
Donne e palestra accoppiata vincente…se lo volessero
Una delle principali ragioni per cui le donne falliscono in un programma di ricomposizione corporea, è l’approccio verso allenamento e palestra che hanno molte di loro.
Le donne sono un bell’enigma in questo mondo del fitness…
Mi sto battendo da molto per convertirle “alla ghisa” (allenamento con i pesi) e nonostante trovi ancora parecchie barriere da infrangere, devo dire che finalmente sono tante quelle che iniziano a comprendere come stanno realmente le cose e come quest’attività possa dare loro risultati incredibili, anche e soprattutto dal punto di vista estetico.
Le donne hanno da sempre avuto una paura infondata di lavorare con i pesi e le motivazioni sono più o meno sempre le stesse:
- Hanno paura di perdere femminilità.
- Hanno paura di diventare troppo grosse, troppo muscolose.
- Hanno paura di ottenere gambe da calciatore.
- Pensano che il dimagrimento sia direttamente proporzionale alla quantità di calorie consumate in un singolo allenamento.
- Fanno ancora l’errato collegamento sudorazione=dimagrimento, facendo quindi ore di aerobica e corsi vari per sudare di più.
E altre di queste idee sbagliate.
E così la maggior parte di loro si butta a fare quei corsi di sala che piacciono tanto ai gestori delle palestre per fare numero…Parliamo di zumba, gag, spinning, step e simili; ogni anno cambiano nome secondo la moda del momento. Per carità, se questo serve a fare alzare i posteriori dalle sedie ben venga, ma non sempre sono ottimali, anzi…
Psst: un piccolo segreto che forse non dovrei dire…le istruttrici di zumba, step e quant’altro, vengono da noi istruttori e personal trainer a farsi fare le schede per lavorare in sala pesi 😉
I motivi per cui sono nate le paure sopra citate, sono principalmente due.
➽ Il primo è dato dall’immagine distorta delle culturiste “strong” amplificate (dopate), che sono arrivate a certi livelli perché hanno fatto uso di determinate sostanze, cure ormonali a tutti gli effetti. Cosa che non dovrebbe interessare a nessuno.
E allora per restare in tema gare, invito le ragazze a cercare piuttosto foto o video della categoria BIKINI, che io pubblico spesso sulla mia pagina Facebook. Ecco quelle sono ragazze che si allenano intensamente con la ghisa per essere fisicamente così.
La donna non deve aver paura di sviluppare troppi muscoli, perché semplicemente non è così semplice come pensa! Non è semplice per gli uomini, figuriamoci per le donne che sono carenti di quegli ormoni androgeni, tipicamente maschili. Da questo punto di vista, possono quindi lavorare tranquille, perché non si sveglieranno un mattina ricoperte di muscoli…magari fosse così facile!
Al contrario invece i muscoli saranno quelli che permetteranno di avere un corpo tonico e snello, che poi non è altro che il motivo per cui si sono iscritte in palestra.
Se la donna vuole avere dei veri risultati sulla composizione corporea, dimagrire, tonificarsi,
deve passare dalla sala pesi! Punto.
➽ Il secondo motivo per cui sono nate quelle paure, è diciamo un pochino più complesso e fisiologico. E qui poi si entra nel campo ritenzione idrica/cellulite.
Come si è detto anche su Accademia Italiana della Forza, quando una ragazza arriva da un periodo di inattività (sedentaria) e inizia ad allenarsi con i pesi, in certi casi può notare un aumento della circonferenza di gambe e braccia. Questo aumento però non è dovuto al muscolo come si tende subito a pensare andando nel panico, ma si tratta di acqua extracellulare.
Quando un soggetto possiede poca massa cellulare contrattile (muscolare) tende subito ad eroderla e sostituirla con l’accumulo di acqua. La zona in pratica è come se fosse infiammata.
Quindi la ragazza sentirà la parte dura, ma non si tratta di muscolo!
Ecco perché è sbagliato pensare: “non mi alleno con i pesi se no cresco troppo!”.
Per evitare questo problema, l’allenamento con i pesi in ragazze sedentarie magari con una alimentazione non bilanciata, deve essere molto graduale e rarefatto. E l’alimentazione deve essere corretta, soprattutto dal punto di vista dell’equilibrio acido-base.
Bisogna ricordare che più si ha una buona composizione corporea, quindi con buona massa muscolare di base, più si è in grado di sostenere certi allenamenti, viceversa più la persona è fuori forma, fuori allenamento e più dovrà fare attenzione.
In parole molto semplici, non devono avere fretta! So che le donne spesso hanno bisogno di risultati immediati, perché tendono a perdere motivazione, ma più si fanno le cose con calma e in maniera graduale, più si ottengono risultati e si evitano eventuali problemi.
Pazienza, determinazione e soprattutto voglia di fare sacrifici: solo così si arriva in alto. [Tania Cagnotto]
Sentirsi stanchi è un conto e può dare soddisfazione…ma lavorare correttamente e con criterio è un’altra cosa.
In questi casi all’inizio due allenamenti brevi e leggeri a settimana ad esempio, possono essere più che sufficienti per ricondizionare il proprio corpo.
Il consiglio migliore che mi sento di dare, è di fare una valutazione della composizione corporea, per fare il punto della situazione e il sistema migliore per farlo è sicuramente la bioimpedenza, ma deve essere eseguita come ho spiegato qui.
Non dimenticarti di condividere l’articolo sui social e di passare a trovarmi sul mio blog!
Marco Ferrari P.T.
3 Comments
Sono un’istruttrice di Zumba, quella fatta per bene non il balletto di gruppo, sia chiaro. Si lavora molto a livello cardiaco e spesso inserisco nella lezione pesetti per le braccia o faccio svolgere esercizi per tonificare gambe e glutei. Zumba purtroppo è declassificata ma posso assicurare che quella fatta bene, fa bene al fisico e alla mente. Spesso è un incentivo a venire in palestra e siamo noi istruttrici le prime a dire che deve essere comunque integrata con la sala pesi per cui una parte del merito per cui le donne vengono da voi è anche nostro. Detto ciò, confermo che anche io ho una scheda di allenamento fatta dal mio “boss” personal trainer e preparatore di gare di body building per integrare il mio lavoro in sala corsi. Quindi si, un allenamento coi pesi è fondamentale per un corpo tonico 😉
Ciao Valentina, grazie per aver lasciato il tuo contributo al post.
Saluti e buon lavoro!