Fagottini di verza ripieni di manzo e riso basmati integrale

La verza è un ortaggio che appartiene alla famiglia di piante chiamate Cruciferae e viene coltivata per lo più nelle zone dell’Italia centro settentrionale. Conosciuta fin dai tempi antichi come fonte benefica e salutare per l’organismo, ricca di fibre, acqua, sali minerali e vitamine, la verza è anche un ottimo ingrediente naturale adatto a preparazioni culinarie semplici, sane e genuine.

La verza può essere consumata sia cruda che cotta, si presta alla realizzazione di numerose ricette come insalate, minestre, vellutate e grazie alla consistenza rigida delle foglie è utilizzata molto spesso come involucro per gustosi ripieni.

Difficoltà: facile
Costo: basso
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti

Ingredienti per 4 persone:

  • 10 foglie di verza
  • 2 carote
  • 1 scalogno
  • 150 g di riso basmati integrale
  • 1 cucchiaino di curcuma
  • 200 g di tritato di manzo
  • 1 bicchiere scarso di prosecco
  • 1 l di brodo vegetale fatto in casa con sedano e pomodoro
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale (q. b.)
  • Pepe (q.b.)

Preparazione:

  1. Lavate e lessate otto foglie di verza per 5-8 minuti circa, passatele sotto l’acqua per bloccare la cottura e mettetele da parte.
  2. Preparate il brodo vegetale con sedano e pomodoro, aggiungete la curcuma e il risolasciate cuocere per 13-15 minuti circa.
  3. Fate rosolare il tritato in una padella antiaderente senza olio e durante la cottura, con l’ausilio di una forchetta, sgranate e separate la carne assicurandovi che non si formino dei grumi.
  4. Tagliate a julienne le foglie di verza restanti e non ancora utilizzate, le carote e lo scalogno e metteteli in un’altra padella. Bagnate il tutto con due mestoli di brodo vegetale, aggiungete una presa di sale (q. b.) e un filo di olio extravergine d’oliva, coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco lento per 12 minuti circa.
  5. A questo punto mettete dentro la padella il riso e il tritato, mescolate il condimento accuratamente e versate il mezzo bicchiere di prosecco, lasciate evaporare e aggiungete altri due mestoli di brodo vegetale.
  6. Non appena il composto risulterà abbastanza omogeneo e poco umido, togliete la padella dal fuoco, imbottite ogni foglia di verza precedentemente lessata e create dei piccoli fagottini.
  7. Sistemate gli involtini in un tegame, aggiungete un mestolo scarso di brodo, coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma medio-bassa per 10 minuti circa.
  8. A cottura ultimata, togliete i fagottini di verza dalla padella, sistemateli in un vassoio o piatto da portata e servite tavola come secondo leggero e saporito o come pasto unico.
José Galizia

0 Comments

No comments!

There are no comments yet, but you can be first to comment this article.

Leave reply

<