
La banana: quando la frutta diventa simbolo di solidarietà e cultura
È apparsa su tutte le maggiori testate giornalistiche dell’ultimo periodo, la sua silhouette ha unito milioni di persone provenienti da ogni nazione del pianeta, diventando addirittura simbolo della solidarietà.
Di chi stiamo parlando? Ma del frutto tropicale più diffuso al mondo, la BANANA!
Da Dani Alves a Sacramento, dalla Svezia all’arte contemporanea: la banana è un vero simbolo di cultura
Fino all’eclatante gesto di Dani Alves durante la partita Villareal – Barcellona, partita che ha dato il via a una serie di foto e slogan contro il razzismo che stanno facendo il giro del mondo, questo frutto era la star assoluta del Banana festival di Sacramento, manifestazione che ha luogo nella capitale della California da ormai diversi anni. Infatti, forse non tutti sanno che in svariate culture, la banana non è considerata soltanto un cibo, ma diventa la protagonista di forme d’arte ed espressione. Ebbene sì, il frutto la cui buccia è ancora oggi personaggio principale dei più celebri sketch umoristici (scivolare su una buccia di banana è ormai entrato di diritto tra i classici della commedia), racchiude in sé diversi significati che si legano a molteplici culture del mondo.
Un esempio? Linneo, medico, botanico e naturalista svedese le attribuì il nome botanico di “Musa sapientum” nel XVIII secolo, trasformandola nel cibo dei grandi pensatori. E c’è di più! Negli ultimi anni molti esponenti d’arte contemporanea hanno usato proprio questo frutto come supporto per le loro opere d’arte. Non solo alimento quindi, ma anche simbolo di solidarietà, di interculturalità e di arte!

Immagini dal ‘Banana Festival’ di Sacramento, California. Ph by http://www.sacbee.com
Qualche nota biografica sul frutto: “banana” è una parola la cui origine etimologia non è certa, potrebbe infatti risalire all’arabo banan,che significa “dito”, o dalla parola “banaana”, appartenente alla lingua wolof, idioma dell’omonima popolazione senegalese.
La banana è il frutto del banano, pianta sempreverde e perenne della famiglia delle Musacee, che si sviluppa in una serie di grappoli o caschi, il cui peso può anche raggiungere i 50 kg.
Originaria tipicamente dell’Asia e dell’Africa, questa pianta fu introdotta nel 1516 dai portoghesi in America dall’Africa. In quell’occasione la parola entrò a far parte della lingua portoghese e della lingua spagnola.
La banana nella nostra dieta: un alimento ideale a tutte le età!
La banana è un ottimo alimento, ricco di nutrimento: contiene infatti circa il 75% di acqua, il 23% di carboidrati, l’1% di proteine, lo 0,3% di grassi e il 2,6% di fibra alimentare . La polpa della banana, essendo ricca di vitamina A, vitamina B1, vitamina B2, vitamina C, vitamina PP e, seppur in misura minore, di vitamina E, di sali minerali (calcio, fosforo, ferro e potassio) e di carboidrati.
La Banana ha proprietà nutrienti, ri-mineralizzanti e stimolanti per la pelle e contiene anche la vitamina B6, che favorisce il metabolismo delle proteine. Insomma, un alimento completo ideale per una sana merenda a tutte le età!
Alla prossima settimana con la rubrica ‘C’era una volta una mela’, per scoprire curiosità note e meno note di frutta e alimenti!
Chiara
Vuoi contattare Chiara?
Vuoi sapere qualche curiosità? Ti interessa qualche frutto in particolare?
Scrivi a Chiara dalla nostra Fan page o a info@dietaonline.it, sarà felice di scovare per te nuove e interessanti news!
PHOTO COVER by http://www.sacbee.com
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.