Intervista a Roberto, “pedagogista” presso un settore diverso…

Per la rubrica ‘Le interviste dei nostri lettori’ ecco a voi Roberto, istruttore di Ninjitsu, che salta la presentazione iniziale per parlaci direttamente di cosa si occupa nella vita… e della sua passione per lo sport…

Roberto, si presenta?

…Le presentazioni a dopo.

IMG_3564

Chi sei?

Mi chiamo Roberto, ho 39 anni. Sono sposato e ho due bambini, Sofia di 5 anni e Simone di 2. Sono laureato in Scienze dell’Educazione con indirizzo in sociolinguistica.

Cosa fai nella vita?

Attualmente sono direttore Marketing & Vendite di un azienda che produce robot per automazioni industriali in provincia di Venezia. Si sono un “pedagogista” in servizio presso un settore diverso.

Tre parole per descriverti?

Sole, cuore e a…..

…Tre parole che ti descrivono veramente! (ora non barare…)

Sognatore, determinato, viaggiatore accompagnato

Pratichi sport? Se sì da quando hai questa passione? Racconta un po’… siam curiosi!

Pratico sport dalle elementari. Prima con il classico nuoto, poi calcio a livello agonistico fino ai 17 anni. Dai 17 ai 26 periodo vuoto senza nulla di particolarmente continuativo. Chiamiamolo periodo blu. Poi a 26 anni decisi di organizzare per il CAG (centro di aggregazione giovanile) di cui ero responsabile un percorso di avvicinamento allo sport per adolescenti. Feci venire un istruttore di Ninjitsu di un’associazione sportiva del territorio. Risultato: nessuno dei ragazzi continuò il percorso. Lo feci io ed oggi dopo 13 anni sono istruttore di quest’arte e ho raggiunto il grado di cintura nera 3^ dan.

Sono un accanito sostenitore dello sport in qualsiasi sua forma quindi… per non farmi mancare niente pratico anche ciclismo e ogni tanto faccio qualche corsetta (30-40 min non di più). Lo so lo so che vi starete chiedendo quando trovo il tempo… ve lo dico subito. Nel weekend sveglia ore 6. 6,30/7,00 in sella fino alle 9. Poi torno, intanto si svegliano i bambini, doccia e pronto per altro sport: giardinetti, altalena etc etc.

Dietaonline è il portale delle persone che vivono bene, perchè dieta è sinonimo di corretta alimentazione. Tu segui una dieta? Se sì quale?

Non seguo nessuna dieta in particolare, mangio un po’ di tutto e cerco di alzarmi dalla tavola sazio ma non “pieno”.

Cos’è per te il benessere?

E’ una bella domanda. Azzarderei che per me il benessere è prendersi cura di se stessi.

Ci racconti un aneddoto della tua storia?

Fino a 8 anni fa non mangiavo né frutta né verdura.  Ora ne sento il bisogno.

Qual è il risultato che non avresti mai pensato di raggiungere e, invece… ‘ce l’hai fatta!’?

Potrei farne tanti di esempi. La mia vita è un susseguirsi di “non avrei pensato e invece… toh guarda dove sono arrivato”.

Per noi avere delle regole nel proprio stile di vita, compresa la propria dieta, è sinonimo di benessere. Tu a quali regole oggi non rinunceresti e perchè? 

Queste sono le mie tre regole auree

  1. Ogni giorno è un giorno “in più”
  2. Abbi cura di chi incontri sulla tua strada
  3. Prenditi cura di te, anima e corpo

Queste sono le tre regole principali che cerco di ripetermi come un mantra ogni giorno.

Che consiglio ti senti di dare a chi vuole iniziare un percorso di dieta, sport e salute?

Di iniziare a piccoli passi e di non abbattersi una volta esaurito l’entusiasmo iniziale. Darsi obiettivi raggiungibili e misurabili e una volta raggiunti darsene altri un po più alti. Una cosa importante: ascolta il tuo corpo e non superare i limiti che ti “racconta”. Ognuno ha i propri ma ed è importante riconoscerli. Riconoscere i propri limiti e accettarli ci riporta nella giusta dimensione ed è un percorso altamente formativo. E non dimenticarsi mai che una volta finita una dieta o una sessione di attività sportiva devi sentirti bene ed essere felice.Stanco/a  ma felice e soddisfatto/a.

Deve essere un percorso verso il benessere non un ossessione o una dipendenza. Se un giorno non riesci ad andare a  spinning o in palestra non succede niente. Se vai fuori a mangiare con gli amici o hai semplicemente voglia di un gelato non farti troppe “pippe” mentali.

Grazie mille ….. per questa intervista. Ci lasci salutandoci col tuo motto?

Se vuoi arrivare primo corri da solo. Se vuoi arrivare lontano, cammina insieme

E’ il mio motto. E’ un proverbio keniano molto molto saggio.

Buon “viaggio” a tutti. Qualsiasi strada o rotta deciderete di prendere.

 

Qui potete trovare e contattare Roberto: 

Linkedin: it.linkedin.com/in/robertosalvato/

Twitter : @robsalvato

 

Dietaonline.it

0 Comments

No comments!

There are no comments yet, but you can be first to comment this article.

Leave reply

<