Mangiare fuori casa e mantenersi in forma

Pranzare a casa durante la settimana è, per la maggior parte delle persone, un vero e proprio sogno. Gli impegni di lavoro obbligano a pasti frettolosi e non sempre sani tanto che, l’obiettivo di perdere peso e seguire una dieta dimagrante si allontana sempre di più.

La tentazione del panino o dello snack della macchinetta è dietro l’angolo, ma a fare i conti è il nostro fisico che, sempre di più, risente degli effetti di un’alimentazione scorretta.

Rimanere in forma sembra fondamentale soprattutto in questo periodo in cui ci stiamo tutti quanti preparando per le tanto attese e meritate ferie estive al mare in cui vorremmo sfoggiare un fisico decente, senza dover passare le giornate a pensare ai rotolini  di carne che fuoriescono qua e là e si mettono in bella mostra davanti ai nostri amici o a quel tipo che ci piace tanto.

Tranquilli! Per sopravvivere ai pranzi fuori casa pensando anche alla linea bastano piccoli accorgimenti e qualche facile regola da rispettare. Ecco qualche consiglio:

  • la mattina, fare colazione è molto importante, ma evitate di mangiare tutte le mattine una brioche, piuttosto, alzatevi un po’ prima  fate colazione a casa con 3 biscotti integrali, oppure con 3 fette biscottate con marmellata e una spremuta d’arancia o uno yogurt. Se proprio non riuscite a farne a meno di quei 10 minuti di sonnellino in più la mattina, allora al bar limitatevi ad un centrifugato di frutta o ad uno yogurt con frutta o cereali (ormai molti bar offrono questa variante).
  • non saltate gli spuntini, sia di mattina che di pomeriggio, eviteranno che arrivate affamati come dei lupi a pranzo o cena, pronti a divorare qualsiasi cosa vi capiti sotto i denti. Meglio prediligere un frutto o uno yogurt. Se siete amanti del salato allora mangiate una fetta di pane integrale o  40/50 grammi di prosciutto cotto.
  • a pranzo, potete optare al bar con una grande insalata evitando qualsiasi tipo di formaggio e preferendo invece la fesa di tacchino, pollo o bresaola. Se non sapete rinunciare al panino allora scegliete un pane integrale con delle verdure grigliate, del riso in bianco o anche una pizza (ogni tanto) semplice, con pomodoro e mozzarella, o con le verdure.
  • a cena, scegliete un pasto leggero, facilmente digeribile, dato che la sera il metabolismo rallenta e digerisce più lentamente. Optate per un minestrone o del pesce.
  • inutile dire che qualsiasi dolcetto, aperitivo fuori dai pasti sono altamente sconsigliati, ma è anche inutile dirvi che ogni tanto, senza problemi, concedetevelo!
Georgia Conte

0 Comments

No comments!

There are no comments yet, but you can be first to comment this article.

Leave reply

<