La Dieta dimagrante della Primavera

Con l’arrivo della Primavera e delle giornate più calde, iniziamo a tirare fuori dall’armadio vestiti più leggeri e fascianti ed è facile guardarsi allo specchio e sentirsi insoddisfatti.
L’inverno ci regala spesso dei chili di troppo, perché i cibi sono più calorici, perché abbiamo bisogno di più calorie per combattere il freddo, perché ci muoviamo di meno e – paradossalmente – siamo più attratti dai cibi grassi.
Ma da qui alla “prova bikini” c’è tutto il tempo per rimettersi in piena forma!

Ecco una dieta ipocalorica ma non eccessivamente restrittiva che ci permetterà di dimagrire veramente sfruttando tutti i cibi più gustosi e freschi della Primavera. Apporta circa 1300 calorie e permette, quindi, un dimagrimento di circa 5/6 chili in un mese.

Lunedì:

A colazione: 150 ml di latte scremato con 2 cucchiai di muesli, the verde o caffè non zuccherato.
A metà mattina: 2 susine.
A pranzo: 70 grammi di riso integrale con punte di asparagi lessate, 200 grammi di carciofi crudi con succo di limone e scaglie di parmigiano (20 grammi), due cucchiaini d’olio d’oliva.
A merenda: un frullato di fragole con un bicchiere di latte scremato, the verde o caffè non zuccherato.
A cena: 120 grammi di petto di pollo o di tacchino ai ferri con erbe aromatiche a scelta (rosmarino, alloro, prezzemolo), 200 grammi di cicoria cotta al vapore con succo di limone e due cucchiaini d’olio d’oliva, una fetta di pane integrale (non più di 30 grammi)

Martedì:

A colazione: 3 fette biscottate con 3 cucchiaini di marmellata, the verde o caffè non zuccherato.
A metà mattina: una manciata di ciliegie.
A pranzo: 70 grammi di farro con radicchio rosso e verde, 200 grammi di pomodori e rucola conditi con due cucchiaini d’olio e succo di limone.
A merenda: un centrifugato di carote, caffè o the verde non zuccherato.
A cena: 150 grammi di filetto di tonno scottato ai ferri, 200 grammi di asparagi lessati conditi con succo di limone e 2 cucchiaini d’olio d’oliva, una fetta di pane integrale.

Mercoledì:

A colazione: uno yogurt magro e 2 albicocche, the verde o caffè non zuccherato.
A metà mattina: 2 susine.
A pranzo: 70 grammi di spaghetti integrali con pomodorini freschi e rucola, 200 grammi di radicchio verde o di cavolo cappuccio in insalata. Come condimento non più di 2 cucchiaini di olio d’oliva.
A merenda: una coppetta da 150 grammi di frutti di bosco, the verde o caffè non zuccherato.
A cena: due fette di arrosto di vitello magro al forno con rosmarino, 200 grammi di cuori di carciofo al vapore conditi con succo di limone e 2 cucchiaini di olio d’oliva, una fetta di pane integrale.

Giovedì:

A colazione: 150 ml di latte scremato con 30 grammi di corn flakes, the verde o caffè non zuccherato.
A metà mattina: una coppetta da 120 grammi di fragole al naturale o al limone.
A pranzo: 120 grammi di petto di pollo o di tacchini ai ferri con spezie a scelta, 2 patate lessate condite con prezzemolo e 2 cucchiaini di olio d’oliva.
A merenda: una coppetta da 100 grammi di lamponi con una pallina di gelato al limone, the verde o caffè non zuccherato.
A cena: 150 grammi di pesce al cartoccio, 200 grammi di radicchio rosso ai ferri condito con succo di limone e 2 cucchiaini di olio d’oliva, una fetta di pane integrale.

Venerdì:

A colazione: un bicchiere di latte scremato e 3 biscotti secchi, the verde o caffè non zuccherato.
A metà mattina: 2 albicocche.
A pranzo: 70 grammi di riso integrale coi carciofi, 200 grammi di insalata di pomodori, rucola e radicchio verde e ravanelli condita con succo di limone e due cucchiaini d’olio d’oliva.
A merenda: un frullato di fragole con un bicchiere di latte scremato.
A cena: un passato di verdura, un’insalata con un uovo sodo, una scatoletta di tonno al naturale (80 grammi), rucola e indivia, condita con succo di limone e 2 cucchiaini d’olio d’oliva, una fetta di pane integrale.

Sabato:

A colazione: uno yogurt al naturale e 2 albicocche.
A metà mattina: una manciata di ciliegie.
A pranzo: 70 grammi di spaghetti integrali con due cucchiai di ricotta magra, verdure in pinzimonio (carote, sedano, carciofi tagliati per il lungo, cime di cicoria e ravanelli) con 2 cucchiaini di olio d’oliva.
A merenda: una coppetta da 100 grammi di fragole con una pallina di gelato al limone.
A cena: 120 grammi di salmone al vapore con erbe aromatiche e succo di limone, 200 grammi di verdure alla griglia (peperoni compresi) con 2 cucchiaini d’olio d’oliva, una fetta di pane integrale.

Domenica:

A colazione: 3 fette biscottate con 3 cucchiaini di marmellata, the verde o caffè non zuccherato.
A merenda: 2 susine.
A pranzo: 70 grammi di riso integrale con cuori di carciofo, 200 grammi di insalata con cicoria, ravanelli, pomodori e rucola condita con succo di limone e 2 cucchiaini d’olio d’oliva.
A merenda: un frullato di fragole con un bicchiere di latte scremato.
A cena: un minestrone di legumi, 200 grammi di asparagi lessi conditi con succo di limone e 2 cucchiaini d’olio d’oliva, una fetta di pane integrale.

Ricordiamo che l’unico condimento da usare è l’olio d’oliva a crudo sugli alimenti e che, comunque, non ne vanno superati i 4 cucchiaini al giorno tra pranzo e cena. Sono aboliti i grassi cotti, sono aboliti gli zuccheri e i dolci (a parte, dove scritto, una pallina di gelato al limone) e sono aboliti gli alcolici.

Il pane è concesso a cena, dove non sono previsti altri carboidrati – assunti a pranzo -, ma solo in minima quantità: una fetta da 30 grammi di pane integrale.

Tutti i giorni, infine, è necessario arrivare a bere fino a due litri di liquidi al giorno, escludendo naturalmente le bevande gassate e zuccherate: solo acqua, the verde e tisane.

Dietaonline.it

0 Comments

No comments!

There are no comments yet, but you can be first to comment this article.

Leave reply

<