
I 10 alimenti che non dovrebbero mai mancare nella vostra dieta
Il modo migliore per avere una dieta sana ed equilibrata è quella di includere nei vostri pasti quotidiani alcuni alimenti che vi consentono non solo di mangiare bene, in modo sano e gustoso, ma anche in modo da combattere possibili infiammazioni o piccoli fastidi che possono colpire quotidianamente il corpo.
I nutrienti degli alimenti sono sinergici, lavorano insieme per ottenere il beneficio dell’intero corpo.
Per aumentare le vostre difese immunitarie provate a introdurre questi alimenti nella vostra dieta quotidiana:
- Cipolle: hanno un’alta concentrazione di quercetina, un antiossidante che aiuta a proteggere e rafforzare le cellule danneggiate. Le cipolle aumentano il livello del colesterolo buono, abbassando la pressione alta e contribuendo a fluidificare il sangue, allontanando la possibilità di formazione dei coaguli.
- Aglio: migliora le funzioni immunitarie del corpo, promuovendo la crescita delle cellule bianche che combattono i germi naturali del corpo. Rallenta la crescita dei batteri nocivi, lieviti e funghi. L’aglio inoltre abbassa il colesterolo e la pressione alta. Ingerirne due spicchi al giorno consente di evitare influenze e combattere i virus esterni.
- Broccoli: sono ricchi di magnesio e vitamina C, che sappiamo aiuta a combattere le infezioni e i virus ed è considerato uno dei principali elementi di rafforzamento delle difese immunitarie.
- Quinoa: è l’ideale per una colazione nutriente e veloce, basta aggiungere del latte di mandorla per una aggiunta ulteriore di proteine. Non è propriamente un grano, si tratta di un alimento proteico completo, il che significa che contiene tutti gli aminoacidi essenziali per il nostro corpo per costruire il musco e ripararlo. Oltre a essere ricca di proteine, con pochi carboidrati e una dose di grassi sani, la quinoa contiene un aminoacido chiamato lisina, vitamina B6, potassio e magnesio.
- Cavolo: ricco di fibre, come tutti i vegetali a foglia verde scuro, simile agli spinaci, pieno di vitamine e minerali essenziali. La vitamina A contenuta in questo alimento evita l’invecchiamento della pelle prematuro. Contiene anche luteina, una sostanza nutritiva che e è benefica per il colore della pelle e per il bianco degli occhi. Fornisce enormi quantità di vitamina C.
- Salmone: grande fonte di proteine, contiene minerali come iodio, potassio e zinco. Contiene grassi omega-3, nutriente per l’anti-invecchiamento della pelle e componente utile per i tessuti celebrali, le fibre nervose e per garantire una buona vista.
- Noci: non solo sono gustose, ma contengono anche oli sani, fibre, vitamine e aminoacido arginina. Sono una delle fonti vegetali migliori di proteine; mangiare una manciata di noci cinque volte a settimana riduce il rischio di malattie coronariche. Le noci sono ricche di fibre, vitamine del gruppo B, magnesio e antiossidanti come la vitamina E.
- Spinaci: contengono una serie di nutrienti e antiossidanti tra cui vitamine K, C ed E, beat-carotene, acido folico, ferro.
- Sardine: sono ricche di omega-3, non hanno quasi nessuna traccia di mercurio, sono carichi di calcio, ferro, magnesio, fosforo, potassio, zinco, rame e manganese e sono ricche di vitamine B. se non ti piacciono le sardine puoi provare i semi di chia o i semi di lino, per un’esplosione di omega-3.
- Uova: sono ricche di proteine di alta qualità, minerali essenziali, vitamine, tra cui la vitamina B12. Sono anche una ricca fonte di vitamina K. Rispetto agli altri alimenti vanno mangiate con moderazione, senza esagerare.
Category I Consigli della Nutrizionista
Views
2702
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.