Coniglio selvatico in umido al profumo di vino bianco

Il coniglio è una carne magra dalla consistenza asciutta e dal colore bianco rosato, povera di colesterolo e ricca di vitamine del gruppo B. Questa tipologia di carne si presta alla realizzazione di svariate ricette tipiche della cucina italiana, come quella di seguito riportata, ideale per i pranzi e le cene domenicali.

Difficoltà: facile
Costo: basso
Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 2 ore circa

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 Kg di coniglio già pulito
  • 2 scalogni freschi
  • 2 spicchi di aglio fresco
  • 5 foglie di salvia fresca
  • 3 foglioline di timo
  • 1 mazzetto di basilico
  • 1 mazzetto di prezzemolo fresco
  • 3 foglioline di menta
  • 5 foglie di alloro
  • 4 chiodi di garofano
  • ½ l di vino bianco
  • 2 cucchiai di farina
  • 1 limone
  • olio extravergine d’oliva
  • sale (q.b.)
  • pepe (q.b.)
  • peperoncino (q.b.)

Preparazione:

  1. Prendete il coniglio già pulito e sciacquatelo grossolanamente con acqua corrente.
  2. Versate il vino bianco in una ciotola, aggiungete le foglie di alloro, i chiodi di garofano, il prezzemolo, il basilico, la menta, la salvia, il timo, il limone, uno spicchio di aglio e lasciate marinare il tutto per circa 1 ora.
  3. Una volta trascorso il tempo indicato, scolate i pezzi di coniglio e fateli rosolare in una casseruola con 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva, l’aglio restante e gli scalogni grattugiati.
  4. Non appena avranno preso colore, inumidite i pezzetti di coniglio con 5 mestolini di marinata e fateli cuocere per 35 minuti circa a fuoco vivo. Mescolate di volta in volta con un cucchiaio di legno.
  5. Unite altri 4 mestolini di marinata e lasciate cuocere per un’altra ora circa a fuoco basso.
  6. Aggiungete i cucchiai di farina, mescolate accuratamente con il cucchiaio di legno finché il sugo si sarà addensato e avrà assunto una consistenza cremosa e omogenea.
  7. A cottura ultimata, regolate di sale, pepe e peperoncino.
  8. Disponete il coniglio in un vassoio da portata, decorate con qualche foglia di salvia e menta e servite a tavola.

 

 

José Galizia

0 Comments

No comments!

There are no comments yet, but you can be first to comment this article.

Leave reply

<