
Ghirlanda di biscotti alla cannella
La ghirlanda è una corona di fiori, foglie o erbe spesso portata in capo come ornamento specialmente nel passato, ma oggi è usata soprattutto come addobbo festoso di ambienti. Più nello specifico, oggi la si usa maggiormente come ornamento durante le feste di Natale, come centro tavola o come addobbo per la porta di casa. Una tra le passioni che contraddistinguono il popolo italiano è la cucina: perché non unire tradizione e cibo? Ci proviamo costruendo una ghirlanda di biscotti che, attraverso la cura per il dettaglio e la bontà, darà un tocco particolare alla vostra tavola.
Ingredienti:
- farina – 250gr
- burro morbido – 125gr
- zucchero di canna – 100gr
- 1 uovo medio
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio di cannella
- la scorza grattugiata di un’arancia
Le dosi si riferiscono a 2 ghirlande
Attenzione: non stendete la frolla molto sottile altrimenti i biscotti si spezzeranno.
Procedimento
In una ciotola, lavorare il burro e lo zucchero con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una crema omogenea. Aggiungere l’uovo, mescolare bene e aggiungere la farina, il sale, la cannella e la scorza dell’arancia. Mescolare tutto fino ad ottenere una composto omogeneo, dargli la forma di una sfera e avvolgerla nella pellicola. Mettere in frigo a riposare per una notte intera.
Sulla tavola di legno infarinata stendere la frolla in uno spessore di circa 5 mm. Usare uno stampino nella forma che più vi piace, per esempio a forma di cuore o di stella, trasferire i biscotti delicatamente sulla teglia del forno ricoperta di carta forno. Sistemare al centro una ciotola capovolta e sistemate i cuori o le stelle intorno, sovrapponendoli e premendo leggermente in modo che si uniscano. Cuocere la ghirlanda nel forno già caldo a 175°C per circa 15 minuti. Dev’essere leggermente dorata in superficie.
Una volta che la ghirlanda si sia raffreddata, passare un nastro tra una stella e l’altra con delicatezza.
La vostra ghirlanda è pronta, adesso vi resta solo decidere dove posizionarla e sperare che non finisca ancor prima di aver iniziato il pranzo, o la cena.
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.