Cosa mangiare prima di un allenamento

Alzi la mano chi non si è mai posto, neanche una volta, il problema di cosa mangiare prima di fare allenamento e soprattutto quanto tempo prima farlo. Sarà capitato di sicuro a tutti, una volta intrapresa una dieta, di non sapere bene come preparare il proprio corpo al work out in modo da essere più in forze ma senza appesantirsi e, soprattutto, senza sgarrare la dieta.

In realtà ci sono poche e semplici regole da seguire, basterà seguire una precisa schedule per non avere mai problemi durante l’allenamento, per non avere cali e soprattutto per eliminare quel fastidioso senso di fame.

Orario e cibo: cosa mangiare prima di allenarsi?

2 ore prima dell’allenamento

Cosa mangiare prima di allenarsi

Di sicuro non tutti sanno che per arrivare al work out ben idratati è importante bere, almeno due ore prima, una bevanda da mezzo litro. Solo in questo modo il corpo sarà in grado di eliminare i liquidi in eccesso e restare idratato durante tutto l’allenamento.

60-90 minuti prima dell’allenamento

Cosa mangiare prima di allenarsi

È importante selezionare adeguatamente i cibi da mangiare prima di allenarsi, di sicuro la nostra scelta dovrà cadere su proteine e carboidrati a basso indice glicemico. L’avena ed il pane integrale sono perfetti, senza dimenticare però la frutta come mele, pere, pompelmi o ciliegie, che sono i frutti a più basso indice glicemico.Infatti solo con il consumo di questi cibi potremo riuscire ad avere l’energia necessaria durante tutto il work out, questi rilasciano infatti costantemente glucosio nel sangue.

Consumando al contrario pane bianco o biscotti, o comunque qualcosa di altamente zuccherato, la glicemia si alzerà di colpo ma poi scenderà molto velocemente, provocando sonno e mancanza di energie.

Per quanto riguarda le proteine, invece, la scelta è molto più ampia: dal pollo al tacchino, dall’albume al formaggio magro, senza dimenticare yogurt a basso contenuto di grassi e latte scremato, dosando bene le porzioni in modo da non arrivare con uno stato di gonfiore all’allenamento.

Fibre e grassi vanno invece limitati perché rallentano la digestione e possono provocare disagi allo stomaco durante l’allenamento.

30 minuti prima del’allenamento

Cosa mangiare prima di allenarsi

E se invece non avessimo tempo di preparare un pasto equilibrato come quello sopra e potessimo mangiare solo poco prima dell’allenamento? Anche in questo caso ci sono alimenti specifici da mangiare, circa 30 minuti prima dell’allenamento, si potrà puntare su frutta con un indice glicemico leggermente più alto come la banana o l’uva o, infine, una barretta proteica.

Francesca Quagliata

0 Comments

No comments!

There are no comments yet, but you can be first to comment this article.

Leave reply

<