La spesa di Ottobre: frutta e verdura

Frutta e verdura sono considerati, da sempre, i cibi salutari per eccellenza, consumarli con regolarità significa mangiare in modo sano e salutare.

La regola è sempre la stessa: è necessario consumarne 5 porzioni al giorno, più nello specifico 3 di verdura e 2 di frutta.

Gli studiosi consigliano di consumare almeno 250-300 grammi di verdure al giorno e 150 grammi di frutta.

La frutta, infatti, contiene molti più zuccheri, ed è per questo che comunque si consiglia di non abusarne, nonostante abbia enormi benefici.

Volendo essere ancora più precisi, si potrebbe incominciare a seguire la stagionalità, o ancor meglio la mensilità, di frutta e verdura, in modo tale da essere sempre in linea con il progredire delle stagioni e consumare solo prodotti che seguono il naturale sviluppo biologico.

Mangiare i nostri alleati solo quando è stagione significa, inoltre, risparmiare dal punto di vista economico, visto che, verdura e frutta fuori stagione, essendo meno facilmente reperibili, assumo prezzi molto più alti.

Acquistando in base alla stagione è possibile così beneficiare a pieno del sapore e delle proprietà nutritive delle stesse, ottenendo da loro la migliore qualità possibile.

Ecco allora le liste della spesa di frutta e verdura che vi consigliamo assolutamente di consumare nel mese di ottobre!

La lista della frutta:

  • Banane
  • Cachi
  • Castagne
  • Limoni
  • Mele
  • Pere
  • Uva

La lista delle verdure: 

  • Bietole
  • Broccoli
  • Carciofi
  • Carote
  • Cavolfiore
  • Cavoli
  • Cicoria
  • Finocchi
  • Insalate varie
  • Melanzane
  • Patate
  • Peperoni
  • Porri
  • Porcini
  • Ravanelli
  • Sedani
  • Spinaci
  • Zucca

Le castagne ad esempio, tipici frutti autunnali, sono un alimento molto digeribile e gustoso.

E’ possibile consumarle sia arrosto che sottoforma di farina, per realizzare gustose ricette.

Sono consigliate in caso di anemia e sono una fonte di acido folico, utile sopratutto per le donne durante la gravidanza. Contengono, inoltre, fosforo, elemento essenziale per il nostro sistema nervoso e sono utili nella fase di guarigione dopo un’influenza.

Insomma, nel mese di ottobre, via libera a vellutate, minestroni e gustose merende.

Approfittate della bontà di frutta e verdura e non abbiate paura di esagerare!

Marta Bernardi

0 Comments

No comments!

There are no comments yet, but you can be first to comment this article.

Leave reply

<