
I migliori alimenti dimagranti della Primavera.
E’ arrivata la Primavera: le giornate di luce sono più lunghe e nasce spontaneo il desiderio di depurarsi da tutte le tossine accumulate nei mesi invernali, dove si è fatta magari una vita più sedentaria e, in ogni caso, si sono mangiati inevitabilmente cibi più calorici.
Primavera è simbolo di rinascita. E se abbiamo accumulato chili in eccesso durante l’inverno, abbiamo ora tutto il tempo di perdere peso nell’attesa di metterci in costume da bagno!
Questa – spesso – è anche la stagione in cui ci sentiamo più stanchi, più affaticati, ma non c’è problema: ci vengono in aiuto proprio gli alimenti primaverili della natura, frutta e verdure fresche di stagione,che insieme ai cereali integrali, sono capaci di ricaricare le nostre batterie e farci ripartire alla grande!
Quali sono gli alimenti che facilitano maggiormente la depurazione del nostro organismo e ci assicurano fonti di sana e dietetica energia?
I più colorati!
Tutta la frutta rossa, ad esempio, incominciando dalle fragole.
Nonostante il loro gusto dolce, le fragole apportano solo 33 kilocalorie per 100 grammi, quindi sono ideali in ogni dieta dimagrante. In più, il loro elevato contenuto di Vitamina C (105 mg a coppa) aiuta a bruciare i grassi più velocemente e costituisce una fonte energetica eccezionale.
Una curiosità: alcuni studi fatti presso il Campus Universitario Arizona State University’s Polytechnic hanno dimostrato che ragazzi con basse concentrazioni di Vitamina C nel sangue hanno bruciato il 25% in meno di grassi, durante una lunga corsa, rispetto a chi aveva i giusti livelli vitaminici.
I frutti rossi o frutti di bosco – lamponi, more, ribes – sono una miniera di antiossidanti che salvano le cellule dall’effetto dei radicali liberi.
Grazie a loro, inoltre, viene immesso nell’organismo un livello maggiore di noradrenalina – un ormone del benessere, antidepressivo – che è capace di accelerare l’attività delle cellule adipose e, quindi, ha un’azione dimagrante.
In più, questi frutti sono ricchi di licopene e antocianine, sostanze naturali che favoriscono il drenaggio dei liquidi e contrastano la ritenzione idrica e, di conseguenza, la cellulite.
La ciliegia è un frutto ricchissimo di antiossidanti, contro i radicali liberi, e ci aiuta per questo a rafforzare il nostro sistema immunitario.
Prima di tutto gli asparagi, ora freschi di stagione: hanno solo 18 calorie per etto e mille proprietà preziose, tra cui il potente effetto diuretico e drenante, per il quale – infatti – gli asparagi vengono utilizzati per riattivare la circolazione, contrastare il ristagno dei liquidi e dimagrire, bruciando più in fretta i grassi e sgonfiando l’organismo.
A livello nutrizionale, gli asparagi sono ricchi anche di fibre sazianti e di sali minerali, tra cui soprattutto il potassio.
Anche il carciofo è indicato per la cura del fegato e dei reni, ma – per chi è a dieta – è una verdura particolarmente preziosa per il suo effetto diuretico e perché ha una forte azione contro il colesterolo cattivo. E’ una alimento a bassissimo contenuto calorico: solo 22 calorie per 100 grammi.
In più, il cavolo cappuccio contiene una notevole quantità di Vitamina C, di potassio anti-stanchezza e di fenoli e polifenoli, sostanze naturali capaci di contrastare i radicali liberi con la loro azione antiossidante.
Il prezzemolo è ricchissimo anche di Vitamina A e C e di sali minerali, in particolare il potassio anti-fatica e anti-stress.
2 Comments
Con molto interesse ho letto l’articolo riguardante gli alimenti depurativi per la primavera e con altrettanto piacere, sarei interessato ai modi di cucinare alcune verdure (asparagi,carciofi ecc) per non fargli perdere le loro preziose sostanze. Perchè ho saputo che gli alimenti bolliti perdono nell’acqua tutte le proprietà e cucinarli in padella con aggiunta di grassi non è indicato per una sana alimentazione.
Certo di una risposta in merito,Vi ringrazio e saluto.
Caro Alessio,
grazie del tuo interesse.
Come abbiamo scritto in un altro post, il metodo di cottura migliore (più dietetico e più sano) è quello al vapore:
ti allego il link del post: https://www.dietaonline.it/dieta-a-tutto-vapore/
In questo modo non c’è dispersione delle sostanze nutritive in acqua e non c’è bisogno di aggiungere alcun condimento.
Buona giornata!