
I legumi e il loro potere energetico
I legumi, spesso definiti “la carne delle persone sane”, appartengono alla famiglia delle Leguminose e sono presenti in natura sottoforma di semi commestibili. Il segreto dei legumi è la loro varietà e il loro immenso valore nutritivo.
Essi rappresentano infatti una fonte preziosa di sostanze nutritive quali proteine, fibre, vitamina B1, vitamina H, acido folico e minerali come il magnesio, il calcio, il ferro e lo zinco.
Le proteine vegetali contenute nei legumi, hanno dei vantaggi rispetto alle proteine animali contenute nella carne. La loro efficacia è dovuta soprattutto alla combinazione di fibre solubili che regolano i livelli di glucosio e colesterolo nel sangue e di fibre insolubili, le quali facilitano le funzioni intestinali mantenendo sano l’intestino.
Nonostante ciò, a differenza delle proteine animali, le proteine vegetali non bastano da sole a soddisfare il fabbisogno giornaliero, poiché non contengono tutti gli aminoacidi essenziali che in tal caso, vanno combinati con i cereali.
Zuppa di legumi e cereali
Ingredienti per 4 persone:
- 500 gr di legumi secchi misti (lenticchie, fagioli, ceci, piselli e fave)
- 4 cucchiai di farro
- 4 cucchiai di orzo perlato
- 4 cucchiai di quinoa
- 2 patate
- 2 carote
- 2 coste di sedano
- 2 cipollotti freschi lunghi
- 1 mazzetto di rosmarino
- olio extravergine d’oliva (q.b.)
- sale (q.b.)
- pepe (q.b.)
Preparazione:
- Mettete i legumi e i cereali in una ciotola contenente dell’acqua e lasciate riposare per una notte
- Il giorno successivo cuocete la zuppa, portate ad ebollizone e successivamente abbassate la fiamma, lasciando cuocere a fuoco lento per circa 50 minuti
- Lavate e tagliate i cipollotti, le patate, le carote e il sedano, tritateli finemente e fateli rosolare in una padella aggiungendo un filo di olio extravergine d’oliva
- A cottura ultimata unite alla zuppa, aggiungete sale, pepe e qualche foglia di rosmarino e mescolate accuratamente, così da ottenere un composto omogeneo
- Lasciate riposare per circa 10 minuti e servite a tavola!
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.