
La Dieta Dimagrante del Rientro
“Dieta” e “Rientro dalle vacanze” sono due ostacoli da sempre al nostro buon umore e al nostro entusiasmo.
Eppure settembre è un mese di rinnovamento, di creatività, di nuovi propositi. O almeno lo dovrebbe essere. Come venirsi in aiuto, in questi giorni difficili?
Innanzitutto imparando a guardarsi con più benevolenza davanti allo specchio, e a iniziare a sorridere di più a noi stessi. E’ solo accettando se stessi e prendendo meno sul serio i propri limiti che possiamo superarli e migliorare!
Parole facili a dirsi?
Ecco allora un altro ottimo consiglio: quello di una dieta dimagrante che ci faccia perdere senza troppa fatica i chili persi in vacanza e ci aiuti al tempo stesso a ricaricare le batterie fisiologiche con vitamine e sali minerali per essere più energetici che mai e migliorare il nostro umore.
Generalmente, i chili presi in vacanza non sono tantissimi, o meglio, più che dimagrire bisogna tornare ad un regime alimentare migliore, disintossicante e depurante.
E per fare una cura rapida cura detox i segreti sono due: poco o niente sale e molta, moltissima acqua!
Ricordiamoci, infatti, che le temperature dell’inizio di settembre sono ancora elevate, quindi il nostro organismo ha bisogno di liquidi.
Inoltre, gli errori peggiori che probabilmente abbiamo fatto durante i “vizi” estivi sono quelli di aperitivi, fritti e cibi piuttosto salati, con la conseguenza di una sgradevole ritenzione idrica che provoca a tutti gonfiore e disagio, oltre che un inevitabile aumento di peso.
Abituiamo il nostro organismo a bere almeno 2 litri di acqua naturale al giorno. Sembra troppa?
Lentamente – e sempre tenendo a portata di mano la nostra bottiglietta – l’organismo si abituerà da solo a richiedere acqua e non sarà affatto una fatica. La diuresi stimolata, inoltre, è un effetto prezioso per ricominciare a sentirci più leggeri subito.
Quanto al sale, una drastica riduzione nelle pietanze non significa affatto togliere sapore. Possiamo aggiungere le spezie che più ci piacciono – origano e basilico fresco che sanno ancora così tanto di estate! – e sentirci ugualmente soddisfatti.
Il sale, oltretutto, è nocivo alla circolazione arteriosa, il che significa appesantimento e cellulite più facile da ricomparire!
Il terzo segreto detox è rientrare in una severa regola anti-alcol. Pare difficile da credere, ma abolire l’alcol per un mese soltanto vi darà effetti immediati sul gonfiore e sul peso, con vantaggi immensi per la salute di tutto l’organismo.
Agli aperitivi e al drink con gli amici sostituiamo centrifugati di frutta e di verdura e spremute fresche: e questo consiglio – da tenere a mente sempre – ci porta a parlarvi subito di quello che realmente farà la differenza nella Dieta del Rientro.
Ovvero, frutta e verdura di stagione.
Sono questi gli alimenti che non solo vi faranno dimagrire, ma che vi regaleranno energia nuova per ricominciare la dura stagione del rientro, grazie a vitamine, sali minerali e nutritivi fondamentali anche per migliorare il vostro umore.
La fine della vacanze facilmente provoca momenti di depressione, considerato anche – come abbiamo detto – che la bilancia non ci aiuta a sorridere perché in agosto abbiamo rinunciato a stare attenti alla linea. Il vero problema, in questo caso, è che l’abbassamento del tono dell’umore e l’ansia innescano meccanismi inconsci di fame nervosa, esattamente quelli che vanno “bloccati” sul nascere, dandosi alcune regole sane di comportamento – regole sane e molto meno “pesanti” di quello che si può pensare.
Sapete, per esempio, cos’è il Triptofano? Si tratta di un amminoacido che non viene prodotto dall’organismo, e per questo deve essere introdotto con gli alimenti giusti.
L’azione super benefica del Triptofano è quella di combattere la depressione e “tirare su il morale” senza ricorrere a pillole e a medicine, tanto che in erboristeria il Triptofano è largamente usato come antidepressivo.
Nell’alimentazione, questo amminoacido si trova principalmente nelle proteine di origine animale, nelle uova e nei latticini. Ma non solo.
I legumi e alcuni cereali – come farro, avena e miglio – ne sono ricchissimi, e ne sono ricchissimi il pesce e la soia (i germogli e la salsa).
Tornando a frutta e verdura, ecco quali preferire: spinaci crudi, zucchine crude, melanzane, bietole, lattuga, peperoni, pomodori maturi, cavolo cappuccio, funghi, uva, banane, arance, castagne, noci e mandorle.
Tonno, pollo, parmigiano e bresaola sono altre fonti preziose di Triptofano e apportano proteine nobili che vanno a costituire la massa magra, i muscoli, aiutando in questo modo a bruciare l’adipe.
Per perdere i chili di troppo con una sana Dieta del Rientro, gli zuccheri dovrebbero essere derivati principalmente dalla frutta, ma attenzione ad una regola fondamentale: la frutta non andrebbe mai consumata dopo i pasti – appesantisce la digestione e rallenta la combustione delle calorie – e non andrebbe mangiata la sera, soprattutto non dopo cena.
Via libera alla frutta di stagione, invece, lungo tutto l’arco della giornata, soprattutto per spezzare la fame e per colmare quei vuoti calorici e diminuire la fatica alla ripresa del lavoro.
Prugne, mirtilli, frutti di bosco, uva e kaki sono le scelte migliori in assoluto in questa ripresa d’anno, perché sono di stagione e perché sono ricchissime di proprietà preziose per la salute e per la dieta. Senza scordarci di mele e pere!
In particolare, l’uva contiene l’80% di acqua ed è ricca di vitamine B e C, potassio e fibre naturali, che riequilibrano l’intestino, ed ha un notevole effetto diuretico e depurativo.
Le mele sono ricche in flavonodi, che hanno effetti antinfiammatori e antiossidanti, contengono circa l’85% di acqua, il 10% di zucchero e fibre, vitamine e potassio.
Le pere – meglio se mangiate mature – sono anch’esse ricchissime d’acqua (85%), di potassio, vitamine e flavonoidi, apportando solo il 9% di zucchero.
La stagionalità è importantissima anche per sfruttare al meglio le proprietà dimagranti delle verdure.
Tra queste, riempiamo il carrello della spesa con bietole, fagiolini, cavolo cappuccio e cavolo verza, cicoria, radicchio, funghi, melanzane, zucca e zucchine, peperoni, rapa e ravanelli.
Ecco allora il menù ideale per la Dieta del Rientro, che approfitta degli alimenti più ricchi di Triptofano, vitamine e sali minerali (magnesio e potassio in particolare) e sfrutta i benefici dimagranti dei cibi di stagione.
Potete ripetere questo menù a giorni alterni per due o (massimo) tre settimane – e la perdita di peso – senza perdita di buon umore – è assicurata!
COLAZIONE:
Una tazza di latte parzialmente scremato o 125 grammi di yogurt magro con due cucchiai di fiocchi di avena, 2 gherigli di noci intere o 4 mandorle, the verde o caffè senza zucchero.
SPUNTINO A META’ MATTINA:
100 grammi di uva o 3 prugne o 1 kaki.
PRANZO:
E’ buona regola iniziare con un abbondante piatto di verdure e necessario limitare i condimenti a 2 cucchiaini d’olio d’oliva in tutto il pranzo.
– un’insalata mista di pomodori, lattuga, radicchio, rucola, carote e peperoni, con succo di limone.
A seguire, a scelta tra:
– 80 grammi di pastasciutta con pomodorini freschi e basilico.
– 80 grammi di spaghetti con aglio, olio e peperoncino
– 80 grammi di riso con radicchio o piselli
-80 grammi di insalata fredda di farro con verdure di stagione.
MERENDA:
100 grammi d’uva o 1 pera o 1 mela; the verde non zuccherato.
CENA:
Cominciare anche la cena con un piatto di verdure e utilizzare per tutto il pasto al massimo 2 cucchiaini d’olio d’oliva.
– 200/250 grammi di verdure di stagione alla griglia o al vapore.
A seguire, a scelta carne magra o pesce cotti senza grassi, ad esempio:
– 200 g di seppioline o calamari in padella
-200 grammi di filetto di tonno scottato alla griglia
– 200 grammi di merluzzo o ricciola o dentice al forno
– 150 grammi di pollo ai ferri o al curry
– 130 grammi di arrosto magro di vitello
– 50 grammi di bresaola con 30 grammi di parmigiano e rucola.
Per noi è molto importante ricordarti che:
Ogni notizia o consiglio su diete o regimi alimentari contenuti nel sito www.dietaonline.it devono intendersi al solo scopo informativo. Tali informazioni non devono mai sostituire la consulenza personalizzata di un medico dietologo o nutrizionista. Pertanto, ogni decisione presa sulla base di queste indicazioni dev’essere intesa come personale e secondo propria responsabilità. Un programma alimentare indicativo infatti, non può in ogni caso sostituirsi alle scelte del Medico, che rimane sempre il decisore ed il responsabile finale.
1 Comment
E’ vero che dopo il rientro bisogna depurarsi, ma è vero che servono anche energie per ricominciare! Dipende poi dal metabolismo che si ha, io con un’alimentazione del genere e il mio metabolismo veloce scoparirei! Bisogna sempre fare degli esami accertati come il numex test o gli esami del sangue e poi decidere la propria alimentazione in base alle carenze…io proprio per i ritmi del mio metabolismo adesso seguo l’analisi metabolomica, ma dicono che può essere utile a tutti, la consiglio!