Per informazioni: Comune di Larino – Tel. 0874/828

 

CAMPANIA

MERCATINO DEL BIOLOGICO A NAPOLI a Napoli – Piazza degli Artisti (zona Vomero)

Ogni prima domenica del mese dalle ore 08.00 alle 20.00
Per informazioni: consorzioater@tiscali.it

 

CALABRIA

BIOMERCATO REGIONALE a Lamezia Terme –  Piazza Mercato Vecchio

La prima domenica di ogni mese
Per informazioni: Domenico Fragiacomo cell. 335-8217619 fragiacomo.domenico@tiscali.it

 

SARDEGNA

LA TERRA E LA PIAZZA a Cagliari in via Elmas agolo via Po

Ogni sabato dalle 8,00 alle 13,00 nei mesi invernali e dalle 7,00 alle 12,00 nei mesi estivi

 

SICILIA

MERCATINO DEL BIOLOGICO a Catania – Via Cantarella, 6 presso il cortile della chiesa Valdese

Ogni seconda domenica del mese dalle 9:00 alle 18:00 (eslcuso il mese di agosto)
Per informazioni AIAB-Sicilia – Via Papale, 41 – 95128 Catania – Tel/Fax 095-7164126
aiab.sicilia@aiab.it

Fio Palmieri

Fiorella Palmieri, aka LellaCook, 32 anni, scrittrice dalla nascita e piccola chef per passione. Laureata in scienze geografiche e specializzata in giornalismo ha lavorato in diversi ambiti dell'editoria, da Radio Vaticana a Confindustria fino ad approdare all'Ufficio Stampa di Eataly Roma, dove gestisce anche i canali social.Fiorella Palmieri, aka LellaCook, 32 anni, scrittrice dalla nascita e piccola chef per passione. Laureata in scienze geografiche e specializzata in giornalismo ha lavorato in diversi ambiti dell'editoria, da Radio Vaticana a Confindustria fino ad approdare all'Ufficio Stampa di Eataly Roma, dove gestisce anche i canali social. La trovate su: Facebook: www.facebook.com/Lellacookblog Twitter: twitter.com/lellanews Pinterest: pinterest.com/LellaCook Instagram: instagram.com/lellanews Linkedin:linkedin.com/in/fiorellapalmieri

0 Comments

No comments!

There are no comments yet, but you can be first to comment this article.

Leave reply

<