
Il castagnaccio: Goloso e leggero
Sovrana indiscussa della stagione autunnale è la castagna.
La ricetta che vi proponiamo è realizzata con farina di castagne ed è molto leggera e povera di grassi, visto che non contiene ne uova ne burro.
Vediamo allora la ricetta del famoso castagnaccio, un dolce goloso e light, rigorosamente vegano:
Ingredienti:
500 g di farina di castagne
Acqua (circa 700 ml)
80 g di pinoli
80 g di uvetta
Un pizzico di sale
3 cucchiai di olio evo
Rosmarino
Preparazione:
- Per prima cosa lavate l’uvetta sotto acqua corrente e mettetela in ammollo con acqua fredda per 10 minuti
- Setacciate la farina di castagne e mescolatela con l’acqua fino ad ottenere un composto omogeneo
- Unite uvetta (scolata e strizzata) e pinoli (se volete potete tenerne da parte un po per decorare il dolce a fine cottura) e mescolate.
- Aggiungete un pizzico di sale
- Stendente il composto su una teglia bassa precedentemente unta con dell’olio o in alternativa, per una versione ancora più leggera, ricoperta da carta da forno (cercate di non superare i 2 cm di altezza)
- Decorate con l’uvetta, i pinoli messi da parte e qualche aghetto di rosmarino e bagnatela con un filo d’olio
- Infornate per 35 minuti a 190° e lasciate riposare e raffreddare prima di consumarlo
Il trucco per capire quando è pronto è aspettare che inizino a formarsi le caratteristiche crepe, che lo contraddistinguono, sulla superficie.
Provatelo per una gustosa merenda e, per assaporarne ancora di più il sapore, accompagnatelo con una tazza fumante di the verde caldo.
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.