Crostatine alla crema di arance e cioccolato bianco con fragoline di bosco

Difficoltà: facile
Costo: basso
Tempo di cottura: 35 minuti circa
Tempo di preparazione: 1 ora circa

Ingredienti per 4 persone e materiale occorrente:

Per realizzare l’impasto delle crostatine

  • 150 g di farina integrale
  • 75 g di burro
  • 60 g di zucchero
  • 2 tuorli d’uovo
  • 2-3 cucchiai di acqua ghiacciata
  • sale (q.b.)
  • 4 stampini da crostata da circa 10-12 cm di diametro
  • 1 mattarello
  • 1 mixer

Per farcire le crostatine

  • 2,5 dl di latte fresco
  • 60 g di zucchero
  • 2 tuorli d’uovo
  • 40 g di amido di mais
  • 200 g di cioccolato bianco
  • 150 g di fragoline di bosco
  • 80 g di gocce di cioccolato
  • 1 arancia
  • sale (q.b.)
  • zucchero a velo (q.b.)

Preparazione:

  1. Mettete in un mixer la farina con lo zucchero, il burro a pezzetti e un pizzico di sale.
  2. Aggiungete i due tuorli due-tre cucchiai di acqua molto fredda e azionate il mixer.
  3. Formate un panetto con l’impasto appena ottenuto, successivamente, avvolgetelo con la pellicola, mettetelo in frigorifero e lasciate riposare per almeno 2 ore.
  4. Stendete la pasta in una sfoglia sottile fino ad ottenere una sfoglia medio sottile aiutandovi con un mattarello e foderate gli stampini da crostata precedentemente imburrati.
  5. Appoggiate un foglietto di carta da forno su ciascun guscio di pasta, riempite con pesi di cottura non molto pesanti o legumi secchi e cuocete in forno già caldo a 180° C per 15 minuti circa.
  6. Eliminate carta e legumi o pesi da cucina e cuocete ancora per 5 minuti.
  7. A cottura ultimata, sfornate le crostatine, lasciatele raffreddare per 5 minuti circa e rimuovetele dalla formina.
  8. Nel frattempo, portate ad ebollizione il latte con la scorza d’arancia, prelevata a striscioline con un pelapatate, poi spegnete.
  9. Montate i tuorli con lo zucchero e un pizzico di sale, finché avranno raggiunto una consistenza spumosa.
  10. Incorporate l’amido di mais, mescolate e amalgamate bene il tutto.
  11. Diluite il composto con il latte caldo filtrato e portate a ebollizione a fiamma bassa, mescolando in continuazione per 10 minuti circa.
  12. Quando la crema sarà densa, fatela intiepidire leggermente, unite il cioccolato bianco spezzettato e mescolate per farlo sciogliere bene.
  13. Versate la crema nei gusci di pasta frolla e lasciate raffreddare per qualche 20 minuti circa.
  14. Servite decorando con le fragoline di bosco, scorzette di limone, gocce di cioccolato e zucchero a velo.
José Galizia

0 Comments

No comments!

There are no comments yet, but you can be first to comment this article.

Leave reply

<