La Dieta Dimagrante del Panino

La dieta dimagrante del panino: perchè sceglierla

Abbiamo spesso i minuti contati o non possiamo allontanarci troppo dalla scrivania (e dal computer!) e, in ogni caso, dobbiamo anche fare i conti con i chili di troppo se stiamo cercando una dieta dimagrante.

Ma anche quando si ha più tempo per la pausa pranzo, sempre di più la scelta che facciamo a pranzo è quella: un panino.
Soluzione di comodità, di offerta sempre più varia e appetitosa, di convenienza, di bontà, ma anche di salute, perché non è affatto detto che il panino alteri il regime dietetico dimagrante.

Bread, seeds, tofu, healthy, wellness, food

Come dimagrire senza rinunciare al gusto

Valutando, infatti, gli ingredienti giusti è possibile preparare a casa o ordinare al bar un panino delizioso che ci sazierà, soddisferà il palato e ci metterà al tempo stesso a dieta.

Dieta dimagrante del panino: attenzione al pane

La prima cosa – e la più importante – è imparare a conoscere le varietà del pane, e per fortuna oggi anche i panini già pronti lasciano ampia libertà. E’ sempre possibile chiedere, ad esempio, di sostituire quello già disponibile con del pane integrale, parecchio più dietetico.

Teniamo a mente innanzitutto le calorie base del pane: il pane bianco comune – quello che si sceglie e si mangia più spesso – apporta intorno alle 240 calorie per etto. Sempre per 100 grammi le calorie aumentano di poco per il pane francese – 280 Kcal – e diminuiscono inevitabilmente più il pane è integrale: in assoluto il più dietetico è quello di segale, che apporta circa 205 Kcal.
Se si è a dieta è da evitare il pane all’olio, ma anche il pane di soia e quello al latte, che contiene fino a 300 calorie – sempre per 100 grammi. Naturalmente, poi, il più “ricco” è meno dietetico:  noci, olive e uvetta, ad esempio, aumentano notevolmente le calorie.

Dieta veloce e efficace: quando mangiare i carboidrati?

Ricordiamoci però che il pane – insieme a pasta, riso e patate – rimane al secondo posto nella Piramide Alimentare Italiana, per cui se ne intendono circa 4 porzioni al giorno contro le 6 porzioni di verdura e frutta e le 3 di proteine.
I carboidrati del pane, inoltre, sono indispensabili per farci arrivare almeno all’ora di merenda ed è comunque meglio mangiarli a pranzo che a cena.
Un ottimo consiglio per dimagrire senza grandi sforzi, infatti, è proprio quello di concentrare i cibi più ricchi di zuccheri nella prima parte della giornata, e in ogni caso entro le 16.00, perché si lascia così il tempo all’organismo di bruciare le calorie introdotte, sfruttandone l’energia e evitando l’assimilazione di grasso.

Consigli su cosa mettere e cosa no nel panino se sei a dieta

Bene, quindi, ma un panino con che cosa?
Al di là dei gusti, è bene dire inizialmente “con cosa non” mangiarlo, principalmente le salse.
Se il ketchup aumenta di 100 Kilocalorie nette il nostro pranzo, tenete a mente che la maionese – purtroppo spesso presente – ne contiene da sola addirittura più di 750, e non è davvero il caso di aggiungerla in una dieta dimagrante.
Naturalmente i panini più buoni sono quelli conditi, ma evitate accuratamente il burro spalmato precedentemente sul pane.
Preferite piuttosto un filo d’olio d’oliva, ricordandovi che per dimagrire sono concessi generalmente al massimo 2 cucchiaini di olio per pasto (pranzo o cena).

Perché un panino possa essere nutrizionalmente equilibrato, le proteine devono esserci e le migliori sono la bresaola, il prosciutto cotto e il prosciutto magro sgrassati, il pollo, il tacchino, ma anche alcuni latticini – evitando i formaggi a pasta dura e soprattutto quelli stagionati, molto più grassi.
La mozzarella, che  è spesso il primo pensiero “dietetico”, è da limitare ad una singola fetta, non più di 40 grammi comunque se è l’unico ripieno oltre al pomodoro.
Da evitare sono prima di tutto i ripieni fritti
– ad esempio la cotoletta – e i salumi più grassi: salame, mortadella, pancetta, ecc. Assolutamente inadatto alla dieta è il brie, che è frequente “compagno” del prosciutto cotto nei ripieni già pronti.
Via libera invece al formaggio di capra fresco, ai fiocchi di latte spalmati e soprattutto alla ricotta, che è il formaggio più magro in assoluto e ricco di proteine nobili.

A completare il Panino ideale della Dieta, abbondando liberamente, sono tutte le verdure, non solo l’insalata, purché non siano fritte o sottolio, e cercando in ogni caso di limitarne il condimento.

Il menù giorno per giorno per seguire la dieta dimagrante del panino

Ecco allora la Dieta del Panino: si tratta di un menù che comporta dalle 1200 alle 1300 kilocalorie al giorno, quindi la perdita di 1-2 chili a settimana.
La particolarità è che andrà seguita dal lunedì al venerdì, saltando sabato e domenica in cui l’alimentazione andrà curata adeguatamente per non vanificare l’efficacia della dieta.

TUTTI I GIORNI
Colazione:
– Una tazza di latte parzialmente scremato e due fette biscottate con un cucchiaio di marmellata. In alternativa, 1 yogurth magro con 2 cucchiai di fiocchi d’avena o 30 grammi di corn flakes. The o caffè non zuccherati.
Metà mattina:
– Frutta di stagione (a scelta: 1 pera, 1 mela, 100 grammi d’uva, 3 prugne)
Merenda (ore 16.00):
– Due palline di gelato alla frutta oppure 3 biscotti secchi.

Da bere insieme al panino: acqua naturale e una spremuta di arancio oppure un succo di frutta non zuccherato.

LUNEDI
Pranzo:
– Un panino con roast beef o bresaola e zucchine grigliate.
Cena:
– 150 grammi di filetto di tonno o pesce spada alla griglia oppure 200 grammi di merluzzo ai ferri, 200 grammi di insalata mista (lattuga, rucola, radicchio rosso e verde) e pomodori, 30 grammi di pane.

MARTEDI
Pranzo:
– Un panino con mozzarella, pomodoro e origano.
Cena:
– Minestrone di verdure, patate e legumi (farro, fagioli, ceci) con un cucchiaino di parmigiano grattugiato, 200 grammi di bietole o spinaci al vapore.

MERCOLEDI
Pranzo:
– Un panino con verdure alla griglia e formaggio caprino (o forma fresco) spalmabile.
Cena:
– 120 grammi di bistecca di manzo o 150 grammi di petto di pollo o tacchino alla griglia, 200 grammi di fagiolini al vapore, 30 grammi di pane.

GIOVEDI
Pranzo:
– Un panino con hamburger e peperoni alla griglia.
Cena:
– Una frittata con 2 uova e 150 grammi di zucchine a rondelle, 200 grammi di radicchio rosso o verde in insalata.

VENERDI
Pranzo:
– Un panino con tonno, lattuga e pomodoro.
Cena:
– 80 grammi di spaghetti con pomodoro fresco e basilico oppure conditi con salsa di pomodoro, 200 grammi di insalata verde mista con carote e sedano.

Per noi è molto importante ricordarti che:

Ogni notizia o consiglio su diete o regimi alimentari contenuti nel sito www.dietaonline.it devono intendersi al solo scopo informativo. Tali informazioni non devono mai sostituire la consulenza personalizzata di un medico dietologo o nutrizionista. Pertanto, ogni decisione presa sulla base di queste indicazioni dev’essere intesa come personale e secondo propria responsabilità. Un programma alimentare indicativo infatti, non può in ogni caso sostituirsi alle scelte del Medico, che rimane sempre il decisore ed il responsabile finale.

Ti possono interessare anche:

Vip in palestra: come si allenano le star? [VIDEO]

Tre giorni di dieta per avere la pancia piatta

Vegetariani e vegani famosi – tutti gli attori famosi che seguono questa dieta!

Dietaonline.it

14 Comments

  1. Avatar
    franca Settembre 11, 2013

    mi piacerebbe perdere dai 15/20 chili sono aumentata x dispiaceri e ora che sono in meno pausa mi ritrovo con le gambe gonfie anche se cammino tanto… dovrei prendere anche degli integratori?

    Reply
    • Avatar
      Dietaonline.it Settembre 11, 2013

      Cara Franca,
      questa dieta può far perdere stabilmente 5-6 chili al mese, ma è piuttosto ristretta e necessita di variare l’alimentazione dopo qualche settimana.

      Considerando i chili che vuoi perdere e la condizione ormonale, ti consigliamo di rivolgerti ad un medico dietologo o nutrizionista, che saprà aiutarti sicuramente.

      A presto!

      Reply
  2. Avatar
    michela Febbraio 01, 2014

    Avrei bisogno di perdere circa 10 kg post gravidanza. Come posso fare,va bene la dieta del panino? Ho visto ke si perdono 5 kg al mese.

    Reply
  3. Avatar
    francesca Febbraio 03, 2014

    Questa dieta va bene per chi pratica ginnastica artistica? lo chiedo perchè mia sorella di 13 anni ( 160x 55kg) l’ha trovata in rete e vorrebbe farla insieme a me, che sono 1.62 x 71.7kg e vorrei perdere almeno 10-11kg. poi una volta arrivata al mio peso forma, c’è una dieta di mantenimento?? grazie in anticipo 🙂

    Reply
  4. Avatar
    Raffaele Aprile 26, 2014

    I panini sono quelli di 80 grammi?E poi quanti grammi di bresaola ecc..?

    Reply
  5. Avatar
    giusy Maggio 06, 2014

    Io vorrei perdere 10kili pero ho il gruppo sanguigno anemia mediterranea nn fa nnt o è rischioso?

    Reply
  6. Avatar
    Antonella Ottobre 22, 2014

    Salve a tutti, le diete saranno anche importanti ma fondamentale è il movimento. Ginnastica tre volte alla settimana, o meglio ancora piscina sempre tre volte alla settimana, per chi ha la cyclette in casa due volte alla settimana non guasta. A pranzo fare almeno una passeggiata ogni giorno di 30 minuti.
    A questo punto io consiglio : Colazione : fette biscottate (4-5) con marmellata di frutta naturale. Da bandire i croissant e le torte concesse solo 1 volta a settimana. Pranzo : 1 panino con crudo oppure cotto, oppure caprese, oppure tonno, oppure pollo o tacchino, da abbinare ad un insalata mista. Bere acqua naturale e non gassata. Cena : carne di tacchino, oppure vitello, oppure petti di pollo, oppure bovino (1 sola volta a settimana) e ovviamente in alternativa pesce, da abbinare sempre a insalata o verdure senza pane. Bere acqua naturale e non gassata. Limitare a una volta a settimana : fritti, alcolici e dolci che sono nocivi per la salute e per la linea.
    Spero di essere stata di aiuto.

    Reply
    • Avatar
      Dietaonline.it.admin Ottobre 22, 2014

      Certo! Grazie Antonella, ma è proprio per questo che noi puntiamo al benessere: l’hai vista la nostra sezione dedicata all’alimentazione sportiva?

      Reply
  7. Avatar
    rosa Patruno Gennaio 12, 2015

    Non c’è’ una cosa fondamentale: l’uso e la quantità’ giornaliera dell’olio.

    Reply
  8. Avatar
    Patrizia Fornea Giugno 22, 2015

    La voglio provarla però vedo che non ci sono i due giorni della settimana: come devo regolarmi

    Reply
  9. Avatar
    Patrizia Febbraio 15, 2016

    Io volevo chiedere le quantità; del panino e degli affettati
    Grazie

    Reply
  10. Avatar
    Patrizia Febbraio 16, 2016

    Quanto deve pesare il panino ?? E gli affettati ?? La mozzarella 40gr e il formaggio spalmabile quanto ??
    Grazie

    Reply
  11. Avatar
    Maria stella Febbraio 17, 2016

    Io invece sono disperata… sono una ragazza di 22 anni alta 170 e peso 46 kg mi sforzo ogni giorno a mangiare ma non so come ingrassare nella maniera piu sana… non mi torna neanche piu il ciclo… vorrei un aiuto ma non so a chi chiedere

    Reply
  12. Avatar
    Maria Gennaio 23, 2017

    Il peso del panino e del contenuto? è importante!

    Reply

Leave reply

<