Depura l’organismo con i cibi detox
Alimentazione scorretta, ritmi frenetici e stress quotidiano possono portare l’organismo ad accumulare scorie e tossine. Vi è mai capitato ad esempio di svegliarvi stanchi e privi di energie? Magari con un senso di pesantezza alla testa, la pelle più secca e le occhiaie più visibili? Può succedere anche che l’intestino sia pigro, con conseguente “pancia gonfia” oppure che le gambe e i piedi siano un po’ troppo appesantiti a fine giornata. Bene, sappiate che tutti questi sintomi potrebbero essere legati proprio ad un accumulo eccessivo di scorie e tossine da parte dell’organismo.
Gonfiore, stanchezza e intestino pigro: Quali sono le cause?
1) Alimentazione scorretta: troppo ricca in zuccheri semplici e grassi e allo stesso tempo povera di frutta e verdura, scarsa abitudine a bere acqua, consumo di alcolici e pasti irregolari o consumati troppo in fretta (in auto, in ufficio davanti al pc, ecc.).
2) Stress e ritmi frenetici: periodo di scadenze al lavoro, troppi appuntamenti e pratiche da gestire in tempi stretti, il cambio di stagione, la casa da sistemare, i figli da accompagnare a scuola, pranzo e cena da preparare, e poche ore di sonno e riposo. Anche un’attività sportiva troppo intensa o un allenamento scorretto possono portare l’organismo ad accumulare scorie e tossine.
Il risultato è che se esageriamo il nostro organismo ad un tratto dice “basta!” e ce lo comunica con tutti i sintomi descritti sopra: stanchezza, gonfiori, intestino pigro, pelle secca, o capelli spenti e sfibrati, ecc.
Prevenire l’accumulo di scorie e tossine
Ecco 5 semplici regole per prevenire e contrastare l’accumulo di scorie e tossine:
1) Bere da un litro e mezzo a due litri di acqua al giorno
L’acqua favorisce direttamente l’eliminazione di scorie e tossine attraverso i reni, e contribuisce a regolare la funzionalità intestinale risvegliando un intestino pigro.
[continua con la numerazione]
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.