
Il segreto per un fisico perfetto
Sono molto felice di aprire su questo grande portale, il mio piccolo spazio dedicato al fitness/bodybuilding e soprattutto alla corretta alimentazione sportiva.
Senza perderci in chiacchiere veniamo subito al principale segreto per avere un fisico perfetto, in forma e soprattutto in salute; lo possiamo identificare con una semplice parola, ossia: MUSCOLI!
Come avere un fisico perfetto e in salute?
L’attività fisica si sa, produce molti effetti positivi…a livello cardiovascolare, muscolo-scheletrico, metabolico e psicologico, ma la massa muscolare è la vera chiave per la salute e il benessere. Fortunatamente (e finalmente) ora ne tengono conto anche i medici e i ricercatori, infatti i primi ci cercano per fare “ipertrofia” ai loro pazienti e i secondi stanno pubblicando sempre più articoli che mettono in risalto come questo componente del nostro corpo, sia così importante e determinante per una salute di ferro e quindi un fisico invidiabile.
Ma perché questo? Perché i muscoli sono la parte metabolicamente attiva del corpo. Ciò significa che per essere mantenuti richiedono nutrimento e a loro volta producono energia, a differenza del grasso che invece ha un costo energetico irrisorio.
Se si aumenta la massa muscolare, si alza quindi il metabolismo basale (che è ciò che consumiamo a riposo), questo di conseguenza farà consumare più calorie anche a riposo…momento in cui tra l’altro si consuma il maggior quantitativo di grassi! (se lo stile di vita è attivo!) Questo lo approfondiremo meglio…E per far crescere i muscoli dobbiamo tirare su la ghisa, non correre sul tappeto o andare sulla cyclette per 60-90 minuti!
Infine avremo quindi un fisico asciutto e scolpito. Questo vale anche e soprattutto per le donne che spesso hanno ancora questa paura di lavorare con i pesi e di diventare “troppo grosse, troppo muscolose…”. Al contrario, sviluppare la muscolatura le aiuterà a creare quelle curve che tanto desiderano. A tal proposito consiglio la lettura molto attenta di quest’articolo:
▶ Lo strano rapporto tra la donna e la palestra
Io ho il mio modo di comunicare, a volte forse potrei apparire dai toni un po’ duri, ma certi argomenti mi stanno a cuore e cerco di esporli al meglio. Del resto un trainer deve motivare 😉
Perché i muscoli sono importanti per la salute?
I muscoli sono dunque l’elisir di lunga vita, proprio per la fisiologia in cui sono coinvolti e questo vale per tutte le età. Anche per quella avanzata.
Parlando sempre di salute, possiamo immaginarli come dei serbatoi dove verranno stoccati acqua e zuccheri sotto forma di glicogeno. Da questo possiamo già capire un piccolo concetto: chi ha pochi muscoli e consuma troppi carboidrati, non ha i serbatoi in cui inserire questi zuccheri e quindi cosa potrà mai succedere? Che questi zuccheri potranno andarsene in giro liberamente per il corpo e trasformarsi in ciccia…
Questo non significa assolutamente eliminarli come fanno molti, ma che tutto va sempre regolato in base alla propria composizione corporea, attività e tipologia di allenamento.
Come sono solito dire io, ci si dovrebbe sempre alimentare in base a ciò che si dovrà svolgere…mangiare “a consumo”.
Anziché preoccuparci della bilancia o del BMI (indice di massa corporea), parametro che ci dice poco, dovremmo concentrarci sulla valutazione della composizione corporea per capire appunto come siamo messi a livello di massa magra, massa grassa e importantissimo soprattutto per le donne, il livello di idratazione e distribuzione dell’acqua corporea (intra ed extracellulare); cercando quindi di massimizzare e mantenere la massa muscolare.
Logicamente aumentare la massa muscolare richiede impegno e sacrificio; non esistono scorciatoie!
Basta guardarsi un attimo intorno per capirlo…In giro ci sono molte persone che economicamente stanno decisamente bene, ma che a livello fisico non sono di certo invidiabili anzi, alcuni sono a dir poco un disastro! Queste persone non hanno un bel fisico non di certo perché gli sta bene così! È perché non hanno tempo, voglia e costanza da dedicare a tutto ciò che occorre per costruire un corpo degno di nota. Figuriamoci se con la loro disponibilità economica, non avrebbero già trovato qualche mezzo miracoloso per farsi un bel fisico.
In sostanza si devono fare dei sacrifici e delle rinunce, soprattutto dal punto di vista alimentare, questo è innegabile! Non esistono miracoli.
Ci sono una marea di alimenti inutili che andrebbero evitati del tutto, molti dei quali vengono puntualmente consigliati dalle pubblicità e dalle riviste e presentati come buoni e sani…
Se vuoi risultati devi iniziare a vedere di più il cibo come carburante e non come elemento sociale…
Il corpo umano è una macchina che si è evoluta nel corso degli anni per andare letteralmente al risparmio. Purtroppo però questo risparmio è favore del grasso che come detto prima ha un costo energetico irrisorio. I muscoli costano fatica ed energia al corpo anche perché partecipano ai movimenti e inoltre consumano calorie anche a riposo; se non gli vengono fornite motivazioni valide (sforzi/allenamenti), il corpo tende a disfarsi dei muscoli per tenersi il grasso.
Per oggi come introduzione alla mia rubrica ci fermiamo qui, ti invito a scaricare il mio report gratuito approfondito che puoi trovare qui: Come aumentare la massa muscolare
Mi chiamo Marco Ferrari, personal trainer certificato ISSA e istruttore di Body Building e qui puoi vedere in breve chi sono
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.