Dolce di San Valentino: Soufflè cioccolato e lampone

Ricetta leggera, senza lattosio, uova, lievito e zucchero!

Ti servono idee per un Dolce di San Valentino?

Possibilmente gustoso, originale, bello da vedere, facile da preparare e, già che ci siamo, anche sano? Non ti sembra di chiedere troppo? Assolutamente no!

Sono entusiasta di presentarvi la mia ricetta per il Dolce di San Valentino più delizioso e sano che abbia preparato finora. E in più, è senza lattosio, zucchero, lievito e uova, quindi si adatta perfettamente ad intolleranti, vegani e a chi semplicemente vuole gustare un dolce buono, ma leggero, infatti ha pochissime calorie rispetto ad altri dolci o merendine confezionate.

DOLCE DI SAN VALENTINO: Soufflé al cioccolato con cuore di lampone

P60212-133804

San Valentino: c’è chi lo adora, chi lo odia, chi non lo festeggia e per i maniaci della dieta è anche una tortura vedere tutti quei dolci e cioccolatini nei negozi e su internet. Calorie e grassi in ogni angolo, senza contare che siamo reduci dal Carnevale! Una vera tragedia!

Ad ogni modo, che tu sia pro o contro San Valentino e qualunque sia la tua situazione sentimentale, questo giorno è un’ottima scusa per mangiare un bel dolcetto e dimostrare al tuo corpo che, nonostante gli allenamenti, la dieta e lo stress a cui lo sottoponi, gli vuoi bene. E’ importante concedersi qualche piccola soddisfazione alimentare per evitare di cadere in un circuito ossessivo, infatti gli sgarri nella dieta aiutano ed essere più costanti e danno anche “una botta di vita” al metabolismo. 

 

 

 

 

 

DOLCE DI SAN VALENTINO: Ricetta

INGREDIENTI

Per circa 12 soufflé

  • 50g di farina integrale
  • 30g di fecola di patate
  • 100g di cioccolato fondente senza zucchero (SZ o altre marche)
  • 50g di cacao amaro
  • una vaschetta di lamponi da circa 125g
  • 300ml di latte di soia o riso o altro latte vegetale
  • 10g di Dietor in polvere o 25g di Dietor Cuor di Stevia
  • 2 cucchiaini di bicarbonato

PROCEDIMENTO

P60212-115158

Preriscaldate il forno a 180°. Tagliate finemente il cioccolato e mettetelo a sciogliere a bagno maria. Lavate i lamponi e tagliateli a metà sull’asse verticale. Nel frattempo mescolate la farina con la fecola, il cacao amaro e i due cucchiaini di bicarbonato. Aggiungete piano piano il latte sempre mescolando, o impastando con il frullatore. Mescolate il cioccolato fuso e controllate che non ci siano grumi, dopo di ché versatelo nel frullatore e impastate ancora fino ad ottenere una densa crema.

Disponete su una teglia 12 stampini da muffin, o ancora meglio da soufflé. Dato che l’impasto è abbastanza pesante, se avete stampini di carta è meglio usarli doppi così sono più resistenti. Mettete in ogni stampino un cucchiaio di impasto al cioccolato, dopo posizionate al centro il mezzo lampone e ricoprite subito con un altro cucchiaio di impasto.

Infornate per 10 minuti.

Dato che il soufflé è da servire caldo, l’ideale sarebbe di preparare in anticipo gli stampini, conservarli in frigo e cuocerli al momento.

 

GUARNIZIONE

 

P60212-131511

Tenete da parte 12 mezzi lamponi, i restanti metteteli in una coppetta con un goccino d’acqua e fateli scaldare al microonde per 30 secondi, creando così una salsina. Quando i vostri soufflé saranno cotti, estraeteli dagli stampini e disponeteli su un piatto. Su ognuno di essi appoggiate delicatamente il mezzo lampone e ricopritelo con la salsina. Potete decorare il piatto con zucchero a velo e, se è avanzata, il resto della salsa di lampone, magari disegnando dei cuori.

Con la ricetta di questo Dolce di San Valentino otterrete 12 piccoli soufflé al cioccolato fondente con un tenerissimo cuore di lampone, un dessert ideale per la festa degli innamorati, ma anche un’alternativa alla solita merenda, infatti ogni soufflé ha appena 94 calorie, meno di una barretta Vitasnella!

E’ una ricetta sana, con farina integrale, contenente solo grassi buoni, a ridotto contenuto di zuccheri, senza uova, lievito, fonti di lattosio e alimenti di origine animale. E in più è gustosissima, perfetta per placare la voglia di cioccolato dei più golosi!

Per altre idee sulla tua serata di San Valentino leggi il mio articolo “Menù di San Valentino Light” e scopri come realizzare una fantastica cenetta romantica, sfiziosa e leggera per conquistare la tua dolce metà!

Aspetto di vedere il vostro Dolce di San Valentino 🙂

Buon weekend <3

Chiara Belleri

Studentessa di Media Management presso l'Università Cattolica di Milano. Combattuta tra l'amore per il cibo e per la forma fisica, dopo anni di assurde convinzioni ho capito che una cosa non esclude l'altra! Adoro gli sport, essere e sentirmi in forma, condurre uno stile di vita sano e attivo e cerco di condividere la mia passione con gli altri, informandomi e sperimentando. Mi trovate su: INSTAGRAM chiara_belleri LINKEDIN https://it.linkedin.com/in/chiarabelleri FACEBOOK https://www.facebook.com/GETFITritrovalalinea/

0 Comments

No comments!

There are no comments yet, but you can be first to comment this article.

Leave reply

<