Menù di San Valentino Light: amore e leggerezza!

50 Sfumature di dieta: menù di 4 portate leggero e passionale

Menù di San Valentino Light: raffinato, afrodisiaco e leggero? Ecco antipasto, primo, secondo e dessert per stupire il tuo partner, senza intaccare la linea!

Per San Valentino di solito ci si scambiano regali, fiori, si esce a cena, si va alle terme, o al cinema. Quest’anno cade pure di domenica, quindi ci aspetta un weekend abbastanza dispendioso, tra gite fuori porta e mangiare fuori. Quindi perché non festeggiare la serata di San Valentino con una bella cenetta in casa? Molto più romantico che uscire in posti affollati e fare code ai ristoranti, c’è più intimità e libertà di orario, è più economico e anche più sano, perché se sei a dieta o hai qualche intolleranza puoi controllare esattamente cosa stai per mangiare. In più, secondo me cucinare per la persona che ami vale molto di più di mille cene fuori!

Mangiare sano non vuol dire rinunciare al piacere del cibo, ma vuol dire conoscere il valore di ciò che si mangia, fare abbinamenti corretti e anche molta fantasia! Variare il modo di cucinare, sostituire ingredienti e abbinarli correttamente sono trucchetti che possono essere molto d’aiuto nel controllo del peso e nel seguire un regime dietetico equilibrato. Dove sta scritto che chi cerca di mangiare correttamente o sia a dieta sia perennemente costretto alle verdure bollite e non possa godersi un piatto gustoso?

Se anche tu la pensi così, dai un’occhiata al mio Menù di San Valentino Light per qualche idea pratica e leggera per stupire il tuo lui o la tua lei con una cenetta sfiziosa, leggera e afrodisiaca:

MENU’ DI SAN VALENTINO LIGHT

ANTIPASTO

CUORI DI CAPRESE AL PESTO

Ingredienti:

2 o 3 pomodori insalatari, 2 mozzarelle light, pepe rosso, pesto

caprese menù di san valentino

Lavate bene due o tre pomodori insalatari e tagliateli a fette circolari spesse poco meno di un dito. Tagliate le mozzarelle light in fettine circolari abbastanza sottili e poi dategli la forma di un cuore, aiutandovi con uno stampo da biscotti oppure usando un coltello. Mettete i cuori di mozzarella sulle fette di pomodoro e copritele con un pizzico di pepe rosso. Disegnate su ogni mozzarella dei cuori di pesto e per finire decorate il piatto a piacimento con foglie di basilico e pepe rosso.

PRIMO PIATTO

VELLUTATA DI FUNGHI CON CROSTINI

Ingredienti:

20g di funghi porcini secchi, 100g di funghi champignon, 1 costa di sedano, 350 ml di brodo vegetale, aglio, 2 cucchiai di farina, due cucchiai di prezzemolo tritato, olio evo.

Fate rinvenire i porcini essiccati in un bicchiere di acqua per 10 minuti. Nel frattempo lavate e tagliare a pezzetti la costa di sedano, fate rosolare due spicchi di aglio in una padella con un filo di olio evo per poi aggiungervi i funghi champignon e il sedano a pezzetti. Strizzate i funghi porcini (non buttate l’acqua) e metteteli nella padella con altri due cucchiai di olio evo. Dopo qualche minuto aggiungete l’acqua in cui sono stati fatti rinvenire i porcini secchi e completate la cottura.

Salate e fate bollire il brodo vegetale in una pentola per poi versarvi sedano e funghi. Frullate il tutto con un frullatore a immersione. In un pentolino a parte scaldate un cucchiaio di olio evo con due cucchiai di farina fino a creare un composto denso da aggiungere poi alla crema di funghi nella pentola. Aggiungete il prezzemolo tritato e fate addensare la vellutata a fuoco lento. Aggiustate di sale e pepe e servite calda con crostini e decorata con foglie di prezzemolo.

SECONDO PIATTO

INSALATA DI GAMBERETTI, FRAGOLE E RUCOLA

Ingredienti:

una confezione di gamberetti 180g circa, rucola, 150g di fragole, aceto balsamico, sale, olio evo

Sciacquate i gamberetti e saltateli in padella. Lavate la rucola e le fragole. Tagliate le fragole a pezzi, non troppo piccoli, ma lasciatene qualcuna intera per decorazione. Mettete la rucola in una ciotola assieme ai gamberetti e le fragole, condite con aceto balsamico, olio e sale e mescolate. Decorate a piacere il piatto di portata con le fragole intere.

DESSERT

Banane al cioccolato

ROTELLE DI BANANA AL CIOCCOLATO EXTRA FONDENTE CON SALSA DI FRUTTI DI BOSCO

Ingredienti:

2 banane, 150g di cioccolato fondente extra, 100g di frutti di bosco

Tagliate a scaglie il cioccolato e fatelo sciogliere a bagnomaria oppure al microonde. Tagliate le banane a rondelle alte circa due dita, ricopritele di cioccolato, disponetele su un piatto e lasciatele riposare in freezer qualche ora. Per la salsa basterà fare scaldare i frutti di bosco in un pentolino con un po’ di acqua. Servite le banane al cioccolato decorate con la salsa, oppure con una spolverata di cacao e la salsa in una coppetta a parte in cui potrete inzupparle. Ricordatevi di tirare fuori le banane una ventina di minuti prima di servirle!

Questo Menù di San Valentino Light è molto ben bilanciato:

  • Un antipasto sano con verdure, latticini e grassi buoni
  • Un primo piatto leggero e ricercato che abbina verdure e cereali, adatto anche ai vegani perché completamente senza alimenti di origine animale
  • Un secondo proteico e saporito abbinato al cibo afrodisiaco per eccellenza, le fragole
  • Un dessert sfizioso e salutare, ricco di grassi buoni, vitamine, pochi zuccheri, ma che sprigiona tanta passione!

Se volete un dessert alternativo, leggete il mio articolo “Dolce di San Valentino: Soufflé cioccolato e lampone”!

Scrivetemi come è andato il vostro Menù di San Valentino Light!

Buona festa degli innamorati <3

Chiara Belleri

Studentessa di Media Management presso l'Università Cattolica di Milano. Combattuta tra l'amore per il cibo e per la forma fisica, dopo anni di assurde convinzioni ho capito che una cosa non esclude l'altra! Adoro gli sport, essere e sentirmi in forma, condurre uno stile di vita sano e attivo e cerco di condividere la mia passione con gli altri, informandomi e sperimentando. Mi trovate su: INSTAGRAM chiara_belleri LINKEDIN https://it.linkedin.com/in/chiarabelleri FACEBOOK https://www.facebook.com/GETFITritrovalalinea/

0 Comments

No comments!

There are no comments yet, but you can be first to comment this article.

Leave reply

<