Kickboxing: rimettersi in forma e scaricare la tensione

La kickboxing è una disciplina da combattimento nata in Giappone negli anni sessanta.
Calci, parate, diretti, ganci e montanti sono le mosse principali di questa tecnica di difesa personale.

Anche se viene considerata una disciplina piuttosto violenta, tutti possono praticare la Kickboxing, donne, uomini, bambini e chiunque abbia voglia di praticare un allenamento in grado di sviluppare forza fisica e capacità di autodifesa, a meno che non ci siano patologie ai legamenti o alle articolazioni ed è ovvio che se si è dei principianti, è bene “scontrarsi” con atleti dello stesso livello.

La distanza dall’avversario è molto importante perché consente di studiarne i movimenti e di avere il tempo e lo spazio per sferrare, schivare, parare e bloccare i colpi.

Praticare questa strategia di difesa personale ha molti benefici:

  1. Aiuta ad allentare lo stress e a scaricare la tensione
  2. Brucia facilmente i grassi, tonifica il corpo e modella gli addominali
  3. Migliora la circolazione del sangue e la respirazione
  4. Aiuta a mantenere la concentrazione
  5. Permette di stabilire un rapporto armonico ed equilibrato con il proprio corpo
  6. Conferisce effetti positivi anche a livello mentale
  7. Migliora l’autostima

Gli sport da combattimento sono sempre più in voga nelle palestre e sono praticati con la stessa costanza con cui, negli anni ’70, ci si dedicava all’aerobica.
Fino a circa 20 anni fa era impossibile vedere una donna su un ring, oggi invece, c’è stato un incremento rispetto al passato della partecipazione della donna alla kickboxing.
Alcune hanno iniziato per curiosità, altre per una questione di forma fisica e altre ancora per difesa personale.

La kickboxing fa disperdere molta energia, pertanto chi pratica questa disciplina ha bisogno di un’alimentazione adeguata che tenga conto dei bisogni energetici dell’organismo durante le varie fasi della giornata.

Partendo dal presupposto, dato per scontato, che non ci si allena mai a stomaco vuoto, ecco cosa prevede la dieta per chi fa kickboxing:

  1. Proteine (latte, yogurt, uova)
  2. Carboidrati (pasta, pane)
  3. Grassi (omega 3)
  4. Carni bianche magre (pollo, tacchino)
  5. Frutta di stagione (frutti di bosco, arance, banane, mele)
  6. Pesce (preferibilmente azzurro)
  7. Verdura fresca (spinaci, broccoli)

 

 

José Galizia

0 Comments

No comments!

There are no comments yet, but you can be first to comment this article.

Leave reply

<