Intervista a Marianna (alias Mykoize)

Oggi per la rubrica ‘Benessere, sport e dieta’ abbiamo il piacere di ospitare Marianna una Social Media Manager (anche se lei non ama le definizioni) molto conosciuta nel mondo web. Ci racconterà con molta semplicità come essere a dieta non significa privarsi, ma correggere le cattive abitudini per migliorare il proprio stato fisico e mentale per raggiungere il benessere. 
Buona lettura!

Marianna si presenta

‘Mi chiamo Marianna, ma da alcuni anni nel web sono conosciuta come Mykoize ovvero La donna coi baffi. Il perché è una storia di famiglia un po’ lunga, ma per farla breve diciamo che ha a che vedere con un padre portatore di baffi. Sono social qualcosa, più probabilmente social network dipendente, qualcuno dice Social Media Specialist. Però non mi piace la vita davanti al computer, infatti passo la maggior parte del tempo a saltare da un treno all’altro o a macinare chilometri con la mia macchinina. Insomma, non sto mai ferma!’

Chi sei?

Marianna, in arte Mykoize!

Cosa fai nella vita?

Un po’ questo, un po’ quello… diciamo che in generale mi occupo di web! Qualcuno direbbe Social media specialist, ma non mi piacciono le definizioni.

Tre parole per descriverti?

Creativa, ipercinetica e logorroica

…Tre parole che di descrivono veramente! (ora non barare…)

Ok, paradossalmente sono ipercinetica e pigrissima. Il che fa di me una persona strana!

Pratichi sport? Se sì da quando hai questa passione? Racconta un po’… siam curiosi!

Da un po’ di anni a questa parte pratico Pilates costantemente, oltre a frequentare la palestra, ma… si può considerare uno sport? Oramai sono almeno tre quattro anni e vorrei passare a fare anche Yoga, se il corpo mi assiste!

mykoize intervista

Dietaonline è il portale delle persone che vivono bene, perché dieta è sinonimo di corretta alimentazione.
Tu segui una dieta? Se sì quale?

Non seguo una dieta vera e propria, perché sono la regina dello sgarro, ma cerco di stare molto attenta a quello che mangio: moltissima frutta e verdura, meno carne e uova, pesce il più possibile e cerco di tenere sotto controllo i carboidrati (o almeno ci provo! Mi tentano!).

Cos’è per te il benessere?

Stare bene con sé stessi e avere una maggiore riserva di energie. Mangiare per me è sempre stato uno sfogo, ma alla lunga il corpo ne ha risentito. Da quando invece ho deciso di darmi una regolata, senza mai rinunciare a cose buone, ma fatte meglio e con materie prime migliori, devo ammettere che sia la mente, sia il corpo carburano molto di più.

Ci racconti un aneddoto della tua storia?

Come dicevo, sono pigrissima, quindi fino a qualche anno fa in palestra non c’ero mai entrata. In famiglia ero considerata l’antisportiva per eccellenza. Quando invece ho cominciato a lavorarci seriamente, sono passata in un annetto da “non faccio nulla” a “vado in palestra tre almeno quattro volte a settimana”. Quando lo dicevo ad amici e parenti non mi hanno preso subito sul serio, credevano li prendessi in giro!

Qual è il risultato che non avresti mai pensato di raggiungere e, invece… ‘ce l’hai fatta!’?

Vedere il mio corpo cambiare. Non sono sovrappeso, ma ho sempre pensato che il mio fisico fosse così e che, anche con l’allenamento, non sarebbe cambiato nulla. Una scusa bella e buona! Invece se si è costanti, il corpo cambia eccome! Il traguardo da palestra, che può sembrar banale per chi non mi conosce, è quello di riuscire a fare, senza sbagliare, una lezione di step: sono così scoordinata, che pensavo non ci sarei mai riuscita!
E invece adesso saltello senza sbagliare una mossa (beh, quasi nessuna, dai!).

Per noi avere delle regole nel proprio stile di vita, compresa la propria dieta, è sinonimo di benessere. Tu a quali regole oggi non rinunceresti e perché?

  • Prima di tutto, a non esagerare. Dare il tempo al corpo di recuperare perché i muscoli hanno bisogno di almeno 24 ore di riposo.
  • Il secondo è non sentirmi in colpa se avanzo del cibo: la testa ci dice di mangiare tutto quello che si ha nel piatto (ce l’hanno insegnato le mamme!), ma se è troppo è meglio metterlo via e mangiarlo in un altro momento.
  • Infine non mangiare per noia: è il più difficile per me perché devo sempre tenermi occupata (ipercinetica, ricordate?) e quindi mangio. Quindi o mi distraggo in qualche maniera o sostituisco gli spuntini con cose più salutari come la frutta.

mykoize intervista 2Che consiglio ti senti di dare a chi vuole iniziare un percorso di dieta, sport e salute?

Di perseverare: all’inizio è difficile, non vedi risultati, è solo fatica e ti chiedi chi te l’ha fatto fare. Ma se ti obblighi alla costanza, piano piano si “prende” il giro e poi non potrai più farne a meno!

Grazie mille… per questa intervista, se volessimo una tua consulenza dove ti troviamo?
Sproloquio molto su www.latelevisionaria.it, ma sicuramente è più facile trovarmi sul mio account Twitter www.twitter.com/mykoize @mykoize

Ci lasci salutandoci col tuo motto?

Non credo di avere un motto, solo una regola generale: uno sgarro ogni tanto ci vuole, ma che sia una volta ogni tanto!  

 

Dietaonline.it

0 Comments

No comments!

There are no comments yet, but you can be first to comment this article.

Leave reply

<