Dieta Dukan

Cos’è la Dieta Dukan

La Dieta Dukan è stata negli ultimi anni una delle diete più seguite e conosciute al mondo. Prende il nome dal suo ideatore, nutrizionista francese Pierre Dukan. Il sito ufficiale della Dieta Dukan è il seguente: http://www.dietadukan.it/index.php.

Chi segue la Dieta Dukan

Amata e criticata da molti, è famosa per aver riportato alla forma fisica personaggi di successo come Jennifer Lopez e Gisele Bundchen. Forse è anche grazie a questo nomi che si è diffusa così tanto. Vip a parte, la Dieta Dukan funziona? Andiamo a scoprire come fare la dieta Dukan!

Dieta Dukan

Dieta Dukan

Come si fa la Dieta Dukan e come funziona?

Secondo Dukan, è possibile dimagrire naturalmente, ma solo ritornando a nutrirsi di alimenti semplici – proteine e vegetali – come quelli che venivano usati dagli uomini primitivi. Si tratta di 100 alimenti, 72 dei quali provenienti dal mondo animale e 28 da quello vegetale. La cosa più semplice è che di questi alimenti è possibile mangiarne “a volontà”.

Dieta Dukan schema: fasi e pasti

La dieta Dukan si basa su uno schema molto semplice. Nella Dieta Dukan ci sono quattro fasi e cinque pasti al giorno.

Dieta Dukan Fase Attacco

La prima fase è quella “d’attacco”. In questa fase sono consentiti soltanto alimenti composti da proteine pure, come pesce, carni bianche, ma anche yogurt “a volontà”. E’ necessario ogni giorno bere 1,5 litri di acqua iposodica al giorno, alternativamente anche tè e tisane. Ricordiamo che le proteine pure si possono scegliere tra i 72 alimenti consentiti, tutti esclusivamente provenienti dal mondo animale.

Dieta Dukan Fase Crociera

La seconda fase è quella di “crociera”, che porta direttamente al Giusto Peso, concetto fondamentale del metodo Dukan, che consiste nel peso che, in base alla storia dell’individuo, dovrebbe essere mantenuto nel tempo. In questa fase, la dieta prevede l’alternarsi di giornate nelle quali sono consentite solo proteine pure (giornate PP) e giornate in cui si possono mangiare, insieme alle proteine pure, anche le 28 verdure consentite dal programma Dukan (giornate PV ).

Dieta Dukan Fase Consolidamento

La terza fase è quella chiamata di “consolidamento” ed ha una durata di 10 giorni per ogni chilo perso nelle 2 precedenti fasi. Si tratta di una fase in cui il regime alimentare inizia lentamente a regolarizzarsi, ma sotto una specie di “libertà vigilata”. E’ consentita, infatti, l’introduzione di alimenti a piacere ma soltanto in 2 pasti a settimana, chiamati “Pasti di Gala”. Di contro, almeno un giorno a settimana, è necessario tornare a mangiare soltanto proteine pure. E’ questa la fase nella quale è maggiormente consigliata l’attività fisica (30 minuti al giorno almeno) per riuscire a stabilizzare la perdita di peso ottenuta con i sacrifici delle fasi precedenti.

Dieta Dukan Fase Stabilizzazione

L’ultima è la fase di “stabilizzazione”, che deve essere mantenuta per tutta la vita. In questa fase, oltre all’indispensabile attività fisica, ci sono solo 3 regole fondamentali da seguire: mantenere un giorno alla settimana in cui si mangiano solo e soltanto le proteine pure (Dukan suggerisce il giovedì), evitare zuccheri semplici e dolci e infine consumare 3 cucchiai al giorno di crusca d’avena.

Dieta Dukan cosa mangiare? Lista ufficiale degli alimenti permessi

CARNE – Cosa mangiare nella dieta Dieta Dukan

Le carni magre: bresaola, roastbeef, bistecca di manzo, bistecca di cavallo, controfiletto di manzo, filetto di manzo, scamone, scaloppina di vitello, costata di vitello, fegato di vitello, rognone di vitello, lingua di manzo, prosciutto cotto sgrassato, coniglio, selvaggina, faraona, pollo, tacchino, prosciutto di pollo e di tacchino, fegato di pollo, galletto, quaglia, struzzo.

PESCE – Cosa si mangia nella dieta Dieta Dukan

I pesci: trota, triglia, tonno e tonno in scatola al naturale, cefalo, cernia, dentice, merluzzo, nasello, orata, pesce spada, salmone, eglefino, halibut, limanda, pesce imperatore, spigola o branzino, sogliola, sardina, sgombro, rana pescatrice, razza, rombo, rana pescatrice, surimi.
I frutti di mare: polipo, vongole, riccio di mare, aragosta, astice, ostriche, capesante, cozze, calamaro, granchio, gamberetti, seppie, scampi, cuore di mare.

PROTEINE VEGETALI – Quali sono gli alimenti proteici nella Dieta Dukan?

Le proteine vegetali: tofu, seitan.

LATTICINI – Yogurt e formaggi magri nella Dieta Dukan quali sono?

I latticini magri: yogurt magro al naturale, latte scremato, fiocchi di latte magri, ricotta grassi 5%, formaggio spalmabile 0,2%, formaggio fresco magro.

VERDURE – quali verdure mangiare nella Dieta Dukan?

Verdure (consentite in Fase di Crociera): finocchi, fagiolini, funghi, asparagi, broccoli, cavolfiore, cavolo e cavolini di Bruxelles, barbabietola, cavolo rapa, rabarbaro, carote, carciofi, cetrioli, cipolla, porro, sedano, pomodoro, peperone, ravanello, lattuga, indivia, insalata valeriana, melanzane, spinaci, zucchine, zucca, soia, cuore di palma.

ALTRI alimenti che si possono mangiare nella Dieta Dukan

Altri: uova.

Tra i 100 alimenti c’è anche un tubero particolare di origine asiatica, il Konjac che viene trasformata in un alimento commestibile tipo shirataki (spaghetti, vermicelli, tagliatelle) ed è praticamente privo di calorie.

L’olio d’oliva (1 solo cucchiaino al giorno) è consentito a partire dalla Fase di Crociera, per il suo apporto polifenoli e vitamina E, entrambe sostanze con proprietà antiossidanti.

Dieta Dukan menu d’esempio per ognuna della quattro fasi

Dieta Dukan Fase d’Attacco: A colazione: the o caffè, yogurt magro al naturale, crusca d’avena. A metà mattina, a scelta tra: latte scremato, bresaola, una fetta di formaggio fresco magro, prosciutto sgrassato. A pranzo, a scelta fra: petto di pollo o petto di tacchino ai ferri, sogliola al vapore, orata al forno, qualsiasi pesce magro al cartoccio o al forno, uova, frutti di mare. A merenda: yogurt, prosciutto sgrassato, fiocchi di latte o ricotta magra. A cena, come a pranzo. Lo yogurt con la crusca d’avena sono sempre consentiti.

Dieta Dukan Fase di Crociera: lo schema alimentare è uguale a quello della Fase d’Attacco, aggiungendo, a giorni alterni, le verdure previste.

Dieta Dukan Fase di Consolidamento: rispetto allo schema precedente, è previsto l’inserimento di pane, pasta e riso, purché integrali, in due giorni alla settimana. Bisogna ricordarsi di fissare un giorno alla settimana in cui il menù tornerà ad essere di sole proteine pure (come nella Fase d’Attacco).

Dieta Dukan Fase di Stabilizzazione: 1) ricordarsi di aggiungere alla dieta ogni giorno 3 cucchiai di crusca d’avena; 2) conservare un giorno a settimana in cui si mangiano soltanto proteine pure (come nella Fase d’Attacco); 3) evitare o limitare zuccheri e dolciumi.

In cosa consiste la Dieta Dukan?

La Dieta Dukan rientra tra le diete chetogeniche ed iperproteiche, per cui è necessario tenere conto del fatto che è controindicata per coloro che hanno patologie quali insufficienza epatica e/o renale, come anche per chi ha elevati livelli di uricemia e/o azotemia nel sangue. Come tutte le diete chetogeniche è controindicata per i diabetici.

Consigli generali come seguire la Dieta Dukan

Il consiglio è di seguire questa dieta sotto controllo medico ed assumere sempre molta acqua, almeno 1,5 litri al giorno che devono essere aumentati ad almeno 2 litri nella fase di attacco e comunque nelle giornate con sole proteine pure.

Per noi è molto importante ricordarti che:

Ogni notizia o consiglio su diete o regimi alimentari contenuti nel sito www.dietaonline.it devono intendersi al solo scopo informativo. Tali informazioni non devono mai sostituire la consulenza personalizzata di un medico dietologo o nutrizionista. Pertanto, ogni decisione presa sulla base di queste indicazioni dev’essere intesa come personale e secondo propria responsabilità. Un programma alimentare indicativo infatti, non può in ogni caso sostituirsi alle scelte del Medico, che rimane sempre il decisore ed il responsabile finale.

Ti possono interessare anche: 

Diete o corretta alimentazione: conoscere per scegliere

Mettersi a dieta: i consigli su come fare

4 consigli utili per una colazione perfetta [VIDEO]

admin

Related posts

Dieta Planck
Diete

Dieta Planck

23 Marzo 2017

Dieta Ipercalorica
Diete

Dieta Ipercalorica

23 Marzo 2017

Dieta Vegana
Diete

Dieta Vegana

23 Marzo 2017

Dieta a Zona
Diete

Dieta a Zona

23 Marzo 2017

10 Comments

  1. Avatar
    lilith Febbraio 24, 2013

    Non e’ vero che con la dukan puoi mangiare quanto vuoi gli alimenti permessi!io dovevo perdere 3 chili,i primi giorni,a pranzo,ho sostituito la mia insalata con bresaola o salmone affumicato,accompagnato da fiocchi di latte,risultato sono aumentata!La perdita di chili è arrivata quando l’introito di calorie l’ho ridotto drasticamente, cioè’ ho calcolato il valore energetico dei vari alimenti.Budino fatto con la ricetta dukan,500 ml di latte,ma diviso in 2 giorni,a pranzo una scatoletta da 70 g di simmenthal e 50 g di Philadelphia light a conti fatti,non si superano le 1000 cal,Raggiunto questo traguardo,ho provato ad inserire alimenti proibiti,rimanendo sempre al di sotto della soglia calorica che mi ero prefissa.il calo dei chili è proseguito!!! Ovviamente ho riportato solo alcuni esempi delle mie fasi,non volendo dilungarmi in liste di cibi,ricette e orari,assicuro pero’ che ho fatto le cose con attenzione e scrupolo.Ci sono dei punti utili in qualsiasi piano dimagrante che si trovano nella dukan. Il budino,ad esempio, al quale aggiungendo 2 misurini di proteine in polvere,magari al cioccolato, e il cucchiaio di avena,ci da la possibilità’ di riempirci a poche calorie.Evitare di eccedere con i carboidrati,lasciandoli sotto la soglia consentita di norma,garantisco che 50 g di riso mischiati a 200 g di salmone cotto con spezie e un goccio d’olio,sortiscono lo stesso effetto del menu dukan e ti senti anche più’ sgonfio.Stessa cosa vale per l’eventuale pezzetto di pane con il quale accompagni l’insalata,insomma l’importante e’ non sballare con l’introito calorico……………

    Reply
  2. Avatar
    Francesca Febbraio 24, 2013

    Grazie mille Lilith del tuo commento!

    Ti ringrazio in particolare perché il tuo è proprio il racconto di un’esperienza diretta, come fosse una recensione della Dieta Dukan.

    Noi non siamo dietologi, e il post l’ho scritto sulla base delle indicazioni prese sul sito ufficiale di Dukan, ma ora io stessa ne so molto di più!

    Grazie ancora e buona serata
    Francesca

    Reply
  3. Avatar
    Antonio Marzo 15, 2013

    Seguire una dieta è una cosa seria, c’è di mezzo la vostra salute. Chi ne ha bisogno farebbe meglio a consultare un professionista (biologo nutrizionista o un medico) o quantomeno consultare un sito più attendibile di questo.

    Reply
  4. Avatar
    Dietaonline.it Marzo 15, 2013

    Ciao Antonio,

    siamo assolutamente d’accordo sul fatto che seguire una dieta sia una cosa seria.
    Siamo un sito informativo, e riportiamo /aggreghiamo informazioni e articoli relativi al mondo delle diete.

    Ogni volta che ci è stato chiesto un consiglio personalizzato (sia qui su sito che sui Social Network) abbiamo invitato gli utenti a rivolgersi ad un professionista del settore – dietologo o nutrizionista -.

    Nella nuova versione del sito che sarà online alla fine della settimana prossima, sarà incluso un database per la ricerca del dietologo/nutrizionista più vicino, con migliaia di professionisti inclusi.

    Reply
  5. Avatar
    Calimero73 Marzo 17, 2013

    @lilith
    Confermo quello che ha scritto Francesca, ovvero che gli alimenti permessi li puoi mangiare quanto vuoi. Da ciò che hai scritto, mi sembra di capire che hai seguito la Dukan in modo piuttosto pasticciato e forse per questo con te non ha funzionato come speravi. Io seguo questa dieta da 2 anni e ho perso più di 20 Kg già durante i primi mesi.

    @Francesca
    Grazie per aver contribuito, con questo tuo articolo, a divulgare informazioni sulla dieta Dukan.
    Tuttavia, ho notato diverse omissioni e imprecisioni.
    Eccone alcune:

    la dieta non si basa su 5 pasti al giorno, anzi Pierre Dukan raccomanda di mangiare tutte le volte che si ha fame o anche prima che la fame inizia a manifestarsi;

    l’attività fisica non è consigliata ma PRESCRITTA già a partire dalla prima fase (20 minuti al giorno), quindi non solo dalla terza fase;

    la terza raccomandazione della quarta fase non consiste nel limitare zuccheri e dolci ma nell’abbandonare l’ascensore.

    Riconosco e apprezzo il tuo impegno nel documentarti sulla dieta Dukan ma gran parte delle informazioni che si trovano online su questo argomento non sono attendibili al 100%, compreso quelle pubblicate sul sito ufficiale italiano. Le uniche fonti davvero attendibili restano i libri del dott. Dukan e, personalmente, io mi attengo solo a quelli.

    Per ulteriori approfondimenti, puoi anche consultare sul mio blog la serie 5 di articoli (attualmente in fase di completamento) con le istruzioni per seguire la dieta Dukan: http://www.lamiadietadukan.com/tag/istruzioni-per-la-dieta-dukan/

    Reply
  6. Avatar
    Dietaonline.it Marzo 17, 2013

    Ciao Calimero,

    ti ringraziamo moltissimo per i tuoi commenti.

    Noi siamo un sito informativo, riportiamo e aggreghiamo informazioni e articoli relativi alle principali diete e non solo.

    Però a brevissimo, il sito cambierà, dando spazio prevalentemente ai vostri commenti e alle vostre testimonianze.

    Quindi speriamo di rileggerti presto, con i tuoi preziosi consigli.

    Buona domenica

    Reply
  7. Avatar
    iovanka Agosto 21, 2015

    scusate vorrei capire ke olio si puo usare e se si puo usare l olio extra verg o anke l olio di girasole visto ke ho letto dietro lle indicazioni ke e molto piu meno grasso dell extra verg

    Reply
  8. Avatar
    anto Gennaio 29, 2016

    con questa dieta 20 kg in un anno sono troppo poki !! ci sono diete piu efficaci , con alimenti sani e perdita di peso piu elevata .. sono io un esempio , ho perso 25 kg in 6 mesi . e sto da dio .. ..

    Reply
  9. Avatar
    Coniglio bianco Febbraio 24, 2016

    esattamente la dieta dukan come qualsiasi altro regime prescrive leteralmente esercizi acqua cibi crusca verdure etc etc. in oltre invita il lettore ad approcciarsi alla dieta sotto controllo del proprio medico e previo esami dl sangue. io anche ho sentito milte critiche poi ho preso i libri ho letto TUTTO, ho approfondito ed ho provato…premetto che sono una persona gravemente obesa ho iniziato la dukan dopo esser stata seguita da anni da diversi dietologi e non ho mai perso che poco patendo fame e ritrovandomi spesso senza energie. Con questo regime fatto bene (io in oltre sono una ex vegetariana ora ho reintrodotto per la dukan solo pesce latte e uova) da 120 kg in 3 mesi ho perso 22 kg ora riesco a muovermi faccio sport 3 volte a settimana la mia vita è cambiata e devo perderne ancora molti.ma per la prima volta sono motivata energica e sto bene. prima di questa dieta ero in lista per un bypass gastrico.

    Reply

Leave reply

<