Fragole e dieta: dolce passione, poche calorie

Belle, buone, preziose per la salute e amiche della forma fisica. Se ancora non sei amante delle fragole lo dovresti divenire al più presto!

Non solo sono succose, estive e deliziose, ma sono anche a tutti gli effetti un alimento straordinario. Tra l’altro viste le pochissime calorie, fragole e dieta possono andare tranquillamente a braccetto.

Le fragole sono di stagione guarda caso proprio nei mesi precedenti e comprendenti la prova costume e ti permettono quindi di mangiarle con gusto e senza sensi di colpa dato che il loro contenuto calorico è alquanto irrisorio.

100 g di fragole hanno un valore energetico di 27 kcal!

Più nello specifico, 100 g di fragole contengono:

  • 5,3 g di carboidrati
  • 0,9 g di proteine
  • 0,4 g di lipidi
  • 1,6 g di fibra totale

E la valanga di micronutrienti dove la lasciamo?

  • 54 mg di Vitamina C
  • 160 mg di Potassio
  • 35 mg di Calcio
  • 28 mg di Fosforo

Ce ne sono di diverse forme e dimensioni, spesso pare che quelle più piccole siano anche più gustose, ottime le fragoline di bosco!

Per capire se le nostre fragole sono mature basta osservarne il colore che deve essere bello rosso anche in prossimità del picciolo. Ah, a proposito di picciolo, ricorda di lavarle prima di eliminarlo assieme alle foglioline, in questo modo si evita che l’acqua penetri al loro interno alterandone il sapore.

Proprietà nutrienti e antiossidanti

Tornando alle proprietà, questa barcata di nutrienti e antiossidanti (come la vitamina C) della fragola comporta un sacco di benefici per la salute, alcuni dei quali potrebbero davvero sorprenderti.

Le fragole grazie alla vitamina C contrastano i radicali liberi, aiutano nella produzione del collagene che come forse saprai, migliora l’elasticità della pelle. Ecco perché prevengono le rughe e ti mantengono giovane!

La maggior parte dei mammiferi hanno la capacità di produrre naturalmente la vitamina C, tranne gli esseri umani…ecco perché è così importante per noi assicurarci di assumerla ogni giorno con la dieta.

Una porzione di fragole contiene 54 mg di vitamina C, più della metà del fabbisogno essenziale quotidiano secondo i LARN (75 mg per gli uomini, 60 mg per le donne). Una porzione abbondante di fragole ha già soddisfatto in pieno le esigenze. Sappiamo che la vitamina C aumenta l’immunità essendo un potente antiossidante che funziona molto velocemente.

Non dimentichiamo poi le fibre di cui sono ottima fonte! Necessarie per una corretta digestione, le fragole ne contengono quasi 2 grammi per porzione. Tra i problemi derivanti da una mancanza di fibra alimentare, ci sono costipazione, diverticolite o malattie infiammatorie intestinali, che colpiscono un sacco di persone. Da ricordare poi che le fibre possono anche aiutare a combattere il diabete di tipo 2 poiché rallentano l’assorbimento degli zuccheri (come il glucosio) nel sangue. Infatti gli adulti diabetici possono mangiare le fragole (con moderazione).

Ottime anche per la vista poiché la loro azione antiossidante è utile nella prevenzione della cataratta, rafforza la cornea, la retina e protegge il cristallino. Gli occhi hanno bisogno di vitamina C per la protezione contro i radicali liberi che possono svilupparsi dai raggi UV del sole, i quali possono danneggiare le proteine ​​del cristallino.

L’effetto antiossidante della Vitamina C può aiutare anche nella prevenzione del cancro semplicemente perché se il sistema immunitario è sano e attivo, migliore è la difesa dell’organismo. L’acido ellagico che già fornisce un aiuto per le cellule della pelle contro i raggi Uv, ha inoltre importante azione antitumorale in quanto sembrerebbe inibire la crescita delle cellule tumorali, proteggendo soprattutto dai tumori al colon e all’esofago.

L’acido ellagico inoltre, assieme ai flavonoidi presenti anch’essi nelle fragole, aiuta ad abbassare la concentrazione di colesterolo LDL (quello brutto e cattivo), riduce lo stress ossidativo e rende più elastici i vasi.

A proposito di colesterolo, ci terrei a ricordarti che non è dei grassi che devi avere paura! Avevo scritto questo un articolo di approfondimento che ti consiglio di leggere con mooolta attenzione.

Il potassio contenuto aiuta a regolare la pressione sanguigna, importante per chi soffre di ipotensione. Inoltre contengono acido salicilico che come avrai sicuramente sentito, rende più fluida la circolazione sanguigna e questo potrebbe essere una bella forma di doping naturale come pre-allenamento 😉

Le fragole contengono xilitolo, uno zucchero amico dei denti poiché riduce la formazione della placca e delle carie.

Gli unici casi in cui ci sarebbe da fare un po’ di attenzione e limitarne quindi il consumo è in presenza di infiammazione tissutale (quella derivante da stress cronico, cattiva alimentazione, stile di vita errato ecc.) per via dell’istamina o in caso di intolleranza all’istamina stessa…le fragole sono tra gli alimenti in grado di aumentare il rilascio di istamina.

Per il resto come vedi fragole e dieta vanno perfettamente d’accordo viste le poche calorie e le innumerevoli proprietà…

Il gelato alle fragole fatto in casa

Vorrei lasciarti con un consiglio sfizioso del giorno. Ecco come fare un gelato naturale alla frutta senza zuccheri, senza latte o altri ingredienti inutili e magari dannosi:

Gelato naturale alle fragole

  • Metti nel congelatore un po’ di fragole e lasciale surgelare, anche diverse ore.
  • Poi prendi un bel frullatore, aggiungi una banana, mezzo avocado e le tue belle fragole congelate.
  • Frulla il tutto et voilà, un gelato super sano e super gustoso.

Lascia pure il tuo commento e mi raccomando, condividi il post sui social!

Marco Ferrari

Sono un Personal Trainer certificato ISSA Italia, blogger, motivatore, super appassionato di sport e cultura fisica. Specializzato in allenamento e corretta alimentazione sportiva. Muscoli e nutrimento impeccabile, sono il segreto per salute, prestanza e longevità....Ma ognuno necessita del suo programma... www.muscolarmente.com

0 Comments

No comments!

There are no comments yet, but you can be first to comment this article.

Leave reply

<