Iniziare a correre? Come farlo nel modo corretto? Ce lo spiega Mattia

Ben ritrovati!

Dopo la piccola pausa..vediamo di ripartire alla grande per rimetterci in forma…mondiale!

Finora vi ho parlato dell’argomento più in voga in questo periodo dell’anno: la pancia piatta per l’estate…

Se siete stati attenti le volte scorse, vi ricorderete che ho detto che non esiste la bacchetta magica per far sparire la pancia..ma sicuramente serve attività…AEROBICA! (che non è solamente la lezione in VHS del Big Jim o della Wonder Woman americana degli anni ’90)

Prendo spunto dall’evento sportivo più seguito in questo periodo..i mondiali di calcio in Brasile..

Se avete passato del tempo sul divano a guardare qualche partita (malissimo! Meglio allenarsi!) vi sarete sicuramente chiesti: ma quanto corrono questi calciatori!! e quanto sudano con quel caldo torrido!

TRANQUILLI! Io non vi farò correre/sudare così tanto…ma una bella sgambata ogni tanto ci sta.

Innanzitutto dovete aver bene in mente quanto siete in grado di correre, quanto siete allenati; di seguito vi regalerò alcune tabelle di “allenamento” suddivise e differenziate in base al vostro livello (ce n’è per tutti i gusti!).

Rappresentano un ideale planning settimanale con giorni di attività aerobica e giorni di riposo, in cui potete inserire attività di tonificazione.

PRINCIPIANTI:

A questa categoria appartengono tutti coloro che non hanno mai corso..o che hanno corso taaaanto tempo fa.

Considerando che servono almeno 40′ di attività aerobica per bruciare qualcosina…il mio obiettivo è farvi correre il più possibile..per raggiungere, dopo un po’ di allenamento, questo piccolo grande traguardo.

GIORNO 1 GIORNO 2 GIORNO 3 GIORNO 4 GIORNO 5 GIORNO 6 GIORNO 7
Camminata 5’Corsa 1′(ripetuto 5 volte)

 

Tempo totale 30′

RiposoTonificazione Camminata 7’Corsa 2′(ripetuto 4 volte)

 

Tempo totale 36′

RiposoTonificazione Camminata 10’Corsa 3′(ripetuto 3 volte)

 

Tempo totale 39′

RiposoTonificazione RIPOSO

 

BASE:

A questa categoria appartengono tutti coloro che riescono a correre per 5′ continui.

GIORNO 1 GIORNO 2 GIORNO 3 GIORNO 4 GIORNO 5 GIORNO 6 GIORNO 7
Camminata 10’Corsa 5′(ripetuto 3 volte)

 

Tempo totale 45′

RiposoTonificazione Camminata 7’Corsa 5′(ripetuto 4 volte)

 

Tempo totale 48′

Riposo Tonificazione Camminata 5’Corsa 5′(ripetuto 5 volte)

 

Tempo totale 50′

RiposoTonificazione RIPOSO

 iniziare a correre come

AMATORI:

A questa categoria appartengono tutti coloro che riescono a correre per 10′ continui senza problemi.

GIORNO 1 GIORNO 2 GIORNO 3 GIORNO 4 GIORNO 5 GIORNO 6 GIORNO 7
Camminata 5’Corsa 10′(ripetuto 3 volte)

 

Tempo totale 45′

RiposoTonificazione Camminata 5’Corsa 15′(ripetuto 2 volte)

 

Tempo totale 40′

RiposoTonificazione Camminata 15’Corsa 15’Camminata 15′

 

Tempo totale 45′

RiposoTonificazione RIPOSO

 

PRO:

A questa categoria appartengono tutti coloro che sono in grado di correre per almeno 20′ senza problemi.

GIORNO 1 GIORNO 2 GIORNO 3 GIORNO 4 GIORNO 5 GIORNO 6 GIORNO 7
Camminata 10’Corsa 20’Camminata 10′

 

Tempo totale 40′

RiposoTonificazione Camminata 5’Corsa 20′(ripetuto 2 volte)

 

Tempo totale 50′

RiposoTonificazione Camminata 5’Corsa 30’Camminata 5′

 

Tempo totale 40′

RiposoTonificazione RIPOSO

..ovviamente queste piccole tabelle rappresentano la prima settimana di allenamento, se la seguirete senza saltare nessuna giornata, potrete aumentare il tempo della corsa per aumentare il livello del vostro allenamento (poi fateci sapere dove arrivate!) e ottenere maggiori risultati in salute e benessere!

I consigli di #sporTIAmo per correre meglio

  • State al fresco! Cercate di correre nelle ore più fresche della giornata (mattino presto o prima serata);
  • Non fatevi male! Correte su un terreno regolare, non durissimo (un parco ad esempio);
  • State comodi! Indossate scarpe comode e adatte all’attività;
  • Bevete sempre! Prima, dopo e durante!
  • Vestitevi con intelligenza! Vi svelo un piccolo segreto..è inutile andare a correre col maglione e il kway per sudare di più e dimagrire di più..perchè tanto quello che perdete in questo modo, lo riacquistate bevendo alla fine della corsa..meglio abbigliamento comodo che ci permette di non “schiattare” di caldo..e correre un po’ di più;
  • Controllatevi! Portate con voi un orologio (GPS e cardio per i più tecnologici!) e cercate di misurare il percorso effettuato, per “registrare”il vostro allenamento ogni giorno..e porvi nuovi obiettivi;
  • Iniziate e finite con calma! Serve sempre un piccolo riscaldamento, non dovete partire al massimo per poi essere stremati dopo due minuti, così come serve un piccolo defaticamento alla fine, per arrivare a casa più rilassati (bastano dieci minuti di camminata!);
  • STRETCHING!..ne parleremo ma qualcuno già lo conosce, abituatevi a farlo sempre dopo l’attività (e anche a casa)..riduce i dolori..

Se avete un po’ di tempo libero per prendervi veramente cura del vostro corpo, vi suggerisco di inserire/aggiungere a questo allenamento aerobico, 2 o 3 esercizi per addominali visti in precedenza.

Unendo così tonificazione e dimagrimento (bruciando grassi con la corsa)…il miraggio “pancia piatta” si trasformerà in obiettivo alla portata di tutti…

…ah, a proposito di portata…OCCHIO ALLA DIETA!

Alla prossima settimana con #sporTIAmo

 

Mattia Riva Preparatore Atletico professionistaMattia Riva è un preparatore atletico professionista.
Vuoi una tabella personalizzata?

Se vuoi contattare Mattia per una consulenza o per informazioni visita la nostra Fan page di facebook dietaonline o inviare direttamente a lui una mail a mattiatiariva@gmail.com

photo credit: kaneda99 via photopin cc

admin

0 Comments

No comments!

There are no comments yet, but you can be first to comment this article.

Leave reply

<