
Mal di testa: alcune accortezze per prevenirlo
Alimenti consigliati e alimenti da limitare per prevenire il mal di testa
Allergie, scarsa assunzione di liquidi, cattivo funzionamento dei reni e del fegato, artrosi cervicale e squilibri ormonali. Quelli appena menzionati, si annoverano tra i fattori più frequenti che possono causare l’insorgenza del mal di testa, un disturbo molto diffuso.
I principali campanellini d’allarme sono il dolore pulsante alle tempie, il dolore nucale che si estende dalla testa alle spalle fino alle prime vertebre cervicali e la sensazione di pesantezza negli occhi.
In alcuni casi, i sintomi di questo fastidio possono essere alleviati bevendo molta acqua, così da reintegrare i liquidi perduti. Inoltre, molte persone affette da mal di testa ricorrenti, osservano che un semplice cambiamento di alimentazione può indurre un miglioramento.
La riduzione di alcuni alimenti come bevande a base di cola, caffè e molluschi e l’assunzione di alimenti come broccoli, cavoli e frutta secca, possono contribuire a ridurne gli attacchi. Consumare pasti sani, genuini, leggeri e regolari, può essere quindi una buona misura preventiva. Al contrario, saltare i pasti, può generare una crisi in seguito al calo di glucosio. Quest’ultimo dovrebbe essere sempre mantenuto a livelli costanti e proporzionati nel sangue. Altre cause del mal di testa possono essere:
- la masticazione non corretta
- la postura sbagliata
- l’alimentazione scorretta
- l’uso di occhiali con una montatura non corretta
- l’affaticamento della vista
- l’attività fisica spossante
- la mancanza di sonno
- i postumi di una sbornia
- l’eccessivo consumo di alcol e sigarette
Le sostanze nocive contenute nel fumo, per esempio, provocano un senso generale di stanchezza e di spossatezza, poiché riducono il giusto apporto di vitamine C ed E (antiossidanti naturali) nel sangue.
Tali vitamine sono molto importanti per l’organismo umano poiché responsabili della neutralizzazione dell’effetto tossico sprigionato dai radicali liberi, una delle cause principali di alcuni tipi di mal di testa.
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.