
Gli alimenti che migliorano la nostra memoria
Esistono alcuni alimenti che si dice siano in grado di migliorare le nostre capacità di memoria, di attenzione e tante altre funzioni legate al nostro cervello. Ma funzionano davvero? In realtà, aggiungendo alcuni ingredienti specifici nella nostra dieta quotidiana, in maniera corretta, questi possono aiutarci a incrementare e migliorare delle capacità.
La caffeina, si sa, può rendere più attivi e vigili. Dato che ha una azione eccitante, può aumentare le capacità di concentrazione. La caffeina è contenuta in cibi come caffè, cioccolata, bevande energetiche. Gli effetti spesso sono di breve durata e spesso esagerare con la caffeina può causare degli effetti collaterali come un nervosismo eccessivo.
Lo zucchero è il carburante preferito del nostro cervello, non lo zucchero che usiamo a tavola, ma il glucosio. Ecco perché un bicchiere contenente qualcosa di dolce è in grado di fornire una forte spinta a breve termine per la memoria, il pensiero e le capacità mentali. Assumerne troppo però può compromettere la memoria. Non esagerare con lo zucchero, potrebbe alterare tutto!
Fate sempre la prima colazione. Quante volte avete avuto la tentazione di saltare la prima colazione? Vi diamo un motivo per non farlo: secondo gli studi fare la prima colazione migliora la memoria e l’attenzione. Gli studenti che mangiano la mattina tendono a ottenere migliori risultati rispetto a quelli che invece non lo fanno. Gli alimenti che maggiormente andrebbero consumati sono latticini, frutta e cereali integrali. Basta non esagerare. Una colazione ad alto contenuto calorico sembrerebbe ostacolare la concentrazione.
Il pesce è davvero una fonte vitale per funzionamento del cervello. Il pesce è ricco di omega-3 e ha un potere assoluto sul cervello. Una dieta con alto livello di omega-3 diminuisce i rischi di demenza e ictus, inoltre migliora la memoria, soprattutto quando si invecchia. Per il cervello, e per il cuore, è consigliabile consumare il pesce due volte a settimana.
Consumare qualche noce o qualche pezzo di cioccolata. Entrambi sono fornitori di vitamina E. la cioccolata ha forti proprietà antiossidanti e contiene stimolanti naturali come la caffeina, che migliora la concentrazione.
Una dieta ricca di cereali integrali e frutti come l’avocado può ridurre il rischio di malattie cardiache e il colesterolo cattivo. Questo migliora il flusso di sangue e offre un modo semplice per accendere le cellule celebrali.
I mirtilli possono ridurre alcune condizioni causate dall’avanzamento di età come il morbo di Alzheimer o la demenza. I mirtilli inoltre migliorano l’apprendimento e rende i muscoli più resistenti muscolarmente all’invecchiamento.
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.