
Lo zenzero: piccante tradizione
Oggi ci addentriamo nel magico mondo delle curiosità sugli alimenti intonando una canzone di uno dei geni del panorama musicale nostrano:
“Per fare una canzone di Natale non basta un argomento natalizio
ma occorre un ingrediente più speciale: lo zenzero.
Ma chi lo avrebbe detto che lo zenzero in fondo è il vero fulcro del Natale
non il Presepe, non Gesù bambino ma lo zenzero”
L’inconfondibile Elio solletica le nostre papille gustative con un sapore decisamente speziato, sapore delle feste natalizie e della cucina orientale: lo zenzero!
Lo zenzero è una pianta erbacea provvista di un rizoma molto carnoso, la parte più utilizzata e che consiste in un rigonfiamento della radice che svolge la funzione di riserva.
Questo vegetale è originario dell’India e della Malesia e lo si può ritrovare in numerosissime pietanze, poiché presenta alle spalle una forte tradizione di pianta curativa, rimedio efficace per raffreddori, indigestioni e nausea.
Tra le usanze più curiose legate allo zenzero, si può risalire alle popolazioni degli antichi Indiani, i quali attribuivano a questa pianta il potere di purificare, consentendo all’uomo di elevarsi quasi fino alle divinità: masticando lo zenzero, infatti, il profumo dell’alito diveniva talmente piacevole da permettere ai canti dell’umanità di innalzarsi fino agli dei.
Lo zenzero viene utilizzato sulle tavole di tutto il mondo, ma in Europa trova la sua fortuna maggiore in Inghilterra, poiché è l’ingrediente fondamentale del pane allo zenzero, il gingerbread, che con il passare del tempo è diventato un vero e proprio dolce dall’aroma penetrante.
Al suo sapore si lega, spontaneamente, un volto: è il volto sorridente dell’omino di pan di zenzero, il vivace protagonista di un’antica favoletta per bambini, ma che risulta sempre attuale anche nel mondo degli adulti, perché sottende un profondo significato legato al mondo dell’adolescenza e alla trasformazione che introduce nelle vite di ognuno di noi.
Insieme alla dolcezza del gingerbread è d’obbligo citare una gustosissima bevanda: il ginger, analcolica, dissetante e squisita.
Musica, leggende e proprietà benefiche per la spezia che ricopre di squisita piccantezza le tavole di tutto il mondo, tanto da ingolosirci anche nel giorno di Natale.
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.