
Il menu bio di Halloween (e non è a base di zucca!)
Il menu biologico di Halloween
Dite che noi italiani non c’entriamo niente con questa festa? Avete ragione, ma ogni occasione è buona per festeggiare e soprattutto per preparare una buona cenetta!
Ed ecco quindi il mio menu biologico di Halloween!
Quando parliamo di un menu biologico di Halloween parliamo ovviamente di un menu normalissimo, l’importante è che per realizzarlo compriate ingredienti totalmente biologici.
Vi sembra una missione impossibile? Non lo è… ci sono dei negozi che hanno alimenti biologici dalla A alla Z! Penserete … adesso questa ci rifila la solita zucca, fatta in tutte le maniere, con la pasta, con il riso, bollita, fritta, al vapore, alla griglia… NO, non parleremo di zucca oggi! Oggi vi suggerirò un menù alla LellaCook voi dovete solo assicurarvi che tutti gli ingredienti siano bio e diventerà una meraviglioso menu biologico di halloween!
Antipasto
Mini involtini di carne ripieni
Primo Piatto
Secondo piatto
Filetto con riduzione al vino rosso
Dolce
Perché a base di carne?
E’ un menu a base di carne, chi mi conosce sa che io prediligo il pesce, ma per Halloween è senz’altro più appropriato presentarsi ai propri ospiti con un menù più sostanzioso e soprattutto da accompagnare ad un buon vino rosso, per esempio un buon Sirah!
Se pensate di fare una cena in piedi i mini involtini sono perfetti come finger food, munitevi di forchettine e piattini bioplat in modo che gli ospiti possano tenere piatti leggeri anche se camminano o chiacchierano. Sia conchiglioni che filetto possono essere facilmente sporzionati, ma se non è una cena seduti vi consiglio di procurarvi delle piastre in ghisa per la carne, da portare anche al tavolo del buffet in modo da mantenere la carne calda e succosa.
I conchiglioni anche freddi saranno buonissimi, mi viene l’acquolina in bocca anche solo scrivendolo.
L’apple pie è quella più difficile da dividere, quindi vi consiglio di fare delle piccole apple pie rotonde per ogni ospite, vedrete saranno così carine che non resisteranno alla tentazione di mettersene in tasca un’altra e portarsela a casa!
Se decidete di servire un menù bio il consiglio è quello di usare sempre anche materiali coerenti con il vostro menù, bioplat e tovaglie adatte, così come le bottiglie dell’acqua, se decidete di non usare il vetro e anche i bicchieri.
Sul blog di LellaCook trovate tutte le ricette dettagliate di questo menu di Halloween e se avete consigli o domande scrivetemi, mi trovate sempre qui!
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.