
Le diete proteiche fanno bene?
Dalla Dieta Dukan alla Dieta Atkins, passando per la Dieta Beverly Hills e la Tisanoreica – per parlare solo delle più famose – è un dato di fatto che oggi chi vuole dimagrire si affida a diete che limitano fortemente i carboidrati o addirittura gli aboliscono. Sono le diete proteiche, o meglio “iper-proteiche”, tanto di moda e diffuse, eppure anche tanto criticate.
Perché la domanda è: mangiare solo proteine – o “così tante” proteine – fa bene al nostro organismo?
La dieta proteica è pubblicizzata come un’ottimo modo per dimagrire in modo veloce ed efficace. Promette, infatti, un dimagrimento localizzato – nei “punti giusti” – con risultati rapidi, ma anche di mantenere alto il metabolismo basale – con la conseguenza di bruciare più in fretta le calorie – senza far soffrire troppo la fame.
Ma analizziamo insieme queste “promesse”.
Innanzitutto, il concetto di “dimagrimento localizzato” con una dieta\11 non può esistere.
Le diete iperproteiche sono diete drastiche, con un taglio netto nell’assunzione delle calorie assunte quotidianamente, ma il dimagrimento che ne consegue ha a che fare con la nostra costituzione fisica, e quella non si può cambiare con una dieta!
L’unica cosa che si può fare realmente per dimagrire in un punto determinato del corpo (pancia, glutei, cosce, ad esempio) è quello di “costruire muscoli” facendo dello sport mirato. Sarà il muscolo, creato grazie ad attività sportiva specifica, a tonificare le parti del corpo dove il nostro grasso tende a localizzarsi. Non c’è altra soluzione.
Le diete proteiche garantiscono un dimagrimento veloce, certo.
Questo perché ogni regime iperproteico è decisamente ipocalorico.
La fase iniziale delle diete proteiche consente l’assunzione di 800 Kilocalorie al massimo ogni giorno, un apporto decisamente inferiore a quello consigliato nelle diete dimagranti equilibrate.
La fase drastica di queste diete non dura a lungo, non può essere seguita per più di due settimane. E questo è da tenere ben presente, sia per la nostra salute, sia per il nostro reale dimagrimento.
Infatti, 15 giorni a meno di 800 Kilocalorie al giorno può realisticamente portare a perdere 2 chili nei soggetti in lieve sovrappeso, e al massimo 4 chili nei soggetti in cui il sovrappeso è più grave.
La fisiologia è una scienza.
Per perdere stabilmente 1 chilo di grasso ci vuole una settimana circa, con un taglio di circa 5000 Kilocalorie in 7 giorni. Se si dimagrisce di più si stanno perdendo, oltre al grasso, massa muscolare, acqua e glicogeno.
E l’effetto YoYo, che ci riporta in fretta i chili persi, è assicurato.
Sarebbe vero se queste diete proteiche fortemente ipocaloriche potessero essere portate avanti per diverse settimane, il che è invece – lo ricordiamo – pericoloso per il nostro organismo.
Per poter stabilizzarsi ad un livello più elevato, il nostro metabolismo ha bisogno di tempo.
E al contrario di quello che si può pensare, una dieta troppo povera di calorie protratta troppo a lungo nel tempo non può fare che il contrario di quanto desideriamo: abituare il nostro organismo a funzionare con il minimo indispensabile di energia e, quindi, abbassare il metabolismo.
Il risultato è che faremo poi sempre più fatica a dimagrire!
Infine, ci chiediamo se è vero che le diete proteiche siano in grado di non farci soffrire troppo la fame.
Chiaramente non è possibile nella fase d’attacco iniziale, perché le circa 800 Kilocalorie al giorno previste non basteranno mai a sfamarci.
E’ tuttavia da tenere presente che proteine, legumi e verdure – il cui consumo è alla base di ogni dieta proteica – sono molto sazianti e contengono un’ottima quantità di fibre alimentari che – se durante la dieta si bevono liquidi a sufficienza – regalano in fretta un senso si sazietà.
Alla fine della nostra analisi alimentare e fisiologica, appare chiaro che le forti critiche – emerse anche di recente – sulle diete proteiche (in particolare sulla Dieta Dukan e sulla Dieta Tisanoreica) siano giustissime.
Eppure una dieta proteica si può fare con ottimi risultati se non la si estremizza, se si cerca di farla diventare la più equilibrata possibile per il nostro organismo.
Un ottimo esempio è quello della “Dieta di 2 giorni alla settimana senza carboidrati” – la trovate sul nostro blog.
Un altro consiglio ideale è iniziare anche la fase d’attacco con una quantità di calorie sufficienti a “reggere” la giornata, e fare 7 giorni di dieta proteica a 1200 calorie da ripetere una settimana ogni mese.
Infine, una dieta proteica può essere strutturata in modo equilibrato seguendola per soli 3-4 giorni con 1 giorno di dieta a base di carboidrati – con un apporto quotidiano di 1200/1500 calorie.
Insomma, limitare i danni è possibile e, in questo modo, è sano e saggio dire di sì alle diete proteiche!
Per noi è molto importante ricordarti che:
Ogni notizia o consiglio su diete o regimi alimentari contenuti nel sito www.dietaonline.it devono intendersi al solo scopo informativo. Tali informazioni non devono mai sostituire la consulenza personalizzata di un medico dietologo o nutrizionista. Pertanto, ogni decisione presa sulla base di queste indicazioni dev’essere intesa come personale e secondo propria responsabilità. Un programma alimentare indicativo infatti, non può in ogni caso sostituirsi alle scelte del Medico, che rimane sempre il decisore ed il responsabile finale.
5 Comments
Grazie per questo articolo. Ho visto che è molto importante
Grazie! Si’, crediamo anche noi che sia un argomento molto importante.
A presto
non si capisce perchè le diete proteiche dovrebbero fare male e questo , dato per dimostrato e sicuro , quando non è affatto vero e anzi molti studi dimostrano il contrario
In primo luogo è necessario conoscere l’importanza della dieta e la sua utilità nella misura della sua applicazione, ma è comunque consigliabile consultare un professionista prima ancora che lì per fare appello
SI DEMONIZZANO LE DIETE PROTEICHE CHE SONO LE UNICHE CHE INVECE FUNZIONANO!!!!!!! IO HO PERSO 30 KG E NON LI HO PIU’ RIPRESI. CERTO SE SI MANGIA IN ECCESSO SI INGRASSA, MA NON SUCCEDE ANCHE DOPO UNA DIETA CD. EQUILIBRATA?
IL PROBLEMA DI CHI DEVE PERDERE TANTI CHILI è VEDER SCENDERE VELOCEMENTE L’AGO DELLA BILANCIA: CIO’ CONSENTE DI SOPPORTARE I SACRIFICI. E POI LE DIETE CHE DEVI PESARE TUTTO, PURE IL SALE. VI PREGOOOOOOOO
BERE TANTO TANTO QUESTO SI.