Dieta in gravidanza: cosa mangiare e cosa no


1
2
3

Ecco la guida sulla dieta in gravidanza, su cosa mangiare e cosa evitare. Ancor più del solito in dolce attesa è bene stare attente. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere sugli alimenti in gravidanza!

Quantità e qualità del cibo e delle bevande vanno scrupolosamente controllate. 

L’ aumento di peso deve essere sempre tenuto sotto controllo affinchè non superi alcuni parametri fondamentali anche se non esiste un valore assoluto ottimale di incremento ponderale materno uguale per tutte le donne.

Durante le prime 10 – 12 settimane di gravidanza il peso materno non dovrebbe aumentare, per poi farlo nel secondo e terzo trimestre. A partire dal quinto mese l’aumento di peso dovrebbe essere di un minimo di 200 grammi ed un massimo di 400 grammi per settimana.

In una condizione di normopeso prima del concepimento l’incremento in gravidanza dovrebbe essere tra gli 11,5 e i 16 kg; se è invece sovrappeso  dovrà essere mantenuto tra 7 e 11,5 kg; nelle donne sottopeso è l’incremento dovrebbe essere tra i 12,5 e i 18 kg.
Il consiglio è quello di pesarsi sempre sulla stessa bilancia alla stessa ora del giorno, preferibilmente al  mattino, a digiuno, dopo aver svuotato la vescica.

Un eccessivo aumento di peso potrebbe causare il diabete gestazionale.

Lo sviluppo del bambino è influenzato dalla nutrizione della futura madre ancor prima del concepimento.

Ecco alcuni consigli utili: 

  • pasti piccoli e frequenti
  • mangiare lentamente

Cosa mangiare in gravidanza


1
2
3
Georgia Conte

0 Comments

No comments!

There are no comments yet, but you can be first to comment this article.

Leave reply

<