
Il latte meno grasso in assoluto: il latte di riso
Il riso è uno degli alimenti più conosciuti, amati e versatili e, oltre a questo, può essere anche un degno sostituto del latte per esempio a colazione per un pasto leggerissimo ma nutriente. Infatti anche del riso, come dell’avena e della soia, si può trovare in commercio una bevanda vegetale completamente naturale e priva di lattosio che può, appunto, sostituire il comune latte vaccino. La bevanda di riso non va certo confusa con l’acqua di riso che è un prodotto ben diverso, come pure l’utilizzo che se ne fa.
Latte di riso: proprietà benefiche
Di per sé il riso è un alimento molto completo e ovviamente anche a questo è dovuto il largo consumo che se ne fa in tutto il mondo, contiene fibre, vitamine e sali minerali ma una delle sue caratteristiche più importanti è quella di essere un alimento altamente digeribile, così come la bevanda che ne deriva.
Non bisogna dimenticare inoltre che il riso è un alimento privo di glutine, quindi una bevanda come questa può essere davvero un utile sostituto del latte per chi è celiaco.
Si tratta della bevanda vegetale meno grassa in assoluto, in confronto alle altre quindi non solo è digeribile, adatta a chi è celiaco o allergico ma è anche perfetta per chi deve iniziare una dieta, non gli mancano nemmeno i nutrienti più importanti, è infatti ricco di vitamina A, B e D.
Come fare il latte di riso in casa?
Anche in questo caso non è difficile risparmiare ed ottenere un prodotto non solo economico ma anche più sano, producendolo in casa. Ecco di seguito la semplicissima ricetta:
- Far bollire in una pentola una parte di riso con 10 parti di acqua
- filtrare il tutto attraverso un telo o un colino
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.