
La Pilosella per completare la vostra tisana
Ciao amici di dietaonline!
Come promesso oggi tratterò la Pilosella, una pianta drenante che potrete aggiungere alle altre per completare la vostra tisana!
Non dimenticate mai che per un buon drenaggio è essenziale bere molto, quindi non limitatevi (se possibile) assumendo una tazza di tisana, ma preparatevi una bottiglia da un litro e mezzo di acqua da bere in giornata; la dose di tisana è di tre cucchiai da minestra.
Vi ricordo come effettuare l’infusione:
Dopo aver portato a bollore il litro e mezzo d’acqua spegnete il fuoco, aggiungete i tre cucchiai di tisana, mescolate delicatamente, coprite con un coperchio, lasciate in infusione 8-10 minuti, poi filtrate e bevete.
Questa pianta è un potente diuretico, si utilizza in caso di ritenzione idrica, edemi, cellulite, cistite, sovrappeso e anche dissenteria.
Storicamente la Pilosella venne segnalata per la prima volta dalla Badessa di Bingen nel XII secolo per le sue efficaci proprietà diuretiche.
Oltre all’attività drenante si segnala quella riparatrice a livello della mucosa vescicale, e questa pianta trova quindi indicazione nel trattamento di cistiti ricorrenti; la Pilosella esercita inoltre un’azione coleretica e colagoga che sostiene e favorisce l’attività antitossica del fegato.
La pianta era utilizzata in passato come antiemorragica e astringente per emorragie interne ed esterne e nelle diarree croniche.
Noi possiamo assumerla sotto forma di tisana, o in Tintura Madre, nella dose di 50 gocce tre volte al giorno.
Non sono segnalati effetti secondari di questa pianta, bisogna solo stare attenti alla contemporanea assunzione di farmaci diuretici.
Vediamo ora come utilizzare le piante degli scorsi articoli:
TISANA DIMAGRANTE:
– Pilosella (35g)
TISANA DEPURATIVA:
– Pilosella (40g)
Nei prossimi articoli vedremo molte altre piante e le loro funzioni volte alla bellezza e alla salute!
Vuoi contattare Susanna, la nostra Erborista per una consulenza?
Scrivi a info@dietaonline.it e le faremo recapitare il messaggio.
Oppure puoi andarla a trovare nella sua erboristeria Erboristeria a Cassola (Vicenza)
Seguirla su Facebook: Le Tisane del Dottor Panda
Seguila su Twitter: @OlgaSueM
Seguirla sul canale youtube: Le Tisane del Dottor Panda
Seguila sul suo Fitoblog www.letisanedeldottorpanda.wordpress.com
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.