Ecco Marco e i consigli per la corretta alimentazione sportiva

Siamo molto felici oggi, di dare il via a una nuova rubrica: Muscolarmente – consigli per la corretta alimentazione sportiva.

Accogliamo così nella nostra squadra Marco Ferrari, Personal Trainer e istruttore di Bodybuilding che prima di tutto è un grande appassionato di sport, cultura fisica e corretta alimentazione. Marco è anche blogger molto seguito e apprezzato, lo puoi trovare su www.muscolarmente.com. Il suo successo e la sua professionalità hanno fatto crescere in breve tempo anche i numeri della sua fan page che ora conta più di 7400 fan www.facebook.com/muscolarmente.
Ecco l’intervista con cui si presenta e che ti permetterà di conoscerlo un po’ di più.

Grazie Marco e ben arrivato!

 

Chi sei?

Mi chiamo Marco Ferrari, classe 1977

Cosa fai nella vita?

Sono un Personal Trainer certificato ISSA Europe (leader mondiale per le certificazioni del Fitness) e istruttore di Body Building. Svolgo il mio lavoro principalmente online sul mio blog e fisicamente nella città di Torino.

Tre parole per descriverti?

Determinato, iperattivo e meticoloso

Pratichi sport? Se sì da quando hai questa passione? Racconta un po’… siam curiosi!

Pratico sport da una vita, più di 30 anni. Ho fatto di tutto, calcio (tesserato in una squadra), tennis, hockey, pallamano, judo, basket… Da 15 anni sono nell’ambiente delle palestre e sono super appassionato di Body Building

Dietaonline è il portale delle persone che vivono bene, perché dieta è sinonimo di corretta alimentazione. Tu segui una dieta? Se sì quale?

Certamente! Io seguo una corretta alimentazione sportiva, bilanciata, senza cibi spazzatura e senza molti di quei cibi che tutti considerano indispensabili come pane, prodotti da forno vari, latticini, cibi confezionati e altre cose inutili…il tutto sempre in maniera mirata agli obiettivi. Il cibo è carburante, non elemento sociale!

Cos’è per te il benessere?

Benessere è essere in forma, forti e apparire bene come conseguenza. Spesso ci si preoccupa troppo del solo aspetto estetico, ma il problema è che se non siamo in equilibrio non possiamo essere nemmeno belli.

Ci racconti un aneddoto della tua storia?

Come non citare il mio grande cambiamento dei primi anni di Body Building, da 75 kg di magrezza a oltre 100 kg di massa muscolare (o quasi 😉 ). Oggi mi sono stabilizzato su un peso molto più gestibile, ben sotto i 90 kg. Come ho detto sono sempre stato un grande sportivo, ma all’età di 21 anni c’è stata la prima svolta. Non più contento del mio aspetto fisico, appunto troppo magro per essere alto 191 cm, ho deciso di mettermi al lavoro seriamente per cambiare la situazione. Così allenandomi duramente e seguendo un’alimentazione specifica, anzi all’epoca avrei potuto chiamarla iperalimentazione, in meno di tre anni ho cambiato totalmente il mio fisico.

Qual è il risultato che non avresti mai pensato di raggiungere e, invece… ‘ce l’hai fatta!?

Beh indubbiamente ora che sto iniziando a essere apprezzato nel mio ambiente! Questa è una cosa che mi gratifica tanto, anche perché non è facile farsi strada in questo mondo dominato dalle pubblicità fuorvianti.

Devo dire che ho fatto praticamente tutto da solo…a parte l’impegno e lo studio che continuo tuttora a mettere nel mio lavoro, infatti per mantenere attiva la certificazione da istruttore ISSA, devo seguire sempre corsi, seminari e aggiornamenti specifici, com’è giusto che sia! Ma anche per il discorso di internet, io non conoscevo nulla di web, siti, grafica, marketing e quant’altro…ho iniziato a studiare anche questo. La sera cenavo davanti al pc per seguire delle conferenze online, su come impostare un sito web funzionante e usabile, sul traffico, la SEO, i plug-in…e ora dopo tanti sacrifici ce l’ho fatta!

Marco Ferrari personal Trainer. Prima e dopo

Marco Ferrari personal Trainer. Prima e dopo

Per noi avere delle regole nel proprio stile di vita, compresa la propria dieta, è sinonimo di benessere. Tu a quali regole oggi non rinunceresti e perché?

Innanzitutto non rinuncerei mai ad allenarmi. Non rinuncerei a seguire il mio regime alimentare che per me è naturale. eeeh niente carboidrati dopo le 17!

Che consiglio ti senti di dare a chi vuole iniziare un percorso di dieta, sport e salute?

Cercate di scegliere bene il vostro trainer, che sia una persona competente e aggiornata. Oggi si fanno ancora un sacco di errori nelle palestre, vengono ancora fatti eseguire esercizi dannosi per le articolazioni. Massimo risultato con il minimo rischio. Sento ancora pronunciare degli strafalcioni imbarazzanti dagli istruttori o pseudo-tali e dai proprietari delle palestre…vittime di luoghi comuni e passaparola errati.

Vengono proposti gli stessi esercizi e gli stessi allenamenti a persone con caratteristiche fisiche totalmente diverse. Lo stesso vale per le diete, copiare la dieta dell’amico o dell’amica non porterà da nessuna parte. Non siamo tutti uguali e non rispondiamo tutti allo stesso modo agli stimoli. Ognuno ha le sue necessità e il suo fabbisogno. Si chiama personalizzazione.

Vengono ancora impostate schede azzurre e schede rosa, quando le donne per avere risultati concreti si dovrebbero allenare come gli uomini e non perdere tempo con slanci, slancetti e saltelli.

Evitate il fai da te… e se proprio vi piace fare da soli, allora studiate, studiate e documentatevi. Ma sui libri non sulle riviste con le belle foto! Io credo che con la giusta conoscenza e la giusta determinazione/motivazione, tutti possono ottenere grandi risultati. Bisogna crederci sempre!

 Grazie mille ….. per questa intervista. Ci lasci salutandoci col tuo motto?

Grazie mille a voi per l’opportunità che mi date di far conoscere la mia storia.
Il mio motto? Quello che uso anche sulla mia pagina:

GHISA IS THE WAY!

(Per ghisa si intende il materiale con cui sono fatti i dischi e i manubri da palestra).
Vi aspetto dalla prossima settimana!
Marco

Dietaonline.it

12 Comments

  1. Avatar
    Nena Ottobre 16, 2014

    Grande Marco, tu sei l’esempio vivente che con costanza e un po’ di testardaggine si può ottenere qualsiasi risultato.
    E non parlo solo di fitness ma anche del “farsi da soli”!

    Reply
      • Avatar
        Dietaonline.it.admin Ottobre 22, 2014

        A te MArco!

        Reply
      • Avatar
        Luciano Castronovo Ottobre 25, 2014

        Complimenti , una voce fuori dal coro , fare chiarezza nel mondo dei pesi , focalizzando l’esercizio fisico il recupero e l’alimentazione , processi importanti per chi è natural e si allena con i pesi , in bocca al lupo , sportivamente Luciano .

        Reply
        • Avatar
          Dietaonline.it.admin Ottobre 27, 2014

          Grazie Luciano! Continua a seguirci!

          Reply
  2. Avatar
    Luciano Castronovo Ottobre 25, 2014

    In un mondo , quello del fitness , pieno di pubblicità che promettono facili risultati , dalle palestre alle riviste agli spot in tv agli integratori sportivi agli istruttori che ti fanno la scheda fotocopia per tutti , ecco una persona preparata sul campo e sui libri , conoscitore del valore dell’alimentazione e dei benefici dello sport e delle difficoltà dell’allenamento con i pesi e dei suoi risultati , totalmente diversi dai fisici che fanno vedere nelle riviste , motivazione determinazione ma anche tanto sacrificio , alimentazione e recupero , Marco Ferrari uno sportivo natural che sa il fatto suo e chi ha esperienza come sa quando è giusto valorizzare alcuni pregi nello sport , in bocca al lupo , sportivamente Luciano Castronovo da Palermo .

    Reply
    • Avatar
      Dietaonline.it.admin Ottobre 27, 2014

      Grazie Luciano, siamo molto felici anche noi di avere in redazione un grande professionista come Marco e siamo certi che grazie a lui continueremo a portare una comunicazione corretta: alimentarsi correttamente con un’attività fisica regolare aiuta a stare in forma e a migliorare il proprio benessere. A presto!

      Reply
    • Avatar
      Marco Ferrari Ottobre 27, 2014

      Ciao Luciano, grazie mille come sempre, i tuoi puntuali interventi anche sul mio blog sono sempre super apprezzati. Onorato dei tuoi complimenti!
      A presto
      Marco

      Reply
  3. Avatar
    D'Antonio Novembre 06, 2014

    Peso 96 kili e sono 178 di altezza mi sono iscritto im palestre Côme fare per perdere il grasso e prendere un po di massa muscolare e un piccolo consiglio per mangiare perche mancio troppo

    Reply
    • Avatar
      Marco Ferrari Novembre 13, 2014

      Ciao D’Antonio. Il primo passo l’hai fatto, quello di attivarti. Ora quello che ti serve sono disciplina e motivazione.
      Usa anche l’immaginazione per questo, serve per darti la carica. Immagina come vorresti essere e stampatelo bene in testa. Prendi l’impegno con te stesso, magari rendi partecipe qualche amico o parente della tua voglia di cambiare, in questo modo avrai un senso del dovere anche verso di loro.

      Per quanto riguarda i consigli pratici, la cosa principale è eliminare cibi spazzatura e inutili come bibite, dolci, merendine, cibi confezionati, pane bianco, grissini ecc. E cercare di suddividere la tua giornata in 5 pasti facendo in modo di mangiare di più nella prima parte della giornata e poi via via a scalare fino ad arrivare a cena in cui non ci dovrebbero essere più carboidrati ma solo proteine e verdure.
      Per il resto concentrati sullo sviluppo della massa muscolare con gli esercizi in palestra e associa la giusta e corretta attività aerobica che serve per la salute, non per dimagrire.
      Ti consiglio di scaricare il mio report gratuito in cui ho inserito consigli dettagliati. Lo puoi trovare qui.
      Marco

      Reply
  4. Avatar
    Viviana Settembre 12, 2015

    Vorrei ritrovare una buona forma fisica

    Reply

Leave reply

<