Esplorando il Corpo Umano: nuova raccolta sullo sport per bambini

La nuova raccolta di DeAgostini per la catena di supermercati Alì e Aliper per far avvicinare bambini e genitori ad uno stile di vita sano grazie allo sport e una corretta alimentazione.

Esplorando il Corpo Umano è di nuovo disponibile presso i supermercati Alì e Aliper con una raccolta tutta incentrata sullo sport e il movimento. Non solo figurine, ma anche un’app, con giochi, video e realtà aumentata per invogliare i bambini ad intraprendere un’attività sportiva.

Ma c’è davvero bisogno di incentivarli? E’ forse finito il tempo in cui i bambini correvano nei parchi e giravano in bici nel cortile di casa? Sembra di sì.

I dati presentati nel 2014 dal sistema di sorveglianza OKkio alla SALUTE mostrano che i bambini di oggi sono più sedentari e che l’Italia è salita ai primi posti in Europa per quanto riguarda sovrappeso e obesità infantile. Sono 21% i bambini in sovrappeso, mentre gli obesi il 9%. E il 18% non pratica sport più di un’ora a settimana!

Cosa c’è meglio di un gioco per invogliare i bambini a fare un po’ di attività fisica e a curarsi della loro salute?

Ecco l’interessantissima iniziativa di DeAgostini e del gruppo Alì che coinvolge la famosa serie animata di Albert Barillé, Esplorando il Corpo Umano.

Se dico “Esplorando il Corpo Umano”, a quanti di noi vengono in mente pomeriggi davanti alla TV guardando omini rossi che portano bolle di ossigeno, energumeni blu che combattono contro gli anticorpi e Cristina D’Avena che canta “Siamo fatti così”? Esplorando il Corpo Umano è stato uno dei cartoni più belli e che più ha segnato l’infanzia di noi bambini degli anni ’80 e ’90, o almeno così è stato per me: il primo approccio alla scienza e alla comprensione di cosa ci sia all’interno del nostro corpo. Ricordo ancora la delusione quando, in seconda elementare, ad una lezione di scienze ci fecero osservare una goccia di sangue al microscopio e non vidi Emo e Globina!

Ma adesso, Esplorando il Corpo Umano è tornato, più moderno che mai!

ESPLORANDO IL CORPO UMANO: App Alì e Sport

Per il periodo che va dall’8 Febbraio al 20 Marzo 2016, sarà attiva quella che sono convinta essere una bellissima iniziativa che va al di là delle semplici raccolte punti: “Esplorando il Corpo Umano – Sport e Movimento”. Una collezione di 148 figurine, una bustina in regalo ogni 10€ di spesa, e un bellissimo album acquistabile presso i punti vendita Alì e Aliper a soli 2,50€.

Dove sta la novità? Ce ne parla Alessandro Colla, CTO di Evoluzione Telematica, la web agency bresciana che si è occupata del design e della produzione dell’ App ALI’ E SPORT, scaricabile gratuitamente dagli store Android e iOS, che rende questa versione di Esplorando il Corpo Umano ancora più coinvolgente e interattiva. Guarda il VIDEO!

La raccolta è dedicata allo sport e ai relativi benefici sulla salute del nostro corpo, ogni pagina si focalizza su una particolare attività tra le 12 più praticate dai bambini: oltre ai tradizionali calcio, pallavolo e basket, ci sono la danza e la ginnastica, ma anche rugby, nuoto, ciclismo, sci e pure atletica, arti marziali e tennis. Grazie agli sport, vengono mostrate ai bambini quali parti del corpo sono coinvolte nel movimento e come lo rendono possibile, quindi si parla di scheletro, muscoli, apparato respiratorio e circolatorio, sistema nervoso e cinque sensi, ma anche di alimentazione corretta, rischi del sovrallenamento e di rispetto dell’ambiente, il tutto in maniera dettagliata e coinvolgente come solo Esplorando il Corpo Umano è in grado di fare. Con l’app è possibile scansionare alcune figurine speciali, ce ne sono 7 in tutto, e vedere i personaggi prendere vita grazie alla realtà aumentata: parlano, si muovono e se le avvicini interagiscono tra loro. Prova ad avvicinare la figurina del recettore neurale a quella del Virus o del Maestro!

Oltre alle 7 figurine speciali, ce ne sono altre che permettono di guardare 10 spezzoni di puntate del cartone e 12 utilissimi video sulle attività sportive preferite dai bambini, in cui istruttori certificati raccontano come iniziare a praticare uno sport, la struttura degli allenamenti, le attrezzature necessarie e come si allenano i bambini. Un ottimo modo per avvicinare grandi e piccini al mondo dello sport, incuriosendo i bambini mentre i genitori potranno reperire informazioni sul tipo di attività e l’impegno che sarebbe opportuno dedicarvi.

Spero che sulla scia di DeAgostini e Alì prendano piede altre iniziative simili, perché in una società sempre più vecchia e sedentaria come quella italiana, in cui 1 bambino su 5 risulta sovrappeso, ritengo che siano perfette per aumentare la consapevolezza dei bambini, ma soprattutto dei genitori, che uno stile di vita attivo e un’alimentazione equilibrata siano essenziali per la salute e la forma fisica. Sarebbe utile istruire i genitori sui benefici dell’attività sportiva e di un’alimentazione sana dato che, sempre in riferimento ai dati riportati da Okkio alla Salute nel 2014, solo il 41% delle madri di bambini fisicamente poco attivi ritiene che il proprio figlio svolga poca attività motoria, tra le madri di bambini sovrappeso e obesi il 38% non ritiene che il proprio figlio sia in eccesso ponderale e solo il 29% pensa che la quantità di cibo da lui assunta sia eccessiva.

Il progetto di realizzazione dell’App effettuato da Evoluzione Telematica è stato molto lungo e impegnativo, ma ha dato grandi risultati, sia dal punto di vista ludico che da quello dell’apprendimento e concordo con Alessandro Colla quando dice di ritenersi soddisfatto di aver partecipato ad un progetto costruttivo, volto a dare qualcosa in più ai bambini, che non sia solo un gioco, ma una conoscenza e un’esperienza che possa essere di aiuto a voi genitori nel far crescere sani e attivi i vostri figli.

Cerca i supermercati Alì e Aliper più vicini a te nel sito.

Se non ce ne fossero, puoi sempre consultare il sito di DeAgostini per la collezione completa di Esplorando il Corpo Umano!!

Dai un’occhiata alla gallery!

Chiara Belleri

Studentessa di Media Management presso l'Università Cattolica di Milano. Combattuta tra l'amore per il cibo e per la forma fisica, dopo anni di assurde convinzioni ho capito che una cosa non esclude l'altra! Adoro gli sport, essere e sentirmi in forma, condurre uno stile di vita sano e attivo e cerco di condividere la mia passione con gli altri, informandomi e sperimentando. Mi trovate su: INSTAGRAM chiara_belleri LINKEDIN https://it.linkedin.com/in/chiarabelleri FACEBOOK https://www.facebook.com/GETFITritrovalalinea/

0 Comments

No comments!

There are no comments yet, but you can be first to comment this article.

Leave reply

<