Ecco Fiorella Palmeri e la rubrica BioCook: alla scoperta della sana alimentazione BIO

Una super new entry questa settimana tra i blogger di Dietaonline: Fiorella Palmieri, alias Lella Cook’, vulcanica food blogger, ci accompagnerà alla scoperta del cibo e dell’alimentazione sana fatta da prodotti BIO.

Fiorella (Lella) si presenta!

Scrittrice, foodblogger, appassionata di medicina e salute, supereroe e social girls. Questa sono io. Si è faticoso essere tutto questo insieme, ma sono un supereroe quindi fa tutto quella parte lì! Il mio Blog http://blog.giallozafferano.it/lellacook/, la mia fanpage: https://www.facebook.com/Lellacookblog. Su Twitter sono @LellaNews.

E ora scopriamo qualcosa di più su Fiorella Palmieri e sulla sua rubrica:

Chi sei?

Mi chiamo Fiorella Palmieri, scrivo da sempre e più recentemente di cucina e salute. Sono una gironzolona, quindi mi troverete spesso in giro per sagre, eventi enogastronomici e cose del genere.

Cosa fai nella vita?

Nella vita … stranamente, al momento faccio quello che mi piace! Scrivo!

Tre parole per descriverti?

Gastrofighetta, tifosa, socialgnok

…Tre parole che ti descrivono veramente! (ora non barare…):

giuro non ho barato prima!

Pratichi sport?

Vado a correre nel parco … ecco, si può definire uno sport? Se sì da quando hai questa passione? Da quando il mio metabolismo ha deciso che DOVEVO farlo!  Racconta un po’… siam curiosi! Sono sempre stata magra magrissima no di più… la cosa non mi piaceva, ero sempre la più piccola, la più minuta, a danza i costumi dei saggi non mi stavano mai aderenti, era un cosa terribile!!!

Nell’adolescenza questo ovviamente non era più un problema, e devo dire la verità non ero più cosi “magra magrissina no di più”. E’ dopo i 30 anni che il mio metabolismo un giorno, in disparte mi ha detto: “Hai presente la pasta? La pizza? Insomma tutte quelle cose che ti piacciono tanto? Ecco se vuoi continuare a mangiarle… devi prendere le tue gambine e portarle in giro velocemente, insomma DEVI CORRERE!!” Ecco come è successo.

Dietaonline è il portale delle persone che vivono bene, perchè dieta è sinonimo di corretta alimentazione. Tu segui una dieta?

Io non seguo una dieta particolare, o meglio, seguo una “dieta sana”, dove dieta è appunto sinonimo di buona alimentazione. Sono convinta che per vivere bene basti alimentarsi in maniera corretta, senza esagerazioni, ma senza togliersi il piacere di mangiare le cose che ci piacciono, solo con un po’ più di attenzione alle cose che ci rendiamo conto non fanno bene al nostro corpo, e soprattutto scegliendo attentamente ciò che compriamo per alimentarci.

fiorella palmieri food blogger

E ora parliamo della tua rubrica:
come si chiamerà e cosa ci racconterai?

La mia rubrica si chiamerà BioCook, riprende il nome del mio Blog LellaCook. Parlerà soprattutto di cibo biologico. Ancora la cultura del biologico è sconosciuta a molti, è invece un’ottima arma per combattere i malesseri dovuti alla cattiva alimentazione, e seguire un regime sano ma allo stesso tempo gustoso.

Da quanto sei appassionata di food e benessere?

Più o meno da 4 anni.

Ci racconti un aneddoto della tua storia?

Quando sono andata via di casa per frequentare l’università non sapevo preparare nemmeno il caffè (e non è cosi per dire), non avevo nemmeno mai preparato una frittata. Però ero stata bravissima ad osservare mia madre mentre cucinava ed è da quelle fotografie che poi ho rubato dei piccoli segreti, e così da “perenne ospite a tavola” sono diventata una perfetta padrona di casa.

Qual è il risultato che non avresti mai pensato di raggiungere e, invece… ‘ce l’hai fatta!’?

Scrivere per il Corriere della Sera.

Per noi avere delle regole nel proprio stile di vita, compresa la propria dieta, è sinonimo di benessere. Tu a quali alimenti non rinunceresti e perchè?

Pasta. pesce, pomodori. La pasta è importantissima, ti dà quell’energia che è tipica dei carboidrati, che non devono essere eliminati dalla nostra dieta, ma solo ben distribuiti. Il pesce oltre a dare un buon apporto di proteine, a seconda dei tipi e dei modi di preparazione è un alimento poco grasso (esclusi alcuni tipi ovviamente come il salmone) ed è buono anche se cotto in maniera naturale, per esempio al vapore. I pomodori li ho odiati fino a qualche anno fa, adesso non ne faccio a meno, nei condimenti, ma anche nella preparazione del pesce, oppure per degli sfiziosi aperitivi! E’ un alimento sano e ricco di vitamine, per non parlare delle proprietà anticancro. Contiene il licopene, che è ottimo per le ossa. E molto molto altro.

Cosa invece proprio non ti piace, ma sai che fa bene e ‘lo devi mangiare’?

Ecco in questo sono rimasta bambina, non mi piacciono molto le verdure a foglia. Adoro gli ortaggi, ma non datemi cicoria, broccoli o cose del genere! Non ce la farò mai!

Che consiglio ti senti di dare a chi vuole mangiare in modo sano?

Se potete comprate i prodotti freschi nei mercati, cercando di individuare i vostri banchi di fiducia, partecipate alle fiere con prodotti a km zero, e quando comprate nei supermercati guardate sempre l’etichetta, controllate la provenienza dei prodotti e i conservanti, in poco tempo diventerete esperte. Non esagerate con i condimenti grassi, per insaporire un cibo non è necessario ricoprirlo di olio o burro. Preferite una cottura minima alla stracottura…e poi… beh non posso dirvi tutto ora no?

Grazie mille ….. per questa intervista, non vediamo l’ora di iniziare a seguirti!
Ci lasci salutandoci col tuo motto? Il mio motto?

Scrivo, cucino e sono un supereroe

avatar2Vuoi contattare LellaCook e ispirarla per il prossimo post? Hai curiosità?

Puoi leggere i post sul suo blog http://blog.giallozafferano.it/lellacook/

e Seguirla sulla sua fanpage: https://www.facebook.com/Lellacookblog o su Twitter @LellaNews.

admin

1 Comment

  1. Avatar
    Compagna di banco Giugno 24, 2014

    Seguo Fiorella, alias Lellacook, da quando si è fatta conoscere con la sua freschezza, spontaneità e una grande voglia di raccontare e raccontarsi. Il suo blog è diventato per me subito un punto di riferimento non solo per le sue ricette alla portata di tutte le donne ,soprattutto lavoratrici che hanno poco tempo da dedicare alla cucina, ma anche per la ricchezza e l’orinalità dei contenuti. E’ passato un anno da quando l’ abbiamo conosciuta ed apprezzata e ne ha fatto di strada.Brava Fiorella continua così!Intanto ti faccio un grosso in bocca al lupo per il nuovo blog che stai per iniziare , vedrai che avrà lo stesso seguito e successo dei precedenti.La compagna di banco che ti segue da sempre.

    Reply

Leave reply

<